Vacanze estate in Tunisia: Ferragosto indimenticabile


Tunisia a Ferragosto, perché no? Per noi italiani il 15 di agosto è un appuntamento immancabile, un giorno da passare in maniera speciale. E la Tunisia è un posto speciale, ricco di storia e cultura, impreziosito da un mare stupendo e da gente accogliente e gentile. Le località più famose sono Djerba, Hammamet, Monastir e Mahdia. Ci sono tanti buoni motivi per trascorrere le vacanze estive in Tunisia, anche a Ferragosto. Partiamo dalle spiagge: bellissime distese di sabbia bianca, stile caraibico, ben mantenute e bagnate dalle acque blu del Mar Mediterraneo. Le strutture ricettive sono adeguate a diversi standard e budget, pronte ad accogliere visitatori con esigenze diverse: il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo se decidete di trascorrere il periodo di Ferragosto in Tunisia. La cucina è un aspetto caratterizzante di questa nazione: le specialità locali sono deliziose e bisogna assolutamente provare il couscous. Tuttavia, sono presenti, e di ottima qualità, proposte culinarie di tutto il mondo. La penisola di Cap Bon è un luogo emblematico, perché riassume in sé tutto il carattere della Tunisia: Ferragosto potrebbe essere il periodo di massimo affollamento, ma ci sono talmente tante attrazioni e cose da fare, che gli altri turisti passeranno in secondo piano. A Cap Bon ognuno può soddisfare le proprie esigenze di vacanza: qui la Tunisia mette a disposizione le sue migliori strutture con i resort di Nabuel, la sua storia e cultura con il forte di Kelibia, le cave punico-romane di Ghar el Kebir e le antiche rovine puniche di Kerkouane, e le sue spiagge con l’incantevole El Haouaria. La Tunisia offre molto anche oltre il mare: ad El Jem si trova il terzo, per grandezza, anfiteatro romano, dopo il Colosseo e il Teatro di Capua e con i quad, o a bordo di jeep o cammelli, è possibile esplorare le zone desertiche in tutta sicurezza.