Descrizione della Struttura:
Ampio e gradevole resort balneare, uno dei primi costruiti nella zona di Diani, pochi chilometri a sud di Mombasa. Fu costruito a ridosso di una delle spiagge più belle del Kenya, Tiwi Beach, che segna l’inizio di quell’interminabile distesa di sabbia bianca e fine orlata da palme che si estende per oltre dieci chilometri e che ha fatto di Diani una delle località balneari più rinomate di tutto l’Oceano Indiano. Come tutta la costa del Kenya anche in quest’area si avverte il fenomeno delle maree che consente facile balneabilità durante l’alta marea per gran parte del giorno e incantevoli passeggiate lungo suggestivi fondali sabbiosi fra rare conchiglie e stelle marine durante la bassa marea. Addentrandosi in mare per un centinaio di metri abbondante si avrà comunque sempre la possibilità di fare il bagno senza allontanarsi troppo dall’hotel. La struttura è interamente disposta attorno all’immensa piscina distribuita in tre zone collegate da canali attraversati da simpatici ponticelli. Le camere sono curate ed eleganti e il servizio tutto incluso è particolarmente ricco se si considera la disponibilità di ben tre ristoranti diversi, fra cui l’ottimo La Bella Vita, italiano, sulla spiaggia, con primi piatti di pasta deliziosi e autentiche pizze nostrane con tanto di forno a legna. Il resort si trova in posizione isolata e tranquilla ed è ideale per chi cerca una rilassante vacanza balneare. In venti minuti di taxi si possono comunque raggiungere la sera alcuni locali molto gettonati di Diani come il Club Shakatak, piuttosto che rinomati ristoranti come l’Aniello’s, il migliore fra quelli a gestione italiana, l’Ali Barbours Cave Restaurant, con cucina internazionale, molto suggestivo e romantico perché interamente ricavato all’interno di grotte naturali con cena a lume di candela, o il panoramico Nomad Restaurant, con vista mozzafiato direttamente lungo la spiaggia di Diani. N.B.: L’intero resort è smoking free nelle zone pubbliche, è possibile fumare esclusivamente in aree dedicate e sul terrazzo delle camere.
Dove Siamo: Diani, sulla spiaggia di Tiwi Beach, a 19 km dal centro e 30 a sud di Mombasa e dal suo aeroporto. Il trasferimento dall’aeroporto dura 40/60 min a seconda dei tempi di attesa per l’attraversamento in traghetto della baia di Mombasa.
Tutte le quote si intendono a notte per persona salvo dove diversamente specificato.
Camere:209 camere (35 m²) con servizi privati, asciugacapelli (su richiesta), aria condizionata, tv satellitare, minifrigo, bollitore per tè e caffè, connessione wi-fi gratuita e terrazza o balcone vista piscina. Cassetta di sicurezza gratuita in reception.
Servizi:Spiaggia: Ampia e lunga spiaggia di sabbia bianca e fine con zone d’ombra naturali garantite dalle palme e lettini e teli mare a disposizione.
1 grande piscina e una seconda separata per bambini, tutte con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Area giochi per bambini, connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni e parcheggio. A pagamento, ufficio cambio, negozio di souvenir, servizio lavanderia, parrucchiere e centro spa con massaggi. E’ previsto un leggero programma d’animazione internazionale sia diurno che serale.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante The Palms- possibilità di pranzare presso il ristornate italiano La Bella Vita o presso il Baharini Restobar con servizio à la carte su una selezione di piatti- acqua, succhi di frutta, vino, birra e alcolici locali in bicchiere durante i pasti e presso i bar della struttura secondo gli orari di apertura di ciascuno, dalle 11 alle 23- tea time con snack, tè e caffè dalle 16 alle 17 presso il ristorante principale- 1 bottiglia d’acqua per persona al giorno in camera, sconto del 10% (sul cibo) presso i ristoranti à la carte del resort e una lezione gratuita di diving in piscina
Sport e divertimenti:Palestra, ping pong, campo da tennis, aquagym, beach volley, attrezzatura da snorkeling e kayak (30 min gratis per soggiorno). A pagamento, diving presso il centro PADI dell’hotel.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni o profilassi particolari. E' raccomandata la profilassi antimalarica. Prima di partire per la vacanza è opportuno recarsi dal proprio medico curante per farsi consigliare il tipo di profilassi più adatto. In loco è opportuno seguire certe regole di comportamento preventive: a partire dal tramonto si consiglia di indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi, di usare repellenti specifici sulla pelle, di dormire con le zanzariere.
Solo un paese come il Kenya può offrire così tante meraviglie entro i propri confini: savane ricche di animali selvatici, culture senza tempo, spiagge e barriere coralline incontaminate, foreste, montagne innevate e deserti infuocati. Il Kenya si vive come un "viaggio" attraverso la natura selvaggia e le profonde tradizioni culturali del suo popolo: in qualunque luogo si decida di andare, la gente, gli animali e gli spazi infiniti lasceranno un ricordo indelebile e un senso di appartenenza a questo mondo! La magia di un viaggio in Kenya è osservare dalla terrazza dai lodge gli elefanti che si riuniscono attorno ad una pozza d'acqua oppure ascoltare i suoni della natura fuori dalla vostra tenda o ancora farsi accarezzare ...