Descrizione della Struttura:
Si dovrebbe partire da sud per conoscere l’India, dai templi nella roccia che in Tamil Nadu e Kerala raccontano gli uomini e gli dei. Si dovrebbe poi salire a nord, al Gange sacro di Varanasi e tra i templi di Khajuraho, un capogiro tantrico. Esplorare infine i luoghi della memoria che il Rajasthan colorato, tra la giungla e il deserto, ci restituisce ancora avvolti in un sogno.
1° giorno ITALIA/DELHI Partenza dall’Italia con volo di linea.
2° giorno DELHI Mezza pensione. Accoglienza in aeroporto, disbrigo delle formalità di dogana, trasferimento e sistemazione in hotel. Visita della capitale dell ’India, città di grandi viali, vasti giardini e palazzi imponenti, in cui le architetture della cit tà vecchia contrastano con lo splendore formale della “New Delhi”. Sosta al Raj Ghat, sugge stivo cenotafio del Mahatma Gandhi, alla moschea Jama Masjid, una delle più grandi al mondo (1650), il simbolo più opulento dell’Impero moghul; proseguimento con la visita al complesso di Qutb Minar, splendida torre persiana di 73 metri che svetta entro un sito che o spitava numerosi templi hindu rasi al suolo con l’avvento del primo regnante musulmano e alla t omba di Humayun, bell’esempio di sepolcro-giardino.
3° giorno DELHI/UDAIPUR (in volo) Mezza pensione. Partenza con volo del mattino per Ud aipur. Arrivo e trasferimento in hotel. A seguire v isita della città, tra vicoli quieti, palazzi da favola, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi: c’è un’atmosfera romanti ca nella “città dell’aurora” dominata dal “City Palace”, imponente labirinto di gallerie affr escate, padiglioni, templi e giardini. All’interno del complesso si trova il tempio Jagdish, uno dei più importanti templi in città, dedicato a Lord Vishnu mentre tra i luoghi più popolari in cit tà c’è il “giardino delle vergini”, il Sahelyun ki Bari, con vasche d’acqua ricoperte da f iori di loto, chioschi, fontane, elefanti di marmo; altra tappa della visita cittadina è il mercato locale. Nel pomeriggio gita in barca sulle placide acque del lago Pichola, per ammirare la mae stosità della città anche da una nuova prospettiva.
4° giorno UDAIPUR/RANAKPUR/JODHPUR (290 Km 6 ore) Pensione completa. Partenza per Jodhpur con sosta a Ranakpur per la visita al tempio giainista Chaumuk ha o “delle quattro facce”, imponente monumento di marmo. Prosecuzione per Jodh pur. Arrivo e sistemazione, inizio delle viste di J odhpur, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan. All’arrivo, primo approccio con la città con la visita del Jaswant Thada, imponente mausoleo in marmo bianco simbolo d i Jodhpur e al mercato locale.
5° giorno JODHPUR/JAISALMER (260 km / 6 ore) Pensione completa. Completamento delle visite di Jo dhpur con il Forte Mehrangarh, che si erge maestoso su una distesa di case bianche e azzurre, una delle più importanti fortezze dell’Ind ia. In tarda mattinata partenza per Jaisalmer. Pran zo in corso di viaggio. Arrivo a Jaisalmer, sistemazione in hotel, cena e pernottame nto.
6° giorno JAISALMER Mezza Pensione. Visita di Jaisalmer, chiamata “Citt à d’Oro” per le sue mura di arenaria gialla. L’affa scinante città è fatta di viuzze intricate, ricca di templi, torri, palazzi finemente decorati e possiede un bel forte. Visita del Forte e delle p iù belle antiche case dei mercanti del deserto, gli haveli: Patwon ki, Salik ji ki, Nathma l ji ki, veri gioielli architettonici. Nel pomerigg io escursione a dorso di cammello nel deserto del Thar per ammirare tra le dune lo spetta colo de l tramonto. Pernottamento a Jaisalmer.
7° giorno JAISALMER /OSIAN / KHIMSAR (280 km, 6 ore ) Pensione completa. Mattina di trasferimento alla vo lta di Khimsar, dominata dal forte con le belle fin estre scavate nella roccia, risalente al XVI secolo. Sosta a Osian, città del deserto nota p er essere grande riferimento per il bramanesimo ed il giainismo: contiene infatti il più ampio complesso di templi giainisti e indù del Raja sthan. Arrivo e sistemazione
8° giorno KHIMSAR/NAGAUR/PUSHKAR (170 km / 4 ore ci rca) Pensione completa. Partenza per Pushkar con sosta a Nagaur per la visita del forte omonimo, uno dei mi gliori esempi dell’architettura rajput-moghul, risalente al 1200 e restaurato nel 2 007. Prosecuzione per Pushkar, una delle perle del Rajasthan, situata sulle rive del lago sacro che la rende unica, a cui si accede lungo le caratteristiche viuzze pullulanti di folla che ne f ormano il mercato. Visita del Tempio di Brahma, unico in India, luogo di pellegrinaggio con tinuo da parte di numerosi fedeli. Passeggiata al m ercato e lungo i ghat del lago sacro.
