Descrizione della Struttura:
Graziosa struttura, situata nella costa nord dell’isola, a Puerto de la Cruz. Fondata nel 1700 dagli inglesi, che qui venivano soprattutto per acquistare il vino, questa cittadina è sicuramente la località turistica più antica di Tenerife, rinomata già dalla fine del XIX secolo come località termale frequentata dalle gentildonne dell’età vittoriana. Oggi si è trasformata in località di villeggiatura molto piacevole, frequentata soprattutto da turisti dal Nord Europa ma anche dalla gente del posto. Tra le sue vie incontriamo turisti e isolani che si mixano perfettamente creando un ambiente decisamente più autentico rispetto alle località del sud. A pochi chilometri si trova La Orotava, un tempo sede dell’aristocrazia, una delle città più belle di Tenerife, con strade acciottolate, piazze traboccanti di fiori e palazzi castigliani curatissimi. Per gli amanti del mare, Playa Martianez di sabbia scura vulcanica, è raggiungibili con una passeggiata o con comoda navetta dell’hotel.
Dove Siamo: Puerto de la Cruz, a 1300 da Playa Martianez e dal Lago Martianez, a 500 m dal centro e 1000 dal centro commerciale Martianez, a 2 km da Playa Jardin e dal porto, 6 da La Orotava, 17 da Tacoronte, 30 da La Laguna, 37 da Santa Cruz de Tenerife, 57 da Puerto de Santiago, 73 da Playa de las Americas e Costa Adeje, 67 dall’aeroporto di Tenerife Sud. Fermata bus a 500 m con collegamenti frequenti per le principali località.
Camere:388 unità da 29 m², con servizi privati, balcone o terrazza, asciugacapelli, aria condizionata, telefono con linea diretta, connessione wi-fi, TV satellitare e minifrigo. A pagamento, cassetta di sicurezza (€3/gg). Sono disponibili, con supplemento, camere superior (37m²), più confortevoli.
Servizi:Spiaggia: Playa Martianez, di sabbia scura mista a ciottoli, a 1300 m, non attrezzata e collegata da navetta gratuita dell’hotel. Playa Jardin più ampia e dalle acque più calme a 2 km, con lettini a pagamento, raggiungibile con autobus pubblici.
Un ristorante principale con servizio a buffet e 2 bar, tra cui uno snack bar nella zona piscina. I clienti in mezza pensione possono scegliere liberamente fra pranzo e cena con tanti pasti quante sono le notti di soggiorno. E’ disponibile anche l’opzione Eat Around che consente di pranzare o cenare in tutti i ristoranti selezionati, tra cui il Casa Pablo a 1400 m.
3 piscine, di cui una per bambini e una interna riscaldata in inverno, con ombrelloni, letti e teli mare a disposizione. Area giochi per bambini, connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni e navetta gratuita per Playa Jardin 6 volte al giorno. A pagamento, servizio lavanderia, servizio medico esterno (su richiesta), negozio di souvenir, sala riunioni, biliardo, parcheggio, centro spa, sauna, bagno turco, idromassaggio e massaggi. Un team di animazione internazionale organizza attività di intrattenimento serale e diurno alcune volte la settimana.
Sport e divertimenti:Sala fitness, tiro con l’arco, aerobica, aquagym, pallavolo, bocce. A pagamento, campo da tennis in cemento, ping-pong.
Documenti necessari:Per l'ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale.
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Le Isole Canarie sfoggiano tutta la magia di un arcipelago unico al mondo per la sua diversità e per la sua ricchezza subtropicale sulle azzurre e rinfrescanti acque dell’Oceano Atlantico. Ci troviamo in un vero e proprio universo privilegiato dove il clima primaverile abbraccia tutti i 12 mesi dell’anno