Descrizione della Struttura:
Piccola struttura recentemente rinfrescata e a pochi passi dalla lunga spiaggia di Potokaki, che vanta come certificazione delle sue caratteristiche la bandiera blu! Data la sua spettacolare posizione e il suo stile essenziale ma assolutamente confortevole, Margò consiglia questa sistemazione ad una clientela che ricerca buoni standard alberghieri ma anche un ottima base d’appoggio sia per approfittare della vivacissima vita notturna di Pythagorion, sia per scoprire il resto della splendida isola di Samos. Da Potokaki potete raggiungere in una ventina di minuti il capoluogo Vathy (Samos città), una bella cittadina costruita a forma di anfiteatro sul golfo naturale più grande della Grecia, con molto da offrire anche a livello di cultura, shopping e ristorazione. Se decidete di proseguire con un bel giro dell’isola, non potete non fermarvi sulle bellissime spiagge di Kokkari, Lemonakia, Tsamadou, Potami e Psili Ammos (l’unica spiaggia di sabbia dell’isola). Passando poi nell’interno più montuoso (il Monte Karvounis arriva a 1.150 metri!), tra le strade panoramiche che attraversano profumatissime foreste di conifere, non mancate di fermarvi ad assaggiare e comprare il famoso miele ed il delizioso vino dolce di Samos. Per un percorso gastronomico più articolato, non dimenticatevi del programma Eat Around che potrà guidarvi alla ricerca dei piatti samioti più interessanti!
Dove Siamo: Potokaki, a 20 m dalla spiaggia (oltre la strada), a 2 km dal centro di Pythagorion, 3 dall’aeroporto e 14 da Vathy (Samos città). Fermata dell’autobus a 100 m dall’hotel.
Camere:37 camere con servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, tv, telefono, cassetta di sicurezza, minifrigo, balcone e connessione wi-fi gratuita.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia mista a ciottoli, attrezzata con lettini e ombrelloni a pagamento (teli mare non disponibili).
A pagamento, un bar nell’area piscina e un ristorante à la carte. I clienti Margò con supplemento pranzo o cena Eat Around riceveranno tanti voucher quante sono le notti di soggiorno, spendibili liberamente per pranzo o cena, anche due nello stesso giorno, presso tutti i ristoranti selezionati, tra cui Tarsanas Tavern on the beach a 2,7 km.
Una piscina, con area separata per bambini, attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione dei clienti, area giochi per bambini, parcheggio e connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, noleggio bici.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati. Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
I cambiamenti naturali unici, le alternazioni del paesaggio, il clima eccezionale, i siti archeologici importanti ed i monumenti di ogni genere, le località turistiche molto sviluppate accanto ai villaggi pittoreschi dai colori tradizionali, e sopratutto, il modo di vivere e l’ospitalità degli abitanti rendono la Grecia proprio singolare, unica. Le bellezze naturali, sia della parte continentale che delle regioni insulari, sono delle creazioni esclusive della natura, la quale ha provveduto, in maniera artistica, a combinare perfettamente il mare con la montagna, le colline e le pianure con le coste, i boschi con le conchiglie del mare, il blu con il verde, la poesia del paesaggio con la musica del mar aperto, creando veri e propri capolavori.