Descrizione della Struttura:
Giorno 1 (Giovedi): Arrivo a Minsk
Arrivo a Minsk, trasferimento opzionale all’Hotel Minsk**** o simile, check-in, incontro di benvenuto.
Giorno 2 (Venerdi): Minsk
Minsk è uno degli ultimi segreti da scoprire d'Europa, moderna e storica allo stesso tempo, una città verde con un'atmosfera cosmopolita e vivace e sorprendentemente luminoso, pulito e sicuro. Durante la visita ci porta a Piazza Indipendenza e la Independence Avenue, con la sua incredibile collezione di stalinista Classicismo, il centro storico, l'Isola delle Lacrime, Trinità distretto ricostruito e il Parco Janka Kupala. Il pomeriggio visita facoltativa al Museo della Grande Guerra Patriottica - un museo che occupa un'area di 3000 mq ospita più di 8000 reperti.
Giorno 3 (Sabato): Minsk
Il giorno offre escursione facoltativa ad uno dei più grandi tesori della Bielorussia, Castello di Mir, ca. 100 km a sud ovest di Minsk, un patrimonio UNESCO dell'umanità. Il castello è un esempio eccezionale di una fortificazione centrale europea, che riflette nel suo design e il layout influenze culturali successivi di gotico, barocco e rinascimentale che si fondono armoniosamente per creare un imponente monumento alla storia della Bielorussia. La sera cena opzionale al ristorante Gambarinus.
Giorno 4 (Domenica): Minsk-Vilnius
La mattina è libera. Nel pomeriggio stiamo guidando 180 km per raggiungere Vilnius, check-in at Hotel Radisson Blu Lietuva**** o simile.
GIORNO 5 (Lunedi): Vilnius
Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Durante la visita che comprende il tour panoramico della’ citta’ e la passeggiata nel centro storico si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Universita’ e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena folcloristica opzionale al ristorante lituano “Belmontas”.
Giorno 6 (Martedi): Vilnius-Riga
Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti piu’ sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l’ex-residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’ Hotel Mercure Riga**** o simile.
Giorno 7 (Mercoledi): Riga
Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, la piu’ grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della Liberta’. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiaggie sabbiose. La sera è riservato per un concerto al Duomo di Riga.
Giorno 8 (Giovedi): Riga
Dopo conoscere Riga si potrà scoprire la Lettonia medievale. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle stupende viste e la citta’ di Sigulda. Prima di tornare a Riga si ascolta la legenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si vede il sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada, e la misteriosa grotta di Gutman. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa al Museo Ethnographico All’aperto. La sera cena opzionale al ristorante elegante “Forest”.
Giorno 9 (Venerdi): Riga-Tallinn
Trasferimento lungo l’autostrada del lungomare alla bella cittadina termale di Pärnu, sosta per una piccola passeggiata. Ulteriore trasferimento a Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord, check-in all’Hotel Radisson Blu Olumpia**** o simile.
Giorno 10 (Sabato): Tallinn
Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillita’ medievale e vita moderna urbana. La Citta’ Vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della citta’ medievale attorno le mura medievali e dentro la Citta’ Vecchia dove si vedranno il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e museo KUMU. La sera cena opzionale al ristorante medievale “Maikrahv”.
Giorno 11 (Domenica): Tallinn Partenza
Trasferimento opzionale all’aeroporto.