Descrizione della Struttura:
Ubicato nella grande Piana di Sibari, nel cuore della Magna Grecia, è composto da 3 villaggi, si estende su 60 ettari e comprende 696 unità abitative. Si affaccia sulla spiaggia di sabbia del Mar Jonio.
Caratteristiche della struttura:- Animali ammessi
- Piscina
- Tennis
- Calcetto
- Beach Volley
- Sauna
- Bagno turco
- Idromassaggio
- Sala Riunioni
Appartamento:Ci sono 228 unità abitative, in villini bifamiliari o quadrifamiliari, tutte al piano terra, dotate di aria condizionata autonoma, tv, minifrigo non attrezzato, phon. 18 Classic camere matrimoniali o a 2 letti (mq. 14,00). 178 Giada: (fino a 4 posti letto) bilocali con camera matrimoniale, soggiorno con divano letto estraibile, alcune con angolo cottura a disposizione, bagno, veranda attrezzata (con superficie che varia tra mq. 28,00 e mq. 32,00 per unità). Possibilità di 5° letto (esclusivamente letto pieghevole e solo in formula hotel, con ovvia limitazione dello spazio interno). 32 Ambra : (fino a 6 posti letto) trilocali con camera matrimoniale, 1 cameretta con 2 letti singoli, soggiorno con divano letto, cucinino indipendente, veranda attrezzata, bagno (mq. 35,00). Gli appartamenti Giada ed Ambra sono disponibili anche in formula residence. Caratteristiche delle camere:
- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
Camere:
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
Servizi:Prima colazione, pranzo e cena presso il ristorante “Smeraldo” con tavoli assegnati, a buffet (acqua e vino in caraffa senza limitazioni). “Zaffiro blu”, bar vicino alla piscina Rubino, ed in prossimità della hall, “bar Smeraldo” vicino alla piscina Smeraldo ed il bar “Diamante” direttamente nella Hall del Marlusa. Sala Pappe a disposizione (aperto negli orari principali).
La spiaggia è raggiungibile con servizio navetta gratuito ad orari stabiliti: un trenino che, con un tragitto di pochi minuti, accompagna gli ospiti del Marlusa in pineta, da qui il lido Sibarium si raggiunge a piedi traversando la pineta di proprietà e percorrendo un breve tratto di lungomare.
Sport e divertimenti:Due piscine lagunari, una, “Rubino”, vicino la hall, di oltre 1.000 mq. e l’altra, “Smeraldo”, di circa 1.500 mq., situata vicino il ristorante omonimo. Piscina delle Sirene, di circa 600 mq., per i più piccoli. Le piscine dispongono di zona solarium. Tre campi da tennis ed un campo polivalente, tutti in green set, campo di “calcio balilla” umano
Grande anfiteatro con 1200 posti a sedere.
Una grande sala per congressi con 500 posti a sedere, un’altra, più piccola, adiacente alla prima con 70 posti a sedere. Le sale convegni sono situate all’interno del fabbricato Hall.Il Marlusa dista circa 800 metri in linea d’aria dal mare.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Calabria. 741 Km di coste lambite dallo Jonio e dal Tirreno. Lunghissime spiagge dorate si alternano a discrete insenature di sabbia e scogli, alte rocce si tuffano in un mare sempre limpido come in poche altre zone d'Italia. Le bellezze naturali, uniche, con paesaggi insoliti, paesi e città di un territorio dove tutto è storia, tradizione e colore. Gente, quella calabrese, dalla innata ospitalità senza eguali, territorio dotato di strutture all'avanguardia per un turismo totale. Cucina tipica a base di pesce fresco ogni giorno; specialità fondate sulle regole della tradizione, per i palati più esigenti.