Descrizione della Struttura:
1° Giorno: ITALIA / TEL AVIV
Partenza dall’Italia con volo di linea, arrivo all’aeroporto di Ben Gurion dopo circa 3 ore e mezza. Accoglienza di un ns. rappresentante e trasferimento in hotel a Tel Aviv, cena e pernottamento.
2° Giorno: TEL AVIV / JAFFA / CAESAREA / NAZARETH / TIBERIADE (Galilea)
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per l’animata Jaffa, passeggiando tra i vicoli affacciati sull’antico porto e breve giro nella White City. Si prosegue poi lungo il litorale per raggiungere Cesarea Marittima, capitale erodiana e fortezza dei Crociati: visita degli scavi archeologici comprendenti il teatro, l’ippodromo, le terme, la villa e la fortezza. Proseguimento per Nazareth, simbolo della Cristianità, e sosta alla Basilica dell’Annunciazione. Al termine della visita proseguimento per Tiberiade. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento
3° Giorno: TIBERIADE / SAFED / ACCO / HAIFA / WINERY / TIBERIADE (Galilea)
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Safed, centro dell’insegnamento mistico ebraico della “Khabala”. Proseguimento per la città di Acco (San Giovanni d’Acri) e visita della città vecchia, moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio e le mura. Proseguimento verso nord per la città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo. Breve sosta per godere della vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della Fede Bahai con i suoi stupendi giardini. A seguira visita di una cantina (Tulip Winery) per conoscere un esempio locale di impresa sociale, che in questo caso nasce dall’idea di coinvolgere in pieno gli abitanti con bisogni speciali nel processo della produzione vinicola. A seguire ottima degustazione di vini. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: TIBERIADE / CAFARNAO / MONTE BEATITUDINI / MAR MORTO
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Tiberiade. Visita del sito di Cafarnao e visita dell’antica sinagoga dove Gesù iniziò la sua missione. Ascesa al Monte delle Beatitudini, dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna. Pranzo libero e proseguimento lungo la valle del fiume Giordano verso il Mar Morto. Visita al sito di Qumran; Tra le sue grotte, scavate tra le montagne del Mar Morto, sono stati ritrovati i famosi rotoli, antichi documenti manoscritti, tra cui alcuni testi della Bibbia ebraica. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° Giorno: MAR MORTO/ MASADA / GERUSALEMME
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Partenza per la fortezza Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa. Visita delle famose rovine e della sinagoga. Masada offre una spettacolare vista sul deserto ed è un simbolo della resistenza ebrea contro i Romani. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Gerusalemme; arrivo e visita del Museo di Israele dove è possibile ammirare i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: GERUSALEMME
Dopo la prima colazione visita al memoriale dell’Olocausto “Yad Vashem”, creato in memoria dei martiri del Nazismo caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Visita al Machane Yehuda Market - Israeli Shook, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero. Si prosegue poi con la visita della Città Vecchia, il vero cuore della Città Santa, centro importante per le tre grandi religioni monoteiste. Passeggiata per il quartiere ebraico per vivere la particolare atmosfera che precede l’ingresso dello Shabbat (il venerdì). Sosta al Muro del Piano (dove il venerdì è possibile scattare foto). Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno: GERUSALEMME / BETLEMME / GERUSALEMME
Prima colazione in hotel e visita della città, cominciando dalla spettacolare, quasi magica, vista panoramica dalla cima del Monte degli Ulivi, che permette di avere un sguardo sull’interno complesso architettonico di Gerusalemme. In breve si raggiungono la Chiesa delle Nazioni e il giardino del Getsemani. Proseguimento della visita nella Città Vecchia attraversando il bazar arabo per poi percorrere la Via Crucis (Via Dolorosa) sino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più santo della Cristianità, con le sue diverse cappelle. Pranzo libero. Proseguimento della visita a Betlemme con la Basilica della Natività, costruita nel luogo dove era presente la grotta in cui nacque Gesù. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: GERUSALEMME / TEL AVIV / ITALIA
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto a Tel Aviv. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
NOTA PER LE CAMERE TRIPLE: Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola).
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Alberghi previsti o similari:
Tel Aviv: Hotel Prima City 4*
Tiberiade: Hotel Kibbutz Lavi 4*
Mar Morto: Hotel Daniel 4*
Gerusalemme: Hotel Prima Kings 4*
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:E' necessario esibire il passaporto con validita' di almeno 6 mesi dalla data di effettuazione del viaggio.
Il Ministero del Turismo d'Israele ha un ufficio informazioni all'interno dell'aeroporto Ben Gurion (Tel Aviv) per aiutare chiunque ne avesse bisogno. I minori devono sempre essere accompagnati.
Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 è diventato obbligatorio il passaporto individuale.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione.
Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari: