Descrizione della Struttura:
Immerso in 35 ettari di verde pineta, il Ti Blu Village sorge a Marina di Pisticci, un suggestivo angolo di Mediterraneo famoso per la natura incontaminata dei suoi paesaggi, la limpidezza del mare e le ampie spiagge di sabbia finissima. In una zona ricca di siti archeologici, la sua posizione è strategica anche come punto di partenza per visitare le bellezze storiche della Lucania.
Gli spazi e gli ambienti del Villaggio sono pensati per garantire massimo comfort e funzionalità e lo rendono il luogo ideale per tutta la famiglia.
Caratteristiche della struttura:- Animazione
- In prossimità della spiaggia
- Spiaggia Privata
- Piscina
- Piscina per bambini
- Teli mare gratuiti/cauzione
- Lettini ed ombrelloni gratuiti in spiaggia
- Mini Club
- Ristorante/i in hotel
- Servizio Navetta
- Assistenza medica su richiesta a pagamento
- Parcheggio
- Beach Volley
- WindSurf
- Vela
- Canoa
- Maneggio nelle vicinanze
- Campo da Golf nelle vicinanze
- Massaggi
- Assistenza in loco
- Reception 24 ore
- Animali Non Ammessi
- Bar
Camere:La struttura dispone di 400 camere confortevoli di varia tipologia: doppie, triple, quadruple ad unico vano, quadruple e quintuple composte da due camere comunicanti. Disponibili, con supplemento, camere panoramiche vista pineta per le sole tipologie doppie, triple, quadruple comunicanti e quintuple comunicanti. Tutte le camere sono dotate di servizi privati con doccia, balcone, aria condizionata, Wi-fi, TV, telefono, asciugacapelli e frigobar (servizio di riempimento a pagamento e su richiesta).
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- Mini-Bar
- TV satellitare o via cavo
- Telefono
- Connessione wi-fi
Servizi:A disposizione dei clienti: deposito bagagli, custodia valori, parcheggio interno incustodito, Wi-fi, anfiteatro, assistenza medica a orari prestabiliti, accesso disabili, sala congressi da 40 a 350 posti*, escursioni*, transfer da e per i principali aeroporti e stazioni ferroviarie della zona*, boutique*, vendita di prodotti tipici*, bazar,* giornali*. Beauty Center con estetica e massaggi*, parrucchiera*, fotografo*, maneggio esterno che organizza lezioni individuali ed escursioni a cavallo lungo la pineta*. *Servizi a pagamento.
Situato nel corpo principale del Villaggio, il ristorante propone un servizio a buffet con vasta scelta di pietanze della cucina mediterranea. Al ristorante per i più piccoli il menù è pensato appositamente per i bimbi. Due cene a settimana saranno dedicate ai sapori della terra lucana con i migliori prodotti locali e una selezione di piatti tipici. Due i bar: uno a bordo piscina e uno, aperto solo in alcuni giorni prestabiliti, affacciato sul terrazzo panoramico. Comodo beach bar in spiaggia.
Sport e divertimenti:CLUB CARD comprende: obbligatoria dai 3 anni compiuti, comprende: ombrellone e 2 lettini per famiglia in spiaggia o in piscina, animazione diurna e serale, uso diurno dei campi sportivi, corsi collettivi di canoa, vela, windsurf, tennis, ginnastica, aerobica, tornei sportivi (ove previsti).
FLINKY CARD: obbligatoria fino ai 3 anni non compiuti, comprende pasti dedicati al buffet del ristorante, in camera la culla, la vaschetta per il bagno, il fasciatoio e il set biancheria area riservata e menù dedicati in sala ristorante, parco giochi e area giochi in spiaggia (ove presenti).
A disposizione una piscina di 1.500 mq con zona per acquagym, idromassaggi e solarium, e una piscina per i più piccini. Un’intera area è dedicata a: campo da calcetto, campo polivalente per basket e pallavolo, 4 campi da tennis, 2 campi da bocce. Si possono praticare ginnastica e aerobica, ping-pong e jogging e corsi individuali dei vari sport*. Illuminazione serale dei campi sportivi*.
Campo da Puddle non disponibile per l'estate 2019
La spiaggia è ampia e di sabbia finissima; è privata ed attrezzata con ombrelloni, lettini e piccolo punto ristoro. Si trova a circa 600 metri dal corpo centrale del Villaggio ed è comodamente raggiungibile a piedi, lungo una stradina pedonale che attraversa la fresca vegetazione della pineta, o con un simpatico trenino-navetta. Possibilità di utilizzare canoe, windsurf, campo da beach volley, barche a vela e catamarani. Teli mare su cauzione*.
* Servizi a pagamento.
Animazione: La nostra equipe di animazione allieterà le giornate degli ospiti con giochi, tornei, intrattenimenti e sport a bordo piscina o in spiaggia.
Per i bambini e ragazzi l’Animazione TH dedica attività di gioco e sport durante tutto il giorno e possibilità di mangiare con il proprio animatore. Baby Dance dopo cena e tante altre attività con il TH Land Night. Attenzione particolare ai genitori con i bambini più piccoli con: noleggio passeggini*, sala pappe e biberoneria con assistenza. Sempre accompagnati dalle mascotte Flinky, Super T e Lady H.
TH Baby: dai 3 ai 5 anni
TH Kids: dai 6 ai 7 anni
TH Fun: dagli 8 ai 10 anni
TH Teeny: dagli 11 ai 13 anni
TH Junior: dai 14 ai 18 anni
Escursioni: Tutta la pianura costiera della Basilicata è una zona ricca di siti archeologici e dal Villaggio è possibile partire alla scoperta delle bellezze del luogo. A pochi chilometri, da non perdere il Monte Coffolo, l’Oasi Faunistica di S. Giuliano e il Parco del Pollino.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Basilicata Terra dei due Mari La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un'immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del Golfo di Policastro, e a sudest sul mar Jonio nel Golfo di Taranto. Maratea, regina incontrastata della costa tirrenica, Metaponto e Policoro, già importanti punti di riferimento nella Magna Grecia, dominano la costa ionica. Oggi riferimento del turismo lucano, le tre località puntano a conseguire sempre migliori risultati, contando soprattutto sulla rivalutazione dell'ambiente naturale e della loro millenaria storia.
Trenta chilometri di costa jonica lucana sono pochi ma sufficienti per offrire una vacanza a stretto contatto con la natura. Poco cemento, ampi prati ed una macchia mediterranea a ridosso dei grandi arenili fanno di queste spiagge il vanto e l'orgoglio dei lucani. Un acqua limpida e poco profonda, l'ideale per le vacanze in famiglia, vi permetterà di riscoprire il piacere del mare.