Descrizione della Struttura:
Ristrutturato di recente per offrire agli ospiti una vacenza ancora più piacevole, con sistemazioni più spaziose e lussuose.
Camere:314 camere elegantemente arredate, si suddividono in deluxe, Junior e Family suites e possono avere vista giardino, vista piscina o vista mare. Alcune tipologie di camera sono dedicate solo ad una clientela adulta. Tutte dispongono di aria condizionata, Tv satellitare, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e mini-frigo con bevande di benvenuto all’arrivo e rifornito giornalmente con acqua.
Servizi:Ampia scelta gastronomica. Il ristorante principale “Royal Olympic” a buffet con cucina dal vivo; il “Rock’n Roll” con un buon cibo e musica in stile americano anni ‘50; la “Taverna” tradizionale locale cipriota; il “Seven Orchids Pan Asian” per un viaggio culinario nella cucina giapponese, tailandese, malese e cinese; il “Garibaldi”, aperto solo a cena, con menù à la carte, specializzato in cucina italiana è riservato agli adulti. Sono inoltre presenti: la “Snackeria” e la “Scoops Gelateria” per dei gustosi snack, gelati e bevande calde.
5 piscine a tema tra cui la “Lagoon” una laguna esotica circondata da palme con vasche idromassaggio e la “Relaxing” per soli adulti. Per i più piccini la piscina “Piccoli Mostri” con barca dei pirati e scivoli d’acqua. A pagamento: centro benessere.
Documenti necessari:Passaporto o carta d'identità valida per l’espatrio. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Cipro è una destinazione per quelle persone che cercano una "vera" vacanza di mare senza trascurare il desiderio di scoprire l’arte di una cultura del quale al pari della vicina Grecia è fortemente depositaria. Gli amici pescatori, gli amanti della natura, dell'arte e della storia ameranno questa destinazione per le sue spiagge bellissime, la vista dei monti del Troodos e dei monasteri ortodossi, le aree di Paphos ed i siti archeologici delle aree occidentali e non di meno l’ottima cucina.