Descrizione della Struttura:
Si tratta di un piccolo hotel, storico e molto conosciuto sul mercato italiano, curato e confortevole, con un’attenta gestione familiare che si occupa di ogni dettaglio. La struttura sorge tutto intorno ad un cortile centrale dove è posizionata anche la piccola piscina, ma ciò che rende davvero unico e speciale il Charela Inn è sicuramente la sua spiaggia. Non solo l’hotel è situato direttamente sulla Seven Miles Beach, da molti considerata fra le dieci spiagge più belle al mondo, ma si può tranquillamente affermare che occupa il suo tratto più bello e certamente il più spazioso e profondo! Le caratteristiche della spiaggia e il suo relativo isolamento rispetto ai principali locali di Negril lo rendono una soluzione ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e confortevole, all’insegna del più assoluto relax, a contatto con una natura davvero mozzafiato.
Dove Siamo: Negril, direttamente sulla spiaggia di Seven Miles Beach, a circa 4 km dalla zona dei locali sulla spiaggia (Alfred’s, Root’s Bamboo, The Jungle, Fun Holiday), 9 dal West End e 80 dall’aeroporto di Montego Bay.
Camere:59 camere (36 m2, max 4 adulti in due letti doppi) distribuite in 2 blocchi di 2 piani, tutte con servizi privati, asciugacapelli, terrazza o balcone, aria condizionata, ventilatore a soffitto, tv, telefono, cassetta di sicurezza, minifrigo e connessione wi-fi gratuita.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia bianca e fine con lettini e teli mare a disposizione. Ampie zone d’ombra garantite dalle palme.
1 ristorante con servizio à la carte sia per pranzo che per cena e 1 bar presso la spiaggia.
1 piscina al centro del resort con lettini e teli mare a disposizione, parcheggio, biliardo e connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, servizio medico (su richiesta). Nelle vicinanze, cambio valuta, negozio di souvenir, minimarket, massaggi e noleggio bici, moto e auto. L’hotel organizza due volte a settimana un leggero intrattenimento serale con musica live.
Documenti necessari:Passaporto in corso di validità residua di almeno sei mesi al momento dell´ingresso nel Paese. I minori devono sempre essere accompagnati. Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Fin da quando Errol Flynn e altri attori di Hollywood recitavano in film ambientati in Giamaica negli anni '30 e '40, i viaggiatori hanno considerato quest'isola una delle più attraenti dei Caraibi. Le sue spiagge, le montagne e i rossi tramonti appaiono regolarmente nei dépliant turistici di tutto il mondo . La Giamaica è uno stato e un'isola delle Grandi Antille, dista a 150 chilometri da Cuba a nord, e a 180 chilometri dall'isola di Hispaniola. A differenza di altre isole vicine, la cui cultura è prettamente in stile caraibico, la Giamaica ha una popolazione di estrazione per lo più africana. La dominazione inglese e le importazioni di schiavi africani utilizzati nella coltivazione di grandi distese di canna da zucchero hanno lasciato una traccia molto profonda. Questa è la patria del reggae e di Bob Marley, del reefer (spinello) e del rum. La Giamaica offre lunghe spiagge e insenature protette e non mancheranno le occasioni di giocare con le onde e nuotare con i delfini. Con le sue cascate, i suoi giardini esotici e le foreste di felci, la Giamaica è il paradiso dei bird-watcher con circa 200 specie di uccelli e tantissime specie endemiche di la cui concentrazione non si trova da nessun altra parte del mondo. Qui sono forti le tradizioni artigianali, nelle arti e nelle scelte culinarie, come l'ackee ed il pesce salato con pane di frutta arrostito. E’ il luogo di nascita della salsa piccante Pickapeppa. Infinite varietà di spezie locali sono in commercio sull’ isola ovunque. Lo stesso vale per il liquore Tia Maria, la birra Red Stripe e i raffinati rum giamaicani. E non manca mai il rinomato caffè Blue Mountain che potete acquistare già macinato o in chicchi. Potrete immergersi nella vita dell'isola e scoprire che i giamaicani hanno la battuta e il sorriso sempre pronti.