Descrizione della Struttura:
Affacciato sull’ Isola dell’ Asinara, il Villaggio La Plata sorge in posizione privilegiata, direttamente sulla spiaggia bianca, a soli 4 km da Marina di Sorso e a 5 km da Platamona.
Immerso nel verde di pini e ginepri che arrivano sino al mare, si compone di un corpo centrale dove sono dislocati i servizi di accoglienza e ristorazione e di unità residenziali immerse nel verde dove sono inserite le camere. E’ un villaggio di piccole dimensioni, molto accogliente e organizzato in formula Club, ideale per una vacanza in pieno relax e divertimento sia per adulti che per famiglie con bambini.
Caratteristiche della struttura:- Animali ammessi
- Animazione
- Piscina
- Ristorante/i in hotel
- Parcheggio
- Tennis
- Beach Volley
Camere:Il Villaggio La Plata dispone di 46 unità abitative, ben arredate, tutte dotate di ingresso indipendente, Tv, scrivania, aria condizionata, servizi con asciugacapelli e set di cortesia, veranda esterna se al piano terra o balcone se al primo piano, frigobar (su richiesta e in base alla disponibilità).
Si distinguono in camere doppie per 2 persone e Family Rooms per 3/4 persone composte da camera matrimoniale e soggiorno con divano letto matrimoniale o 2 divani letti singoli, ideali per nuclei familiari, alcune unità potrebbero avere bagno alla francese.
Caratteristiche delle camere:- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
- Ventilatore
Servizi:Ristorazione: prima colazione, pranzo e cena con servizio a buffet, acqua e vino inclusi ai pasti.
Spiaggia: sul mare con accesso diretto alla spiaggia, riservata ed attrezzata, raggiungibile tramite una stradina privata. Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club (1 ombrellone e 2 lettini o sdraio ad unità abitativa).
Attività e Servizi: hall, ricevimento con wifi gratuito (si specifica che il segnale è limitato vista la vicinanza alla pineta), ristorante con veranda, bar, solarium piscina, campo da tennis/calcetto, bocce, ping pong, beach volley, parco giochi bambini in pineta, parcheggio interno incustodito.
Sport e divertimenti:Tessera Club: obbligatoria dai 2 anni da pagare in agenzia dal 27/05 al 23/09, include servizio spiaggia (1 ombrellone + 2 lettini o sdraio), solarium piscina, campo da tennis, bocce, ping pong, beach volley, animazione diurna con corsi collettivi di aerobica, stretching, acqua gym e tennis, animazione in spiaggia con tornei e giochi, animazione serale con spettacoli e cabaret, Mini Club 4/12 anni nell’ attrezzato parco giochi e in spiaggia, con l’ assistenza di personale specializzato.
A pagamento: escursioni e gite organizzate; nelle vicinanze affitto biciclette, surf, diving center, canoa ed equitazione.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »