Descrizione della Struttura:Agriturismo Le FavatePosizione: in Contrada Favate, in località Terradura, zona collinare dell’entroterra cilentano, nel cuore del Parco Nazionale.
Distanze: dal mare,spiaggia di sabbia 17 km Marina di Ascea e a 22 km Marina di Pisciotta - dal centro, 4 km Santa Barbara, piccolo centro con attività commericali; 19,7 km Ascea - dalla Stazione Ferroviaria, 17 km Ascea Marina.
N.b. per la particolare posizione della struttura, si consiglia di raggiungere la destinazione con mezzi propri o noleggio auto.
Descrizione: Tenuta immersa in 100 ettari, conserva intatto l’originale mulino ed il frantoio ad acqua risalenti al 1600. La struttura si compone di un corpo centrale, “Casale Le Favate”, disposto su tre livelli, con vista sulla storica cappella, con camere e servizi principali e di due corpi secondari, il “Casone” a 50 mt e “Casa Matteo” a 200 mt, entrambi disposti su due livelli, con appartamenti, raggiungibili attraverso dei sentieri in terra battuta e delimitati da muri a secco.
Camere: 7 Standard, in stile rustico, arredate con mobili antichi e pavimentazione in cotto, possono ospitare fino a quattro persone.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, Wi-Fi ,TV, mini frigo, riscaldamento. Ventilatori su richiesta.
Ristorazione: colazione continentale a buffet servita durante i mesi invernali nella sala ristorante c/o “Casale Le Favate”, in terrazza nei mesi estivi. Ristorante, propone a cena ricette della tradizione locale e regionale, realizzati con prodotti in parte a “km 0”, menu fisso e servizio al tavolo, aperto anche agli esterni. Osteria aperta anche agli esterni.
Servizi: angolo ricevimento c/o “Casale Le Favate”, gli arrivi dopo le ore 18:00 è necessaria la comunicazione telefonica. Cantina dei vini, cappella, salone da caccia con TV, piccola sala giochi, terrazza attrezzata con tavoli e sedie. Piscina con solarium attrezzato di lettini e ombrelloni e chiosco/bar. Parcheggio incustodito ombreggiato da ulivi. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra. Relax & Benessere: ingresso libero a piccola palestra, sauna a pagamento.
StandardLe camere sono spaziose e arredate con gusto con mobili realizzati a mano. Ogni camera dispone di bagno privato con doccia / WC / bidet.
I punti di forza
- Circondata dal verde
- Terrazze panoramiche
- Piscina con solarium
Opinioni degli ospiti- Personale cortese e disponibile
- Colazione varia ed abbondante
- Camere funzionali
Adatto per- Una clientela desiderosa di soggiornare nella tranquilla campagna cilentana, in posizione strategica per partire alla scoperta delle bellezze del territorio circostante
Da pagare in locoEventuale
tassa di soggiorno.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Campania è una delle regioni più popolate d'Italia, luogo di incantevole bellezza e ricco di storia rappresenta una delle regioni più pittoresche d'Italia: caratterizzata da coste a precipizio sul mare che rendono unico il paesaggio della meravigliosa costiera amalfitana e delle isole di Ischia e Capri. Napoli, capoluogo di regione si affaccia sul golfo aperto nella costa tirrenica fra i Campi Flegrei e la penisola sorrentina. Meta importante per la ricchezza del suo patrimonio storico artistico, rappresenta una delle città più pittoresche e suggestive d'Italia, immersa in uno scenario forse tra i più incantevoli da vedere.