Descrizione della Struttura:
Hotel storico di Negril, l’unico con cucina e gestione italiana. I primi semplici bungalow di questo piccolo complesso, oggi trasformati in villette in muratura dotate di tutti i comfort, furono costruiti negli anni Settanta proprio nel punto reso celebre qualche anno prima dall’arrivo del movimento hippie che qui si radunavano ad ascoltare musica e a ballare contemplando l’immacolata natura tutt’intorno, una lussureggiante vegetazione tropicale e sette miglia di spiaggia bianca e incontaminata, bagnata da un’acqua cristallina, ancora oggi considerata una delle dieci spiagge più belle del mondo. A partire dagli anni Settanta, artisti internazionali e locali, politici e semplici turisti hanno soggiornato presso il Sunrise Club che nel corso degli anni è diventato una vera e propria istituzione per Negril. Qui ha addirittura transitato Peter Tosh uno dei tre componenti del gruppo The Wailers assieme a Bob Marley, icona dell’isola, anche lui di passaggio nella struttura! Luca, attuale proprietario e gestore italiano, è arrivato all’inizio degli Anni Novanta, dopo lunghe peripezie in giro per il mondo, e ha trasformato questo piccolo angolo di paradiso in una vera bomboniera immersa in uno splendido giardino tropicale, dandogli un tocco di gusto italiano, impreziosito da una raffinatissima cucina, che non ha eguali in tutta la zona. Celebri sono soprattutto i suoi piatti di aragosta, le sue paste rigorosamente al dente, le sue pizze preparate nell’immancabile forno a legna, l’unico di Negril, e i suoi caffè e cappuccini, italiani anche questi al 100%. Margò vi raccomanda di assaggiare, a colazione, la crèpe banana e cioccolato, una vera leccornia per i più golosi! Per pranzo e per cena il servizio è al tavolo e con varie portate (aragosta con supplemento naturalmente)! Degno di nota è anche il beach club convenzionato con l’hotel, subito oltre la strada, il famoso Bourbon Beach, gestito dal simpaticissimo Shabba (nella foto), anche lui un’istituzione a Negril, con il suo inconfondibile look rasta e la sua incredibile dimestichezza con quasi tutti i dialetti italiani. Il Bourbon Beach è anche uno dei locali all’aperto più rinomati e gettonati della zona, grazie ai suoi grandi concerti reggae che animano le serate della Seven Miles Beach alternandosi con quelli dell’Alfred’s, del Jungle e del Roots Bamboo, tutti nel raggio di 300 metri dall’hotel. Al Bourbon Beach spesso debuttano anche i nuovi artisti del posto. A 5 minuti di taxi (molto economico da queste parti), nella zona del West End, si trova il mitico Rick’s Cafè, da dove potrete ammirare tramonti mozzafiato e il famoso e spontaneo spettacolo dei tuffatori che si lanciano dagli scogli. Se verrete al Sunrise Club, Luca, la sua famiglia e tutto il personale vi faranno sentire come a casa vostra!
Dove Siamo: Negril, a 50 m dalla spiaggia di Seven Miles Beach, subito oltre la strada, e dal Bourbon Beach, meno di 300 m da Alfred’s, Root’s Bamboo e The Jungle, 1,5 Km dal centro (West End) e 80 Km dall’aeroporto di Montego Bay.
Camere:14 camere distribuite in 2 blocchi di un solo piano, tutte con veranda, servizi privati, aria condizionata, ventilatore a soffitto, tv e cassetta di sicurezza.
Servizi:Spiaggia: Di fine sabbia bianca, la famosa Seven Miles Beach (a 50 m), con beach club convenzionato, il Bourbon Beach, e lettini a disposizione (teli mare non disponibili). Zone d’ombra garantite da un pittoresco albero in riva al mare.
Un ristorante pizzeria con forno a legna e servizio al tavolo, il Lobster House, specializzato in cucina italiana e giamaicana (pranzo e cena con ampia scelta di portate per i clienti Margò, aragosta con supplemento). La colazione è garantita fino alle 12 e serve anche piatti elaborati con crêpes dolci e salate. 1 bar presso l’hotel e 1 sulla spiaggia con bevande a pagamento. I clienti in mezza pensione possono scegliere quando pranzare o cenare (tanti pasti quante le notti di soggiorno) avvisando la reception il giorno prima.
Parcheggio e connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni. A pagamento e su richiesta servizio lavanderia, servizio medico, babysitter, parrucchiere locale e massaggi.
Speciale Tutto Incluso:
- Colazione, pranzo e cena presso il ristorante à la carte Lobster House con ampia scelta di portate per i clienti Margò (aragosta con supplemento)- 1/2 acqua in bottiglia e 1 soft drink in bicchiere durante i pasti- Consumo illimitato di acqua e soft drink presso il bar dell’hotel (h. 10-22)
Documenti necessari:Passaporto in corso di validità residua di almeno sei mesi al momento dell´ingresso nel Paese. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Fin da quando Errol Flynn e altri attori di Hollywood recitavano in film ambientati in Giamaica negli anni '30 e '40, i viaggiatori hanno considerato quest'isola una delle più attraenti dei Caraibi. Le sue spiagge, le montagne e i rossi tramonti appaiono regolarmente nei dépliant turistici di tutto il mondo . La Giamaica è uno stato e un'isola delle Grandi Antille, dista a 150 chilometri da Cuba a nord, e a 180 chilometri dall'isola di Hispaniola. A differenza di altre isole vicine, la cui cultura è prettamente in stile caraibico, la Giamaica ha una popolazione di estrazione per lo più africana. La dominazione inglese e le importazioni di schiavi africani utilizzati nella coltivazione di grandi distese di canna da zucchero hanno lasciato una traccia molto profonda. Questa è la patria del reggae e di Bob Marley, del reefer (spinello) e del rum. La Giamaica offre lunghe spiagge e insenature protette e non mancheranno le occasioni di giocare con le onde e nuotare con i delfini. Con le sue cascate, i suoi giardini esotici e le foreste di felci, la Giamaica è il paradiso dei bird-watcher con circa 200 specie di uccelli e tantissime specie endemiche di la cui concentrazione non si trova da nessun altra parte del mondo. Qui sono forti le tradizioni artigianali, nelle arti e nelle scelte culinarie, come l'ackee ed il pesce salato con pane di frutta arrostito. E’ il luogo di nascita della salsa piccante Pickapeppa. Infinite varietà di spezie locali sono in commercio sull’ isola ovunque. Lo stesso vale per il liquore Tia Maria, la birra Red Stripe e i raffinati rum giamaicani. E non manca mai il rinomato caffè Blue Mountain che potete acquistare già macinato o in chicchi. Potrete immergersi nella vita dell'isola e scoprire che i giamaicani hanno la battuta e il sorriso sempre pronti.