Descrizione della Struttura:
Nel comune di Santa Maria di Ricadi, appena 12 km a Sud di Tropea e direttamente sul mare, affacciato su una piccola baia di sabbia intervalla da scogli. Costituito da una serie di bungalows in muratura distribuiti lungo vialetti e scalette che digradano, fra il verde, verso il mare, conserva un aspetto rustico, che si inserisce armoniosamente fra macchia mediterranea, alberi d’alto fusto e cespugli di fichi e fichi d’india. Adatto ad una clientela informale e non esigente, offre alloggi spartani e pochi servizi, un panorama incantevole e privilegiato per la vicinanza al mare, animazione e tranquillità.
Il villaggio è posto direttamente sul mare, in posizione digradante verso una piccola spiaggia di sabbia a fianco della quale vi è una zona di scogli. Nella parte più vicina alla spiaggia si trovano tutte le zone comuni e la piazzetta nella quale si svolgono le attività di animazione; quindi, posti in filari a salire, i bilocali 2 e 3 letti ed i bilocali 4+1 letti. Servizio spiaggia incluso nelle quote: 1 ombrellone e 2 sdraio per appartamento.
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Lettini ed ombrelloni gratuiti in spiaggia
- Parcheggio
- Animazione Soft
- Assistenza in loco
Camere:
Appartamento:50 appartamenti arredati in maniera essenziale, posti in bungalows in muratura, tutti al piano terra con ingresso indipendente e veranda ombreggiata e attrezzata con tavolo e sedie per mangiare all'aperto; sono posti a schiera in posizione digradante verso il mare ed hanno tutti angolo cottura e servizi con doccia. Possibilità di letto aggiunto gratuito (non disponibile in Bilo Mare).
Bilocale 2/3 letti: 36 mq, soggiorno con angolo cottura e un letto basso, camera matrimoniale, doppi servizi. Possibilità di 4' letto aggiunto gratuito nel soggiorno.
Bilocale 4 letti Mare: 40 mq, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera con due letti bassi, servizi; posti a 20 mt dal mare.
Bilocale 4 letti: 36 mq, soggiorno con angolo cottura, matrimoniale, camera con due letti bassi, servizi; possibilità di 5' letto aggiunto nel soggiorno.
Servizi:Piscina attrezzata con ombrelloni e lettini (fino ad esaurimento), snack bar per le prime necessità, area giochi per bambini, piazzetta con teatrino per animazione, sala tv; parcheggio incustodito parzialmente all’esterno (1 posto auto per appartamento). Supermercato a 1 km. Ristorante esterno Arethusa Mare (a 50 mt).
La Tessera Club include il servizio spiaggia, animazione con giochi in spiaggia e in piscina, intrattenimenti serali, corsi di nuoto, tornei sedentari, miniclub. Fino al 24.06 e dal 02.09 la Tessera Club include il solo servizio spiaggia e l’uso della piscina.
Sport e divertimenti:La tessera Club include il servizio spiaggia, animazione con giochi in spiaggia e in piscina, intrattenimenti serali, corsi di nuoto, tornei sedentari, miniclub. Fino al 25.06 e dal 03.09 la Tessera Club include il solo servizio spiaggia e l’uso della piscina.
Come arrivare:
In auto: A3 uscita Pizzo Calabro 40 km, proseguire in direzione Tropea, oltrepassarla, proseguire ancora in direzione Capo Vaticano/Santa Maria, fino a quando trovere te le indicazioni per il villaggio che indicano una stradina scoscesa sulla vostra destra. In alternativa, uscita A3 Vibo/Sant ’ Onofrio, proseguire sulla SS18 e quindi sulla SP17 e SP22 seguendo e indicazioni per Spilinga/Ca po Vaticano/Santa Maria
In treno: Ricadi 2 km ma non vi sono taxi oppure Tropea 12 km da cui si può proseguire c on taxi anche chiedendo di prenotarlo al villaggio
In aereo: Lamezia Terme 55 km quindi proseguire con auto a noleggio o taxi
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Calabria. 741 Km di coste lambite dallo Jonio e dal Tirreno. Lunghissime spiagge dorate si alternano a discrete insenature di sabbia e scogli, alte rocce si tuffano in un mare sempre limpido come in poche altre zone d'Italia. Le bellezze naturali, uniche, con paesaggi insoliti, paesi e città di un territorio dove tutto è storia, tradizione e colore. Gente, quella calabrese, dalla innata ospitalità senza eguali, territorio dotato di strutture all'avanguardia per un turismo totale. Cucina tipica a base di pesce fresco ogni giorno; specialità fondate sulle regole della tradizione, per i palati più esigenti.