Descrizione della Struttura:
Uno dei primi complessi turistici costruiti a Formentera, rispecchia perfettamente lo stile architettonico locale, con costruzioni bianche, basse e graziose, nascoste nella macchia mediterranea, qui particolarmente ricca di pini marittimi (es pins appunto). Gli appartamenti, curati e funzionali, godono del grande vantaggio di trovarsi ad appena a 300 m dalla meravigliosa spiaggia di Migjorn che contende a Illetes il primato per la spiaggia più bella dell’isola. Si tratta di un lungo litorale di quasi 4 km, con fondali lievemente digradanti, punteggiato da insenature e calette di rara bellezza, bagnate da acque cristalline limpidissime che si perdono in un mare color azzurro intenso. Tutto intorno, distese di pini marittimi. Un vero paradiso per i bagnanti e per gli amanti delle immersioni che preferiscono questa zona per i magnifici fondali. La località è molto tranquilla, ma camminando dall’Es Pins nel raggio di 300 metri si possono trovare un supermercato, qualche negozio, un chill out restaurant bar (il Gecko Beach, raggiungibile con una passerella sul mare) e alcuni ristoranti tipici come Barbarroja, Sa Platjeta o La Tortuga. Per trovare più animazione, soprattutto la sera, bisogna spostarsi verso l’interno a San Ferran dove ci sono alcuni famosi locali e music bar come La Fonda Pepe o il Sa Garrafa. Ma il vero cuore della vita notturna dell’isola è a Es Pujols, raggiungibile in scooter in poco più di 5 minuti. Qui segnaliamo, da non perdere assolutamente, la serata che Margò dedica a tutti voi al Pineta, la discoteca più famosa dell’isola, festa che si svolgerà una sera a settimana da giugno ad agosto. Per consentire una vacanza all’insegna della massima libertà, Margò consiglia di non lasciarsi sfuggire il suo famoso programma Eat Around che conta 8 ristoranti, tra cui il Barbarroja quasi davanti alla struttura!
Dove Siamo: Zona turistica di Cà Mari, a 300 m dalla spiaggia di Migjorn, 300 m dal centro della località, 2 km da San Ferran, 4 dal capoluogo Sant Francesc, 7 da Es Pujols e dal porto de La Savina. Fermata bus di fronte al complesso con passaggi ogni mezz’ora per tutte le destinazioni, fino alle 22.
Tutte le quote si intendono a notte per persona salvo dove diversamente specificato.
Appartamento:68 studio monolocali (max 3 adulti) distribuiti in 11 blocchi da 1 piano, tutti con servizi privati, angolo cottura, forno microonde, aria condizionata, terrazza o veranda, e minifrigo. Cassetta di sicurezza in reception a pagamento. Cambio asciugamani 2 volte a settimana e cambio biancheria 1 volta a settimana.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia, fra insenature di roccia, a 300 m, con vaste aree di spiaggia libera ed alcuni tratti attrezzati con lettini ed ombrelloni a pagamento (teli mare non disponibili).
Un bar/ristorante. I clienti Margò che avranno acquistato voucher Eat Aorund potranno spenderli liberamente per pranzo o cena presso tutti i ristoranti selezionati, tra cui il Barbarroja a soli 80 m.
Piscina con zona separata per bambini con lettini ed ombrelloni a disposizione (teli mare non disponibili). Parcheggio, area bambini, sala TV. A pagamento, noleggio bici. Connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni.
Sport e divertimenti:Tennis (racchette noleggiabili in reception) e ping pong.
Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità.
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Come sirene che con il loro soave canto ammaliano audaci navigatori cosi’ le isole Baleari attirano ogni anno milioni di turisti da ogni parte del mondo. Situate tra la Spagna e la costa nordafricana Maiorca, Minorca, Formentera, Ibiza costituiscono dei veri e propri angoli di paradiso con le loro spiagge dalla sabbia bianca e sottile e i numerosissimi parchi naturali. Nelle isole Baleari non si può solo godere delle magnifiche spiagge ma anche dei diversi centri di ozio, resti archeologici di fama mondiali , divertimenti notturni (di cui Ibiza è la capitale) ed un’ottima cucina tradizionale molto ricca e variata, frutto dell’intensa attività peschereccia e contadina dell’arcipelago.