Descrizione della Struttura:
Situato lungo la spiaggia di Ambaro ed immerso nel verde, il Corail Noir, con le sue camere arredate in puro stile malgascio, con mobili in palissandro e dotate di ogni comfort, rappresenta una piccola oasi di pace e relax nel cuore della costa occidentale dell’isola. La struttura è una delle più storiche e rinomate di Nosy Be. Qui le giornate scorrono tranquille tra escursioni di mare o di terra, eccellenti cene a base di deliziosi prodotti locali nell’ampia e luminosa terrazza ristorante, massaggi rigeneranti o semplici passeggiate lungo la spiaggia seguendo il ritmo pulsante della natura e delle maree. Durante la bassa marea si può camminare per ore in un contesto naturale davvero mozzafiato, mentre nelle ore di alta marea ci si può concedere qualche bagno nelle acque calde e trasparenti tipiche dei mari tropicali. Per gli amanti del relax balneare l’hotel mette anche a disposizione un trasferimento via mare, con piccolo supplemento obbligatorio, verso la vicina isola vergine di Sakatia, dove gestisce una spiaggia privata attrezzata meravigliosa, in uno scenario da cartolina e con mare sempre balneabile. In caso di trattamento di mezza pensione in hotel Margò consiglia di abbinare la formula Eat Around, che vi darà la possibilità di pranzare o cenare nei migliori ristoranti dell’isola selezionati per voi dai nostri controller. Tra questi si segnalano, nei paraggi, l’ottimo Sambatra, a gestione italiana e raggiungibile a piedi dalla spiaggia (500 m), e l’Ambaro Beach, anche questo sulla spiaggia a (1.500 m), dove Jean Marc, il proprietario, vi accoglierà con succulente specialità di carne e di pesce. Assolutamente da provare. Da non perdere poi le escursioni proposte da Margò a Nosy Komba, Iranja e Tanikely, tre isole al largo di Nosy Be, una più bella dell’altra. Nosy Komba è l’isola “dei lemuri” famosa perché offre la possibilità di avvicinare questi bellissimi animali che vagano in libertà sull’isola. All’interno del parco naturale si possono anche osservare boa constrictor, tartarughe e camaleonti di ogni tipo. L’isola è rinomatissima anche per il pregiato artigianato prodotto dalle maestranze del villaggio locale che vanta in questo una lunga tradizione. Nosy Tanikely è un piccolo gioiello marino con fondali ricchissimi di pesce, stelle marine e coralli, vero paradiso dello snorkeling, mentre Nosy Iranja custodisce una lingua di sabbia bianchissima lunga oltre due chilometri che affiora dal mare creando un paesaggio unico e in grado di regalare momenti di relax balneare senza eguali.
Dove Siamo: Ambaro Beach, direttamente sulla spiaggia, a 12 km da Ambatoloaka, 17 da Hell-Ville e 22 dall’aeroporto.
Camere:40 camere, tra cui camere Superior con veranda o balcone, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, TV satellitare e cassetta di sicurezza. A pagamento, minibar e connessione wi-fi (€ 10/settimana, max 2 dispositivi). Sono inoltre disponibili, con supplemento, Bungalow in prima linea sul mare con stile etnico e più riservati. Disponibili con riduzione camere Standard e Sport Garden, dalle stesse caratteristiche delle camere Superior, ma in posizione leggermente più arretrata le Standard e decisamente più defilate in seconda linea le Sport Garden.
Servizi:Spiaggia: Di fine sabbia dorata, non attrezzata (teli mare disponibili in hotel). Il mare è balneabile per alcune ore al giorno e poi si ritira con la bassa marea. Possibilità di raggiungere la spiaggia privata dell’isola di Nosy Sakatia, attrezzata con lettini, ombreggiata in modo naturale da bellissime palme da cocco, a 5 minuti di trasferimento via mare (€ 10 per persona a settimana obbligatorio da pagare in loco).
Un ristorante con colazione a buffet, pranzo e cena con servizio à la carte e uno snack bar. E’ disponibile l’opzione Eat around che vi permetterà di pranzare o cenare in tutti i ristoranti selezionati sull’isola, tra cui Sambatra a 500 m e l’Ambaro Beach a 1.500 m.
Due piscine attrezzate con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. A pagamento, servizio medico esterno (su richiesta), massaggi e connessione wi-fi (€ 10 a settimana). Trasferimento via mare, a pagamento (€10 p/pax/settimana) e ad orari prestabiliti, per la spiaggia privata di Sakatia, con lettini a disposizione degli ospiti.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione a buffet, pranzo e cena con servizio à la carte, con soft drink al bicchiere a volontà e 1 bottiglia d’acqua a pasto (pranzo e cena);- tea time alle 17- consumo illimitato di bevande analcoliche, caffè americano, the e tisane dalle 8 alle 22
Sport e divertimenti:Ping-pong. A pagamento, centro diving Aqua Diving (PADI) convenzionato con la struttura, con possibilità di immersioni e noleggio attrezzatura.
Documenti necessari:Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell´ingresso nel Paese. Visto d´ingresso: necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza per coloro che sono muniti di passaporto diplomatico od ordinario. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell´ingresso nel Paese. Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d´ingresso al fine di poter apporre, al momento dell´arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni o profilassi particolari. Consigliabile la profilassi antimalarica.
L'Isola Rossa con chilometri di coste inabitate, con solo qualche villaggio di pescatori disseminato qua e là ad interromperle, la sua caratteristica flora e fauna, le sue barriere coralline inesplorate e ricche di vita, le tribù in cui è divisa la popolazione che presenta numerosi miscugli di sangue arabo, africano, cinese ed indonesiano, rappresenta nonostante la vicinanza della costa del Mozambico, una entità completamente diversa da quella africana. L'arcipielago non deve essere considerato solo il punto d'arrivo di una vacanza passata nel relax delle spiaggie, ma anche come punto di partenza per l'esplorazione delle numerose ed incantevoli isole e baie della regione. Decine di favolose isole fanno da corolla a Nosy Be e sono lo scenario di eventi indimenticabili come: la schiusa di uova di tartaruga marina sulle spiaggie di Nosy Iranja; l'incontro con i lemuri maki macaco nelle boscaglie di Nosy Komba e nella riserva del Lokobe; lo snorkelling nel parco marino di Nosy Tanikely; la vista delle orchidee di Nosy Sakatia. L'entroterra dell'isola vi permetterà di inserirvi nella realtà locale ed ammirare stupendi paesaggi. Da non dimenticare i vicini arcipielaghi delle isole Mitsio e Ramada, per indimenticabili soggiorni fuori dal mondo.