Descrizione della Struttura:
1° giorno: ITALIA/CAIRO/LUXOR
Partenza con volo di linea per Cairo e proseguimento in coincidenza per Luxor. Arrivo ed incontro con il nostro corrispondente di lingua italiana. Trasferimento alla nave e sistemazione nelle cabine riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno: LUXOR
Pensione completa a bordo. Trasferimento per visitare la magnifica Valle dei Re situata sulla riva occidentale del Nilo, la necropoli più grande d’Egitto, dove fra il 1510 ed il 1080 a.C. fu eretto uno dei templi più originali e suggestivo: il tempio della regina Hatchepsut. Sosta per ammirare i Colossi di Memnon. Proseguimento della visita con il meraviglioso Tempio di Karnak, dedicato al dio Amon, il più importante e più grande centro religioso dell’Antico Egitto. Visita al tempio di Luxor. Rientro a bordo ed attesa per il passaggio della chiusa del Nilo. Navigazione verso Esna. Pernottamento a bordo.
3° giorno: EDFU/KOMOMBO
Pensione completa a bordo. Arrivo ad Edfu e visita del Tempio del Dio falco Horus, uno dei templi meglio conservati d'Egitto. Al termine della visita, imbarco e inizio della navigazione alla volta di Kom Ombo, dove si arriva nel tardo pomeriggio. Visita del Tempio di Kom Ombo dedicato a due divinità: al Dio Sobek, dalla testa di coccodrillo e al Dio Haroeris, dalla testa di sparviero. Al termine della visita, imbarco e proseguimento della navigazione verso Aswan. Pernottamento a bordo.
4° giorno: ASWAN
Pensione completa a bordo. Arrivo ad Aswan la città più meridionale dell’Egitto, noto luogo di villeggiatura grazie al suo clima mite, la città offre ai propri visitatori forti emozioni. Mattinata dedicata alla visita della Grande Diga, quindi proseguimento per il Tempio di Philae strappato alle acque del Nilo dalla diga di Aswan.Nel pomeriggio sarà organizzata un’escursione in feluca, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Possibilità di fare l`escursione facoltativa del Tempio di Abu Simbel in bus (non inclusa nel prezzo del pacchetto). Pernottamento a bordo.
5° giorno: ASWAN/CAIRO
Prima colazione a bordo della nave. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto per il volo per Cairo. Arrivo e incontro con il nostro assistente di lingua italiana e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
6° giorno: CAIRO
Prima colazione buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione esistente di antichità egizie. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita della Cittadella, con le sue imponenti Moschee: la Moschea di Mohammed Alì, o Moschea di Alabastro. Tempo a disposizione per lo shopping nei grandi bazar di Khan El-Khalili, uno dei mercati più affascinanti del mondo. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per relax nella piscina dell’hotel. Cena buffet e pernottamento
7° giorno – CAIRO
Prima colazione buffet in hotel. Nella mattinata visita a Memphis, la prima capitale dell’Egitto con visita della necropoli di Sakkara con la piramide di Zoser. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita della piana di Giza con le Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. La Sfinge sorveglia imperturbabile la necropoli di Giza. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno: CAIRO/SHARM
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo interno per Sharm El Sheikh. Arrivo in aeroporto e trasferimento per la struttura in trattamento di soft all inclusive. Sistemazione nelle camere e giornata a disposizione.
Dal 9° al 12° Giorno: SHARM
Giornata libera per relax
13° Giorno: SHARM/CAIRO/ITALIA
Trasferimento in tempo utile per i voli di ritorno.
Alberghi previsti:
CROCIERA – Ms Nile Shams
CAIRO – Pyramids
SHARM – Cleopatra Luxury
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio (Vedi Nota Bene sotto) .
Per i minori non è accettata la carta di identità.
Entrambi i documenti devono avere validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. In tal caso il passeggero dovrà inderogabilmente munirsi di due foto formato tessera (recenti) e dovrà compilare un modulo che gli verrà consegnato a bordo dell’aeromobile od all’aeroporto di arrivo (prima del controllo documenti). E’ neccessario portare copia del documento d’identità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati.
Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Nota Bene per chi viaggia con carta d’identità: Lo Stato Egiziano non accetta ingressi nel paese di clienti che si presentino in loco con carta d'identità del nuovo tipo a "tessera plastificata" ( tipo carta di credito ) nel caso in cui tale documento risultasse scaduto per i primi 5 anni di validità, anche se automaticamente rinnovato per lo stato italiano, in quanto, mancando il timbro di convalida, non verrebbe ritenuto valido per il rinnovo quinquennale.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera. Vengono invece regolarmente accettate le carte d'identità del vecchio tipo "cartaceo" se in regola permanendo il limite di 6 mesi di validità dalla data di scadenza per entrambe.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
A qualche ora di volo dall'Italia, ma con un clima invidiabile tutto l'anno. Egitto e Mar Rosso è l’ abbinamento più azzeccato fra mare e cultura. Scoprirete l’emozione di navigare lungo il grande fiume Nilo, partendo da il Cairo capitale cosmopolita tagliando il deserto a bordo di lussuose imbarcazioni o di tradizionali “feluche”, per scoprire come questo fiume da sempre, non solo ha rappresentato la via più rapida di comunicazione tra il mare e i territori dell'interno, ma è stato ed è tuttora fonte stessa di vita per gli abitanti della regione, determinando lo sviluppo di una grande ed antica civiltà come quella egiziana. Viaggerete nella terra dei faraoni visitando le Piramidi e la Sfinge o i Templi di Abu Simbel. Fatevi incantare dalla bellezza di Luxor e della Valle dei Re, visitate la colossale Diga di Assuan e il grande Museo Egizio al Cairo. Sarà un’esperienza indimenticabile!