Descrizione della Struttura:Palascia Wellness RelaisPosizione: in zona dominante con vista panoramica sul faro di Punta Palascìa, lungo il costone roccioso della Baia delle Orte, dove si alternano piccole calette rocciose e basse scogliere che facilitano l’accesso diretto al mare.
Distanze: dal mare, 500 mt calette ciottolose e scogliere basse, raggiungibili con sentiero sterrato, pedonale e carrabile; 3 km Otranto “Spiaggia degli Scaloni”, mista a ciottoli; 7 km Baia dei Turchi, spiaggia di sabbia - dal centro, 2 km Fermata navetta comunale a 10 mt, gratuita da/per Baia delle Orte/porto, ad orari prestabiliti dal 20/06 al 10/09 (il servizio potrebbe subire variazioni).
Descrizione: residenza di campagna, ospitata in un antico avamposto militare, ristrutturata e aperta nel 2016, circondata da un giardino con curati prati all’inglese e armoniosi vialetti in pietra, si compone di due corpi attigui disposti su due livelli.
Camere: 13, eleganti e confortevoli, con pavimenti in cotto o parquet e soffitti con travi in legno a vista, tutte con ingresso indipendente e patio delimitato da siepi, attrezzato con tavolino, sedie e ombrellone, tra Deluxe (20 mq) matrimoniali, Superior (32 mq) su due livelli, al piano terra zona soggiorno con divano letto e in soppalco camera matrimoniale con finestra a livello del pavimento e vista Baia delle Orte o Faro di Punta Palascìa oppure della Torre del Serpe.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, Wi-Fi, TV con canali Sky, minibar, cassaforte, riscaldamento, aria condizionata.
Ristorazione: colazione continentale a buffet fino alle ore 11:00, con dolci fatti in casa e prodotti tipici del territorio, servita in un ampio patio nei mesi estivi.
Servizi: hall, ricevimento, bar, Wi-Fi, aree relax in giardino con lettini e patio comune attrezzato. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra; noleggio mountain bike, e-bike, segway, ristoranti convenzionati, servizio lavanderia.
Nelle vicinanze: laghetto di Bauxite 1,5 km con percorsi ciclabili.
I punti di forza
- In un’oasi di tranquillità
- Edificio rinnovato di recente
- Wi-Fi gratuito
Opinioni degli ospiti - Colazione varia e genuina
- Curato giardino
- Ottima accoglienza
Adatto per - Chi desidera vivere una vacanza a stretto contatto con la natura incontaminata della campagna pugliese.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia
Da pagare in locoEventuale
tassa di soggiornoDocumenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.