Descrizione della Struttura:Hotel PochoPosizione: nella frazione di Macari, con vista sul monte Cofano, a breve distanza dalla piccola Cala di Isulidda, con fondale dolcemente digradante, di facile accesso ad adulti e bambini.
Distanze: dal mare, 200 mt. Isulidda, caletta di sabbia e ciottoli – dal centro, 4 km San Vito Lo Capo.
Descrizione: piccola struttura a conduzione familiare, circondata da un armonioso giardino mediterraneo, recentemente ristrutturata nel rispetto della tradizione siciliana, arredata con mobili antichi e in parte con oggetti e memorie della vita teatrale della proprietaria, tra le quali spicca una pregevole raccolta di “Pupi siciliani”, si compone di un unico corpo disposto su due livelli.
Camere: 12, ispirate alle scenografie e alla vita teatrale, con elementi di artigianato siciliano di fine ‘800 e pavimentazione in parquet, tra Seconda Scena terrazzino vista cortile, Bella Epoque balcone alla francese vista mare o terrazzino vista mare laterale, Prima Scena doppie o matrimoniali con terrazzino vista mare attrezzato e piccolo prato di pertinenza attrezzato. Terzo letto aggiunto solo per bambini 4/12 anni in camera Seconda Scena e Bella Epoque. Camere per disabili in Seconda Scena.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, Wi-Fi, TV, minibar, cassaforte, climatizzatore.
Ristorazione: colazione continentale a buffet, ristorante caratteristico, aperto anche agli esterni, arredato interamente da stampe e oggetti di palcoscenico, propone ricette della tradizione palermitana e trapanese, pietanze con influenze mediterranea, realizzate con prodotti del territorio, con menu a partire da € 30.
Servizi: hall, reception, Wi-Fi, sala comune con bar, zona TV e angolo lettura, piscina con solarium. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia, € 5 al giorno. Si accettano carte di credito. A pagamento: bevande, consumazioni extra.
Spiaggia: a 200 mt Cala Isulidda, di sabbia e ciottoli, libera, raggiungibile a piedi attraverso un vialetto pedonale. Possibilità di richiedere alla reception sdraio e ombrelloni da sistemare autonomamente in spiaggia.
Prima ScenaLe camere hanno vista mare e si affacciano su un terrazzino dotato di tavolo e sedie. Di pertinenza anche un piccolo prato con sedie a sdraio,da cui può godersi il superbo panorama del Golfo di Cofano con le sue pallide albe e gli infuocati tramonti. L'arredo semplice,allegro e curato nei dettagli si rifà agli anni in cui Marilù ha fatto parte del "Gruppo 5" ed al suo percorso teatrale. Scenografie originali dell'Opera dei Pupi e riferimenti a spettacoli messi in scena negli anni '70 e '80 sono il filo conduttore di ogni ambiente. In nessuna delle camere è consentito fumare, lo si può fare nel terrazzino esterno. Tra le dotazioni: WiFi, aria condizionata, Tv Lcd, Minibar, set cortesia, asciugacapelli, cassaforte, bollitore per thè, tisane e caffè istantaneo.
Seconda ScenaQuesta camera non ha vista mare, ma è accogliente e dotata di un piccolo terrazzino con tavolo e sedie, delimitato da un muro e sovrastato da un cortile. L'arredo allegro, semplice e curato nei dettagli si rifà agli anni in cui Marilù ha fatto parte del "Gruppo 5" e al suo percorso teatrale. Scenografie originali dell'Opera dei Pupi e riferimenti a spettacoli messi in scena negli anni '70 e '80 sono il filo conduttore di ogni ambiente In nessuna delle camere è consentito fumare, lo si può fare nel terrazzino esterno. Tra le dotazioni: WiFi, aria condizionata, Tv Lcd, Minibar, set cortesia, asciugacapelli, cassaforte, bollitore per thè, tisane e caffè istantaneo.
Belle EpoqueQueste camere hanno vista mare, con balcone alla francese non abitabile (3) o terrazzino con vista mare laterale dotato di tavolo e sedie (1). Tutte si affacciano sul superbo panorama del golfo di Cofano. L'arredo è parte di alcuni mobili della famiglia di Marilù (del nonno Filippo Terrasi), che possono essere catalogati come "Artigianato Siciliano di fine '800". In nessuna delle camere è consentito fumare, lo si può fare negli ambienti esterni adiacenti. Tra le dotazioni: WiFi, aria condizionata, Tv Lcd, Minibar, set cortesia, asciugacapelli, cassaforte, bollitore per thè, tisane e caffè istantaneo.
Da pagare in locoEventuale Tassa di Soggiorno.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, € 5 al giorno
i punti di forza
- Posizione strategica per raggiungere la spiaggia
- Piscina con solarium
- Ristorazione con prodotti freschi e genuini
Opinioni degli ospiti
- Cortesia e gentilezza degli ospiti
- Colazione varia ed abbondante
- Atmosfera intima e familiare
Adatto per
- Chi è alla ricerca di una struttura a breve distanza dalla Cala di Isulidda.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed una delle terre più affascinanti del pianeta. Crocevia di molte civiltà nei secoli, la Sicilia insieme alla Grecia può essere considerata la culla della civiltà occidentale. I popoli che nei secoli si sono stabiliti nell'isola oltre a determinare l'attuale splendido carattere del popolo siciliano, hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale e artistico che non ha eguali nel mondo. Un clima mite ed una natura per certi aspetti incontaminata, isole ed isolette meravigliose, le più belle spiagge del Mediterraneo, fondali marini incantevoli, vulcani attivi, monti e pianure, fanno della Sicilia una meta turistica imperdibile