Descrizione della Struttura:
TOUR IRLANDA DEL SUD
ESTATE 2022
Partenze garantite min. 2
7 giorni / 6 notti da Milano e Roma
1º Giorno: ITALIA / DUBLINO Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Dublino, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel con autista parlante irlandese. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.
2º Giorno: DUBLINO / GLENDALOUGH / KILKENNY / WATERFORD Prima colazione in hotel ed incontro con la guida prevista per il tour e partenza per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough (incluso nel pacchetto ingressi), costruita nel VI secolo da San Kevin e situata nel cuore della cosiddetta “valle dei due laghi” (in gaelico “Gleann da Loch”). Il sito comprende anche la Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San Kevin” circondata da un antico cimitero. Il sito è immerso nel parco nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto pittoreschi. Proseguimento per Kilkenny e breve visita panoramica di questa graziosa cittadina medievale prima di proseguire per Waterford. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3º Giorno: WATERFORD / FARO di HOOK / MIDLETON / CORK Prima colazione in hotel. Partenza per Cork con una piccola deviazione per la visita del Faro di Hook (incluso nel pacchetto ingressi). La struttura del faro ha circa 800 anni ed è uno dei più vecchi fari attivi al mondo. È un faro iconico e i visitatori possono salire i 115 scalini per godere di una spettacolare veduta dalla balconata. Proseguimento per Midleton per la visita della Jameson Experience (incluso nel pacchetto ingressi). Questa distilleria venne fondata dai fratelli Murphy nel 1825. Durante la visita del centro sarà possibile conoscere la storia e i processi di fabbricazione del whiskey irlandese più famoso. Sarà possibile, inoltre, vedere il più grande alambicco del mondo. Una degustazione di whiskey concluderà la visita. Proseguimento per Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande città portuale, industriale ed universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee. La Cattedrale neo-gotica di San Finbar posta a Sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano la città. Arrivo a Cork e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
4º Giorno: WEST CORK Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla meravigliosa West Cork. La prima sosta sarà Kinsale, cittadina pittoresca e raccolta considerata la capitale “della buona tavola” d’Irlanda grazie anche al suo Gourmet Festival. Nel 1601 gli spagnoli qui si unirono agli irlandesi nella battaglia di Kinsale contro le forze britanniche, perdendo. Il tocco lasciato dalla presenza spagnola si vede nelle stradine tortuose e in alcuni palazzi. Visita del Charles Fort (incluso nel pacchetto ingressi), risalente al XVII secolo. È ritenuto uno dei forti a stella meglio conservati d’Europa. Fu costruito in seguito agli eventi del 1601 e venne utilizzato fino al 1922, quando fu distrutto da un incendio appiccato dalle forze dell’IRA contrarie al trattato del 1921. Proseguimento lungo la costa attraversando Clonakilty e Skibbereen fino a Bantry. Visita della Bantry House (incluso nel pacchetto ingressi), grande residenza risalente all’epoca georgiana che fu arredata in maniera molto sontuosa nel XIX secolo. Da qui si puo’ godere di una vista spettacolare sia della baia che delle montagne che la circondano. La residenza ha una collezione molto pregiata di mobili, quadri e artigianato di diversa provenienza. Rientro in hotel a Cork, cena e pernottamento
5º Giorno: CORK / CLIFFS of MOHER / LIMERICK Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione irlandese partenza in direzione Nord Ovest verso la contea di Clare. Raggiungeremo le maestose ed imponenti Scogliere di Moher alte 200 metri e lunghe 8 Km, uno spettacolo che lascia senza fiato! Proseguimento verso Limerick, antica città che sorge sulle rive del fiume Shannon e che ha fatto da sfondo al romanzo «Le ceneri di Angela» di Frank McCourt. Cena e pernottamento in hotel a Limerick.
6º Giorno: LIMERICK / CASHEL / DUBLINO Prima colazione in hotel. Partenza per Dublino e lungo il tragitto sosta fotografica alla Rocca di Cashel, uno dei siti più fotografati d’Irlanda, un tempo sede dei re del Munster, la rocca venne visitata dallo stesso San Patrizio nel 450 d C. All’arrivo a Dublino, panoramica della città con ingresso al Trinity College. E’ la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca), oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells”. E’ uno dei libri più antichi del mondo, un manoscritto miniato risalente all’ 800 d c. Al termine delle visite trasferimento in hotel Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino.
7º Giorno: DUBLINO / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto (senza assistenza). Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
NOTA PER LE CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Caratteristiche della struttura:Camere:SISTEMAZIONE
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Ashling (o similare) di Dublino
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Treacys Waterford (o similare) di Waterford
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Clayton Silver Springs (o similare) di Cork
Sistemazione in camera matrimoniale standard al Limerick City Hotel (o similare) di Limerick
Servizi:SISTEMAZIONE
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Ashling (o similare) di Dublino
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Treacys Waterford (o similare) di Waterford
Sistemazione in camera matrimoniale standard all’Hotel Clayton Silver Springs (o similare) di Cork
Sistemazione in camera matrimoniale standard al Limerick City Hotel (o similare) di Limerick
Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore. Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni