Descrizione della Struttura:Hotel SantavenerePosizione: in zona collinare e tranquilla, in località Fiumicello, a breve distanza dalla caletta privata.
Distanze: dal mare, 250 mt “Il Carrubo”, spiaggia privata di ciottoli mista a sabbia; 600 mt Spiaggia Fiumicello, spiaggia di sabbia libera – dal centro, 1 km dal porto turistico; 4 km centro storico di Maratea.
Descrizione: Hotel di lusso immerso in un ampio parco di 10 ettari, digradante verso il mare, si compone di un corpo centrale su tre livelli con piano centrale occupato dalla hall, ristorante e saloni comuni e di una dependance, a 20 mt, disposta su due livelli con camere Junior Suite. Gli interni sono caratterizzati da mobili d’epoca e piastrelle in rosa Maratea, tendaggi ricamati a mano e pezzi di collezionismo.
Camere: 34, eleganti e confortevoli, tra Superior (24 mq) solo matrimoniali, con balcone o balconcino alla francese vista parco, Deluxe (25 mq) doppie o matrimoniali, con antiche ceramiche di Minturno sui pavimenti e terrazzino vista mare, Junior Suite (60 mq) c/o dependance con ingresso indipendente, mobili esclusivi disegnati dalla Bottega Michelangeli, open space con angolo soggiorno provvisto di divano letto matrimoniale, zona notte con letto matrimoniale e terrazzo vista parco e Suite Deluxe (46/57 mq) arredate con mobili del tardo ‘700, soggiorno con divano letto singolo, camera matrimoniale alcune vista mare con balcone. Camere per disabili in Superior al piano terra c/o corpo centrale.
Dotazioni: servizi con doccia e/o vasca e phon, telefono, Wi-Fi, TVSat, minibar, cassaforte, riscaldamento aria condizionata. Vasca idromassaggio e docce con cromoterapia in alcune Suite De Luxe.
Ristorazione: colazione continentale a buffet. Ristorante “Le Lanterne”, con ampio patio vista mare, propone menu gourmet à la carte e servizio al tavolo. Ristorante “Gli ulivi” a bordo piscina, circondato da uliveti e agrumeti, propone pietanze leggere. Ristorante “Il Carrubo”, aperto a pranzo, con terrazza sul mare in prossimità del molo d’attracco, aperto anche agli esterni, menu à la carte e servizio al tavolo, specializzato in piatti a base di frutti di mare, grigliate di pesce e pizze.
Servizi: hall con bar, reception, tre grandi saloni con sala TV/lettura e biblioteca. Piscina con solarium attrezzato di ombrelloni e lettini, pool bar. Servizio di golf car all’interno del parco con driver autorizzato. Campo da tennis e calcetto. Palestra e area fitness esterna. Aree relax in giardino attrezzata con tavoli, gazebi e divanetti. Eliporto. Parcheggio video sorvegliato. Animali ammessi di piccola taglia €60 al giorno, di media taglia €90 al giorno. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, noleggio biciclette, lavanderia, baby sitter, servizio navetta, ausilio di personal trainer.
Relax & Benessere: “Le Grotte SPA”, a pagamento, aperto anche agli esterni, su prenotazione, e con utilizzo in esclusiva per percorso di due ore, con bagno turco, sauna, grotte del ghiaccio, piscina idromassaggio, docce emozionali, grotta giapponese, grotta tibetana, grotta indiana, cabine per trattamenti estetici e massaggi.
Spiaggia: piccola caletta privata con spiaggia di ciottoli mista a sabbia, attrezzata con un ombrellone e due lettini a camera e piattaforma di roccia con ghiaia riportata, facilmente raggiungibile a piedi attraverso sentieri o con servizio golf car. Bar “Il Carrubo”.
Da pagare in locoEventuale tassa di soggiorno
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti.
Animali

Animali ammessi di piccola e media taglia, a pagamento
i punti di forza
- Immersa in un ampio parco verde
- Piscina con solarium attrezzato
- Ristorazione con prodotti freschi e genuini
Opinioni degli ospiti- Personale cortese e gentile
- Cura per i dettagli
- Abbondante colazione
Adatto per - Una clientela che sogna di vivere una vacanza all’insegna del relax e del benessere.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Basilicata Terra dei due Mari La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un'immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del Golfo di Policastro, e a sudest sul mar Jonio nel Golfo di Taranto. Maratea, regina incontrastata della costa tirrenica, Metaponto e Policoro, già importanti punti di riferimento nella Magna Grecia, dominano la costa ionica. Oggi riferimento del turismo lucano, le tre località puntano a conseguire sempre migliori risultati, contando soprattutto sulla rivalutazione dell'ambiente naturale e della loro millenaria storia.
Trenta chilometri di costa jonica lucana sono pochi ma sufficienti per offrire una vacanza a stretto contatto con la natura. Poco cemento, ampi prati ed una macchia mediterranea a ridosso dei grandi arenili fanno di queste spiagge il vanto e l'orgoglio dei lucani. Un acqua limpida e poco profonda, l'ideale per le vacanze in famiglia, vi permetterà di riscoprire il piacere del mare.