Vacanze Ferragosto in Croazia: un mare di bellezza
Se avete deciso di passare il Ferragosto in Croazia, cercate di prolungare il vostro soggiorno il più possibile, perché c’è davvero tanto da scoprire. Inoltre, anche nel periodo di Ferragosto, in Croazia i prezzi degli hotel non sono mai esorbitanti, basta semplicemente prenotare con il giusto anticipo. La proposta ricettiva va dai campeggi agli hotel di lusso, passando per i B&B, gli appartamenti ed intere ville.
Grazie ai suoi 1.000 Km di costa, la Croazia attira tantissimi visitatori, soprattutto nelle bellissime località istriane e della costa della Dalmazia. Nomi come Rovigno (Rovinji), Porec, Pula, Dubrovnik si trovano su tutte le riviste del turismo di tendenza e glamour.
Ferragosto in Croazia è un ottimo momento sia per la vita da spiaggia che per il divertimento notturno, in particolare in città come Spalato (dove tra l’altro troneggia il bellissimo ed imponente Palazzo di Diocleziano) e Zara, oppure sull’isola di Pag, l’Ibiza croata.
La costa di Makarska è invece considerata l’area in della Dalmazia, il cui carattere è ben espresso nelle ben tenute cittadine di Makarska, Baska Voda e Brela.
Ma è Dubrovnik la regina incontrastata della attrazioni in Croazia. A Ferragosto così come in qualsiasi altro momento dell’anno, questa stupenda città fortificata in stile rinascimentale (il nome originario era Ragusa di Dalmazia) e barocco attira migliaia di turisti. Oggi Dubrovnik offre un perfetto mix tra antico e moderno, impreziosito da belle spiagge ciottolate con acqua azzurra limpidissima.
Salendo verso nord è vivamente consigliato fermarsi presso il Parco Nazionale di Plitvice, con il suo suggestivo sistema di cascate che lo rende un luogo magico.
Dulcis in fundo la bellissima Istria, con quel carattere ancora tanto italiano da sembrare di non aver varcato i confini. Le località più note sono Porec, Rovigno e Pula.
Porec è una vera e propria testimonianza del succedersi di numerosi conquistatori, come dimostrano i diversi esempi di architettura romana, veneziana e bizantina. Ricca di bar, locali e ristoranti, è una perfetta destinazione per passare il Ferragosto in Croazia. Da Porec a Zelena si estende una fascia costiera rocciosa molto suggestiva. All’interno, il paesaggio di ulivi e vigneti che si aggrappano alle dolci colline hanno conferito alla zona di Porec, nel tempo, l’appellativo di Toscana croata.
Pula, o Pola, è invece annidata tra 7 colli e dominata dalla possente figura dell’anfiteatro. Insomma una versione (molto) ridotta di Roma.
La gemma dell’Istria è però Rovigno, con il suo centro storico in stile veneziano, le botteghe degli artisti, le piccole e suggestive strade ciottolate ed uno stupendo lungomare. Il tutto condito da eccellenti ristoranti ed una vibrante vita notturna, adatti a tutti i gusti e a tutte le età. A poca distanza da Rovigno ci sono alcune delle più belle spiagge della Croazia. A Ferragosto dormire qui potrebbe essere arduo, quindi è necessario prenotare con un buon anticipo.