Descrizione della Struttura:
Il Meta Residence Hotel Metaponto (ex Club Metaponto, noto anche come Vilorastyle Metaponto e All Roses Club Metaponto), è un recente complesso, costruito nel 2002, situato a pochi passi dallo splendido sito archeologico, nel cuore della zona balneare di Metaponto e a 1000 m dal centro.
SISTEMAZIONE
gli appartamenti e le camere sono arredati con uno stile moderno e funzionale e sono dotati di telefono e terrazzo.
SPORT E ANIMAZIONE
Presso il Meta Residence Hotel Metaponto sono presenti 2 piscine di cui 1 per bambini, animazione diurna con gare, tornei, giochi in piscina, acquagym, aerobica e balli, animazione serale con spettacoli nel teatro all'aperto, cabaret, feste a tema, pianobar, Mini Club 5/10 anni; utilizzo degli impianti sportivi del Villaggio campo tennis/calcetto, ping-pong.
SPIAGGIA
La spiaggia più vicina si trova a 600 metri dalla struttura, ha un arenile sabbioso ed è attrezzata e comodamente raggiungibile a piedi attraverso un comodo sentiero; la seconda spiaggia si trova a 1 km, è attrezzata ed è raggiungibile con un servizio navetta gratuito.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Basilicata Terra dei due Mari La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un'immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del Golfo di Policastro, e a sudest sul mar Jonio nel Golfo di Taranto. Maratea, regina incontrastata della costa tirrenica, Metaponto e Policoro, già importanti punti di riferimento nella Magna Grecia, dominano la costa ionica. Oggi riferimento del turismo lucano, le tre località puntano a conseguire sempre migliori risultati, contando soprattutto sulla rivalutazione dell'ambiente naturale e della loro millenaria storia.
Trenta chilometri di costa jonica lucana sono pochi ma sufficienti per offrire una vacanza a stretto contatto con la natura. Poco cemento, ampi prati ed una macchia mediterranea a ridosso dei grandi arenili fanno di queste spiagge il vanto e l'orgoglio dei lucani. Un acqua limpida e poco profonda, l'ideale per le vacanze in famiglia, vi permetterà di riscoprire il piacere del mare.