9° giorno PUSHKAR/JAIPUR (150 km / 3 ore) Pensione completa. Partenza per Jaipur. Arrivo e si stemazione in hotel. Nel pomeriggio primo approccio con la città e visita della famosa area del mercato della “città rosa”, così chiamata per il colore dei suoi edifici. Tra le vie del baza r famosi gli argenti e le sete, esportate in tutto il mondo. In serata si assisterà alla cerimon ia Aarti in uno dei templi cittadini. Cena e pernot tamento a Jaipur.
10° giorno JAIPUR Mezza pensione. In mattinata escursione alla citta ella fortificata di Amber, a 10 km dalla città. All ’interno la sala delle udienze dai delicati trafori, la sala degli specchi, gli appartamenti de l maharaja. Nel pomeriggio completamento delle visi te di Jaipur con l’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, ancora perfet tamente funzionante, il City Palace e l’Hawa Mahal, o “Palazzo dei venti”, non un vero palazzo ma una straordinaria facciata occhieggiante di finestre utilizzata dalle cortigiane per osserv are l’esterno senza essere viste. Pernottamento a Jaipur.
11° giorno JAIPUR/AGRA (250 km /5 ore) Pensione completa. Partenza per Agra. Lungo il perc orso sosta per la visita della splendida e desolata Fatehpur Sikri, antica capitale dell’Impero moghul all’epoca di Akhbar il Grande, u na vera città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Arrivo ad Agra ed inizio delle visite con il Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architett onici raffinatissimi, affacciata sul fiume Yamuna. Pernottamento a Agra.
12° giorno AGRA/DELHI (220 km / 5 ore) Pensione completa. Visita del Taj Mahal, il simbolo della città, monumento all’amore fatto erigere dal l’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scompars a. Interamente costruito in marmo bianco incastonat o di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e del la notte. Nel pomeriggio partenza per Delhi, dove s i arriverà in serata.
13° giorno DELHI/ITALIA In tempo utile trasferimento all’aeroporto per part enza con volo per l’Italia
In base agli operativi aerei, l'ordine delle visite potrebbe subire della variazioni
GLI HOTEL IN TOUR o similari :
DELHI Holiday Inn 4*/ Country Inn & Suites 4*
UDAIPUR Royal Retreat 4*/ Fateh Niwas 4*
JODHPUR The Fern 4*/Park Plaza 4*
JAISALMER Fort Rajwada 4*/ Desert Tulyp 4*
KHIMSAR Khimsar Fort (Heritage)
PUSHKAR Jagat Palace ***S
JAIPUR Golden Tulip 4*/Four Points 4* /The Fern 4*
AGRA Four Points 4* / Clarks Shiraz 4*S
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell´arrivo. Visto di ingresso necessario. Le autorità indiane non rilasciano visti all´arrivo in aeroporto. Il visto va richiesto all´Ambasciata d´India a Roma o al Consolato Generale indiano a Milano. Per il rilascio del visto è necessario: il passaporto con validità minima residua di almeno nove mesi o più lunga secondo la durata del viaggio, che abbia pagine libere per apporre il visto e due foto formato tessera. Il visto è ottenibile, compilando l´apposito modulo di richiesta firmato dai partecipanti, entro sette giorni lavorativi o personalmente presso gli uffici preposti. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Per quanto riguarda il visto, bisogna presentare Il passaporto con validità di almeno 6 mesi dopo la data di rientro in Italia. Lo stesso deve essere stato rilasciato almeno sei mesi prima della data di partenza (altrimenti bisogna allegare anche il vecchio passaporto). Ci vogliono due fotografie a testa e bisogna compilare un modulo scaricabile da internet.
Dal 19 dicembre il visto potrà essere richiesto solo on line accedendo a questo link: http://www.indianvisaonline.gov.in/visa/A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni. Previo parere medico sono consigliate le vaccinazioni contro la difterite, l´epatite A e B, il tifo, la tubercolosi, la polio e il richiamo antitetanico e, particolarmente per chi viaggia durante la stagione calda (da maggio a settembre) e soggiorna in zone rurali, la meningite e l´encefalite giapponese e la profilassi antimalarica (sono consigliate solo per chi soggiorna a lungo nel periodo monsonico e post-monsonico nelle zone a rischio ed in particolare quelle rurali).