Descrizione della Struttura:
Ci troviamo a Punta Cana, in zona Bavaro, all’interno di un grande complesso gestito dalla prestigiosa catena spagnola Grand Bahia Principe riconosciuta in tutto il mondo per gli alti standard di qualità dei suoi servizi. All’interno del complesso sorgono ben 7 differenti hotel, tutti rigorosamente 5 stelle tra cui appunto il Turquesa, leggermente più arretrato rispetto agli altri (800 m dalla spiaggia) e grazie a questo decisamente più accessibile per prezzo, ferma restando la stessa altissima qualità del servizio e della struttura. Oltre all’eccellenza del contesto paesaggistico e balneare, la struttura si distingue per il suo ricchissimo trattamento tutto incluso.
Dove Siamo: Punta Cana, direttamente sulla spiaggia (800 m dalla reception), 13 km da Plaza Bavaro, 25 dall’aeroporto di Punta Cana, 90 da quello di La Romana e 190 dall’aeroporto Las Americas di Santo Domingo.
Camere:502 camere Junior Suite (43 m2) tutte con terrazza o balcone, area soggiorno con divano letto, servizi privati con vasca idromassaggio e doccia, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, telefono, Tv satellitare, minibar, cassetta di sicurezza e connessione w-ifi gratuita. Disponibili, con supplemento, camere Family Junior Suite (per accedere a questa tipologia di camere è necessario che almeno uno dei componenti sia un bambino 2/12 anni).
Servizi:Spiaggia: Di fine sabbia bianca, a 800 m dalla reception, collegata da navette gratuite in passaggio continuo che collegano le varie aree del complesso fra di loro e con la spiaggia del resort. Ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione.
Un ristorante principale a buffet e uno con cucina dominicana, Los Corales, con servizio buffet per pranzo e à la carte per cena. Accesso consentito anche ai ristoranti à la carte delle sezioni Bavaro e Punta Cana. 2 snack bar sulla spiaggia presso il beach restaurant Las Olas I e II, 5 bar all’interno della sezione Turquesa, 2 bar nella sezione Bahia Principe Village (Terraza Pueblo Principe e Sports Bar) e 1 presso la discoteca.
1 piscina e 1 parco acquatico dedicato ai bambini, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Accesso consentito anche alle piscine della sezione Punta Cana e Bavaro e alla piscina principale comune di fronte alla spiaggia. Servizio di navetta gratuito con passaggi continui dalle 5 del mattino alle 3 di notte all’interno del complesso, discoteca (solo per maggiorenni, consumazioni locali incluse), idromassaggio, connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni, noleggio bici (1ora/giorno, su richiesta). A pagamento, negozio di souvenir, cambio valuta, Spa, sauna, parrucchiere, servizio baby sitter, servizio medico, lavanderia e casinò. Un’equipe di animazione internazionale organizza attività di intrattenimento durante il giorno e spettacoli serali.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale a buffet- consumo illimitato di bevande analcoliche e alcoliche locali al bicchiere durante i pasti e presso tutti i bar citati nel paragrafo “bar e ristoranti” (h. 10-02)- possibilità di pranzo presso i due beach restaurant Las Olas I e II e presso il ristorante della piscina Los Corales- 3 cene per soggiorno presso tutti i ristoranti à la carte delle sezioni Turquesa, Bavaro e Punta Cana (su richiesta, secondo disponibilità)- snack dolci e salati presso il beach restaurant Las Olas I (h. 10.30-18) e presso lo snack bar notturno della sezione Bavaro (h. 23-7)
Sport e divertimenti:Palestra, aerobica, pallavolo, freccette, lezioni di danza, calcio balilla, calcio, ping pong, minigolf, boogie boards e 1 lezione gratuita per soggiorno di diving (su richiesta) presso la piscina principale. Un’ora al giorno, su richiesta, tennis, paddle surf, catamarano, attrezzatura per lo snorkeling e kayak. A pagamento, sport acquatici motorizzati, golf, equitazione e centro diving.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Se si sorvola l’isola di Hispaniola e si rivolge lo sguardo al territorio della Repubblica Dominicana, che ne occupa la regione orientale, i colori che predominano sono sicuramente l’azzurro cristallino dell’acqua del Mar dei Caraibi e il verde: il verde delle ampie distese pianeggianti (dove si coltivano banani, avocadi, manghi, arance e soprattutto il riso). Le bellezze naturali del paese non sono sfuggite ai turisti che ogni anno ne affollano le spiagge e le città, in particolar modo la capitale, Santo Domingo. La città sorge sulla foce del rio Ozama e fu scoperta da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo. Fondamentale sotto l’aspetto culturale una visita a Altos de Chavòn, villaggio di artisti vicino la città della Romana dove si trova un grande anfiteatro oltre a numerosi musei e gallerie d’arte. Certo non potrete annoiarvi, il popolo è festoso e accogliente: per una vacanza a ritmo di merengue!