Descrizione della Struttura:
Gradevole resort balneare di recente rinnovo, finemente decorato da famosi artisti locali, molto conosciuto sul mercato italiano, con ricco programma tutto incluso, ben tre ristoranti a disposizione, bevande alcoliche e analcoliche fino a tarda notte e tanti servizi e attività sportive per i più attivi. Si affaccia direttamente sulla rinomata spiaggia di sabbia bianca e fine di Playa Blanca, purtroppo quasi completamente erosa, tuttavia nelle vicinanze si trova la rinomata Playa Sirena. Cayo Largo costituisce come noto un autentico paradiso tropicale in mezzo al Mar dei Caraibi, rinomato per le sue spiagge abbaglianti, il suo mare turchese e barriere coralline brulicanti di ogni forma di vita. Da citare certamente Playa Los Cocos, ottima per lo snorkeling e Playa Tortuga, dove le tartarughe marine vanno a deporre le uova. Ma chi va a Cayo Largo non può mancare di passare almeno una giornata a Playa Sirena, la spiaggia più bella dell’isola e indubbiamente una delle più belle del pianeta, difficile da descrivere a parole. Margò garantisce ai suoi ospiti un collegamento gratuito 3 volte a settimana (prenotando il giorno prima), dall’hotel fino alla Marina e da lì l’imbarco alla volta di questa spiaggia dove si trova solo un piccolo ristorantino, l’unico segno dell’uomo che interrompe un paesaggio naturale fatto altrimenti solo di sabbia, palme e mare, un autentico paradiso che si estende per oltre due chilometri! Cayo Largo, per quanto piccola e tranquilla, offre anche alcune altre attrazioni che Margò vi consiglia di visitare con l’aiuto di un’auto o di uno scooter a noleggio. La Marina per esempio, l’unico paesino di Cayo Largo, col suo pittoresco porticciolo, un allevamento di tartarughe, la Casa Museo e qualche negozietto di souvenir dove comprare ottimi rhum e sigari. E a coloro che non vogliano rinunciare a vivere la notte anche fuori dal resort, Margò consiglia la discoteca Iguana, a pochi chilometri dall’hotel, che con i suoi ritmi caraibici e la forte partecipazione locale vi consentirà di assaporare anche un pizzico di quella vitalità tutta cubana che ha reso l’isola un Paese unico al mondo.
Dove Siamo: Cayo Largo, direttamente sulla spiaggia di Playa Blanca, a 1,5 km da Playa Capricho, 8 dalla Marina, 10 da Playa Sirena e 7 dall’aeroporto.
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Ristorante/i in hotel
- Servizio lavanderia a pagamento
- Assistenza medica su richiesta a pagamento
- Sauna
- Massaggi
- Assistenza in loco
- Parrucchiere
- Internet Point
Camere:306 camere tra abitazioni standard e bungalow collocate rispettivamente nell’edificio principale di 3 piani le prime e in bungalow a 2 piani immersi in un ampio giardino tropicale le seconde (disponibili con supplemento), tutte con servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare con alcuni canali italiani, cassetta di sicurezza e balcone o terrazza. Disponibili, con supplemento, camere vista mare e bungalow anche con vista mare.
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
Servizi:Spiaggia: Spiaggia di Playa Capricho a 1,5 km, collegata gratuitamente da un trenino navetta ogni 30 minuti. Spiaggia di Playa Sirena a 10 km, collegata a pagamento da un trenino navetta 2 volte al giorno che porta alla Marina di Cayo Largo per poi proseguire in barca fino alla spiaggia (10 minuti di navigazione) e gratuitamente 3 volte a settimana (avvisando la reception il giorno prima).
Un ristorante principale Olazul con servizio a buffet per la colazione e la cena, un ristorante à la carte Velamar disponibile per il pranzo e (su prenotazione, salvo disponibilità) per la cena con cucina creola e uno snack restaurant, l’Opalino, disponibile per colazione continentale, pranzo à la carte (su prenotazione, salvo disponibilità) e snack durante il giorno. 4 bar tra cui 2 snack bar (uno, Los Pinos, presso la zona di Playa Capricho) e 1 lobby bar.
3 piscine di acqua salata, di cui una con area separata per bambini, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione, idromassaggio, biliardo, parcheggio, connessione wifi nelle aree comuni, navetta interna verso la zona di Playa Capricho e la piscina di Villa Iguana dove avranno diritto ai servizi di Tutto Incluso. A pagamento, navetta per Playa Sirena due volte al giorno (gratuita 3 volte/settimana previa prenotazione il giorno prima in reception, con pranzo, lettino e bevande inclusi), negozio di souvenir, lavanderia, servizio medico, parrucchiere, massaggi, sauna, cambio valuta e noleggio auto e moto. Un’equipe di animazione locale organizza attività sportive e di intrattenimento durante il giorno e spettacoli serali.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione e cena presso il ristorante Olazul a buffet- possibilità di pranzo (a buffet) e cena (à la carte) presso il ristorante Velamar (cena su prenotazione, salvo disponibilità)- possibilità di colazione, pranzo (à la carte, su prenotazione, salvo disponibilità) e snack durante il giorno presso lo snack restaurant Opalino- bevande analcoliche e alcoliche locali al bicchiere durante i pasti e in tutti i bar dell’hotel secondo gli orari di apertura di ciascuno- collegamento per Playa Sirena 3 volte/settimana previa prenotazione il giorno prima in reception, con pranzo, lettino e bevande inclusi
Sport e divertimenti:Palestra, tennis, pallavolo, aquagym e aerobica. Presso Playa Sirena, a pagamento, snorkeling e diving.
Documenti necessari:Necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Il Visto turistico è uno dei documenti obbligatori per entrare a Cuba se non si possiede la residenza cubana. Prima di permettere l’imbarco, le linee aeree controlleranno se la documentazione sarà a regola. Il prezzo del visto normalmente si aggira intorno ai 22 €. Generalmente, la maggior parte dei pacchetti turistici includono un visto valido per 30 giorni. Il nome e cognome del visto devono essere compilati esattamente come vengono indicati sul passaporto. Il visto permette una permanenza massima di 30 giorni, prorogabile per altri 30 giorni per fini di svago, non è possibile ottenere un visto per altre motivazioni di viaggio.
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Addentrati nella vivace vita notturna di questo paese. Nella spettacolare ed incontaminata barriera corallina che avvolge l’isola. E ovviamente nell’accecante distesa di splendide spiagge assolate, nella sua atmosfera magica, nei suoi sapori e nella sua contagiosa voglia di vivere. La vera Cuba ti sta aspettando, con la ricca storia delle città più antiche del Nuovo Mondo; pianure, savane e distese erbose, ricche di palme, piantagioni di canna da zucchero e di tabacco si alternano alle regioni montagnose: la sierra de Los Organos nella regione occidentale, la sierra de l’Escambray nella regione centrale e la sierra Mestra nella regione orientale. È “la terra più bella su cui si sia mai posato occhio umano” scrisse Cristoforo Colombo sul suo libro di bordo. Ma non prenderlo in parola. Scoprilo da solo.