Descrizione della Struttura:
Il Senses Palmanova si trova sulla costa sud-occidentale di Maiorca, proprio a Palmanova, in posizione strategica sul lungomare della città, così da permettere ai turisti di godersi il panorama sul litorale e di raggiungere comodamente le meravigliose spiagge dell’isola, ideale per gli amanti del mare e del sole. Riservato ad una clientela maggiore di 16 anni, il Senses Palmanova accoglie gli ospiti in ambienti ampi e arredati in stile moderno e minimalista, con camere di diverse tipologie, alcune delle quali con servizi esclusivi adatti per i clienti più esigenti che ricercano il massimo del comfort e lusso. L’hotel dispone inoltre di una magnifica SPA, pensata per chi ama farsi coccolare da un piacevole massaggio o semplicemente rilassarsi dopo una giornata trascorsa in spiaggia. Non mancherà però anche il divertimento, grazie alla presenza di un’animazione che ogni sera intratterrà gli ospiti con spettacoli e musica dal vivo, mentre per chi desidera immergersi nella movida maiorchina, a pochi passi dall’hotel si può raggiungere il litorale animato da locali aperti fino a tarda notte.
Palmanova. Dista circa 800 m da Magalluf, 15 km da Palma città e 25 km circa dall’aeroporto.
Camere:192 camere divise tra Comfort, Comfort vista mare laterale, Comfort vista mare frontale, camere Senses Terrace, Swim up, Privilege vista mare e Suite. Tutte dotate di aria condizionata, telefono, TV sat (TV LCD o smart TV), cassetta di sicurezza, minifrigo, bollitore per tè e caffè, wi-fi gratuito, asciugacapelli, balcone. Per chi alloggia nelle camere Suite e Privilege c’è la possibilità di accedere allo Sky Privilege Club situato al quinto piano dell’hotel con area lounge privata, piscina e bar con vista panoramica; per le camere Senses Terrace c’è la possibilità di accedere al solarium esclusivo con letti balinesi; le camere Swim Up hanno accesso diretto alla piscina, terrazzo attrezzato con tavolino e sedie e un’amaca dove potersi rilassare.
Servizi:Ristorante principale a buffet con cucina internazionale, angolo show cooking e serate a tema, snack bar in piscina, lounge bar e Sky bar dopo cena. Per la cena, è richiesto un abbigliamento formale per i signori ospiti.
Reception 24h, parcheggio esterno e wi-fi nelle aree comuni; a pagamento: servizio lavanderia, parrucchiere, sale conferenze con capacità massima fino a circa 170 persone, sportello ATM, noleggio bici, scooter e auto; su richiesta: servizio medico interno ed esterno. Fermata bus situata a 20 m dall’hotel per raggiungere Palma città. Accettate le principali carte di credito (American Express, Mastercard e Visa).
Spiaggia: Di sabbia, situata a 10 m dall’hotel, attrezzata con ombrelloni e lettini a pagamento.
Sport e divertimenti:7 piscine esterne, di cui 1 situata presso lo Sky Privilege Club, tutte attrezzate con ombrelloni, lettini e letti balinesi e teli mare con deposito cauzionale (cambio telo a pagamento); area relax e palestra, piscina riscaldata interna, idromassaggio, idroterapia, sauna, bagno turco, doccia scozzese presso la SPA. A pagamento: massaggi e trattamenti presso la SPA. Nelle vicinanze: campi da golf a 18 buche (circa 15 km).
Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Come sirene che con il loro soave canto ammaliano audaci navigatori cosi’ le isole Baleari attirano ogni anno milioni di turisti da ogni parte del mondo. Situate tra la Spagna e la costa nordafricana Maiorca, Minorca, Formentera, Ibiza costituiscono dei veri e propri angoli di paradiso con le loro spiagge dalla sabbia bianca e sottile e i numerosissimi parchi naturali. Nelle isole Baleari non si può solo godere delle magnifiche spiagge ma anche dei diversi centri di ozio, resti archeologici di fama mondiali , divertimenti notturni (di cui Ibiza è la capitale) ed un’ottima cucina tradizionale molto ricca e variata, frutto dell’intensa attività peschereccia e contadina dell’arcipelago.