Descrizione della Struttura:Hotel BaccoPosizione: in zona collinare, con vista panoramica sulla Costiera Amalfitana, a breve distanza dal famoso “Sentiero degli Dei”.
Distanze: dal mare, 11 km Amalfi, spiaggia di sabbia e ciottoli - dal centro, 1 km; 11 km Amalfi.
N.b.: per la posizione della struttura si consiglia il noleggio auto.
Descrizione: antica osteria dal 1930, a conduzione familiare, circondata da giardini fioriti, si compone di un corpo centrale disposto su tre livelli con camere e servizi principali e di camere indipendenti, sparse tra il vigneto e il limoneto, raggiungibili tramite sentieri digradanti e alcuni gradini.
Camere: 20, ognuna dedicata a melodie e canzoni della tradizione napoletana, tra Standard vista giardino indipendenti, sparse tra il limoneto ed il vigneto, Standard Vista Mare, nel corpo centrale, con balcone o terrazza. Terzo letto in Pouf o divano letto.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, TV-Sat a schermo piatto, minibar, cassaforte, riscaldamento, aria condizionata.
Ristorazione: colazione continentale a buffet. Il ristorante “Hostaria di Bacco” con due sale interne e due terrazze panoramiche, aperto anche agli esterni, propone i piatti tipici della gastronomia campana con menu a partire da € 30. Numerose etichette di vini locali, nazionali ed internazionali. Su prenotazione, wine-tasting dei rinomati vini di Furore.
Servizi: hall, reception, area Wi-Fi, bar, terrazzo, giardino, solarium. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia, € 20 al giorno. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, lidi convenzionati ad Amalfi, Conca dei Marini, Praiano, servizio navetta, nei periodi estivi, ad orari prestabiliti da/ per Amalfi.
I punti di forza
- In posizione panoramica con vista sulla Costiera Amalfitana
- Terrazzo con solarium
- Cantina con numerose etichette di vini locali e nazionali
Opinioni degli ospiti- Personale cortese e disponibili
- Abbondante colazione
- Camere accoglienti e funzionali
Adatto per- Chi desidera soggiornare presso un elegante tre stelle ubicato in zona collinare, a 450 metri sul livello del mare, con vista panoramica sulla Costiera Amalfitana, a breve distanza dal famoso”Sentiero degli Dei”
termini e condizioniCheck-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, € 20 al giorno
Da pagare in locoEventuale
tassa di soggiorno.
StandardCamera con letto matrimoniale, in zona vigneto, con finestra, tra le dotazioni: tv sat a schermo piatto, cassaforte, aria condizionata, riscaldamento, minibar, scrivania, armadio/guardaroba, bagno privato, servizi igienici, doccia, asciugacapelli, prodotti da bagno in omaggio.
Standard Vista GiardinoCamera con letto matrimoniale, con vista mare parziale, dependance in zona vigneto o limoneto, tra le dotazioni: finestra / balcone, tv sat a schermo piatto, telefono, cassaforte, aria condizionata, riscaldamento, minibar, scrivania, armadio/guardaroba, bagno privato, servizi igienici, doccia, asciugacapelli, prodotti da bagno in omaggio.
Standard Vista MareCamera con letto matrimoniale, con balcone vista mare, tra le dotazioni: tv sat a schermo piatto, telefono, cassaforte, aria condizionata, riscaldamento centralizzato, minibar, scrivania, armadio/guardaroba, bagno privato, servizi igienici, doccia, asciugacapelli, prodotti da bagno in omaggio.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Campania è una delle regioni più popolate d'Italia, luogo di incantevole bellezza e ricco di storia rappresenta una delle regioni più pittoresche d'Italia: caratterizzata da coste a precipizio sul mare che rendono unico il paesaggio della meravigliosa costiera amalfitana e delle isole di Ischia e Capri. Napoli, capoluogo di regione si affaccia sul golfo aperto nella costa tirrenica fra i Campi Flegrei e la penisola sorrentina. Meta importante per la ricchezza del suo patrimonio storico artistico, rappresenta una delle città più pittoresche e suggestive d'Italia, immersa in uno scenario forse tra i più incantevoli da vedere.