Descrizione della Struttura:Locanda di San Martino HotelPosizione: nel cuore del centro storico, in zona tranquilla e strategica per raggiungere comodamente a piedi Piazza Vittorio Veneto e Piazza San Giovanni.
Distanze: dal centro, in centro – dal mare, 40 km Metaponto, Castellaneta Marina e Policoro.
Descrizione: struttura realizzata in tipica pietra locale, si presenta come albergo diffuso. Si compone di un corpo centrale articolato su tre livelli con servizi principali e camere, di Case Grotta a ca. 75 mt e di una dependance a 250 mt su un unico livello.
Camere: 40, curate in ogni dettaglio, tra Standard (19/22 mq) c/o corpo principale con vista sui Sassi, Standard Grotta (19/22 mq) al primo piano del corpo centrale con volta in tufo e finestra con vista vicolo o cortile interno, Superior (23/29 mq) al piano terra e al primo piano del corpo principale, fino a tre persone, Junior Suite (30/35 mq) al primo e secondo piano del corpo principale, con volta in tufo, di cui una con terrazzo e vista sui Sassi, Suite (36/50 mq) al primo e secondo piano, fino a cinque persone, con divano letto matrimoniale e letto aggiunto, con vista sui Sassi, Junior Suite in Dependance (30/35 mq) a 250 mt, con ingresso indipendente, volta in tufo e vista sui Sassi e Casa Grotta 38 (70 mq) a ca. 75 mt. tipico appartamento con ingresso indipendente, soggiorno provvisto di divano letto e letto singolo e soppalco con letto matrimoniale.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, Wi-Fi, TV-SAT, frigobar, riscaldamento, aria condizionata. Vasca idromassaggio in Junior Suite e Suite. Angolo cottura con frigo in Casa Grotta.
Ristorazione: colazione continentale a buffet c/o saletta nel corpo principale al piano terra.
Servizi: hall, reception con deposito bagagli e custodia valori, ascensore, Wi-Fi, terrazze attrezzate. Garage convenzionato a ca. 400 mt, a partire da € 15 al giorno. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande e consumazioni extra.
Relax & Benessere: centro termale, al piano interrato del corpo principale, a pagamento, con sauna, bagno turco, cromoterapia, tepidarium, piscina con idromassaggio, cabine per massaggi e trattamenti estetici.
I punti di forza
- Edifici dal fascino antico
- Nel cuore del centro storico
- Centro benessere
Opinioni degli ospiti- Staff gentile e disponibile
- Colazione abbondante
- Cura per i dettagli
Adatto per - Chi desidera immergersi nell'atmosfera unica della Città dei Sassi.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti.
Animali

Da pagare in locoEventuale
tassa di soggiornoDocumenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Basilicata Terra dei due Mari La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un'immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del Golfo di Policastro, e a sudest sul mar Jonio nel Golfo di Taranto. Maratea, regina incontrastata della costa tirrenica, Metaponto e Policoro, già importanti punti di riferimento nella Magna Grecia, dominano la costa ionica. Oggi riferimento del turismo lucano, le tre località puntano a conseguire sempre migliori risultati, contando soprattutto sulla rivalutazione dell'ambiente naturale e della loro millenaria storia.
Trenta chilometri di costa jonica lucana sono pochi ma sufficienti per offrire una vacanza a stretto contatto con la natura. Poco cemento, ampi prati ed una macchia mediterranea a ridosso dei grandi arenili fanno di queste spiagge il vanto e l'orgoglio dei lucani. Un acqua limpida e poco profonda, l'ideale per le vacanze in famiglia, vi permetterà di riscoprire il piacere del mare.