Descrizione della Struttura:
Dove Siamo: Andilana, in posizione panoramica, a 90 m dalla spiaggia, 20 km da Ambatoloka, 21 dall’aeroporto e 25 da Hell-Ville.
Si tratta di un piccolissimo hotel di 6 camere situato in posizione estremamente tranquilla su un promontorio che domina la strepitosa spiaggia di Andilana e che offre camere volutamente semplici ed essenziali ma curate, senza TV, asciugacapelli o minifrigo. Cosi ha preferito la proprietaria, Virginie, una distinta signora malgascia che vi saprà conquistare dal primo istante con i suoi modi estremamente gentili, eleganti e disponibili e con il suo invidiabile patrimonio di conoscenze. Parla alla perfezione diverse lingue, tra cui l’italiano. Gran parte del fascino della struttura passa quindi da questa sorta di esilio dai più moderni comfort, sostituiti dalla pace e dall’atmosfera regalati da un paesaggio ed un contesto realmente impareggiabili. Ognuna delle camere è dotata di un piccolo portico sulla parte anteriore, arredato con sedie, sdraio e tavolini, dove ogni mattina viene servita la colazione a base di frutta tropicale, pane e marmellate fatte in casa, il tutto con vista mozzafiato sull’Oceano Indiano. La spiaggia di Andilana, tra le più spettacolari e rinomate di tutto il Madagascar, con sabbia bianchissima e sfumature di turchese che variano di ora in ora, si trova proprio sotto di voi, raggiungibile con un piacevole sentiero o una breve scalinata che collega l’hotel direttamente con l’arenile. Qui troverete una rigogliosa vegetazione formata principalmente da mangrovie, bambù e palme da cocco, indispensabili per ripararvi dal sole nelle ore più cocenti della giornata. Sulla spiaggia è inoltre possibile affittare ombrelloni e lettini presso uno dei due ristorantini presenti sul posto, ideali per gli amanti del pesce fresco, crostacei in particolare, e dei pranzi … a piedi nudi sulla sabbia! L’area, come detto, è decisamente tranquilla. Per trovare bar, locali e una maggiore varietà di ristoranti, è necessario spostarsi verso Ambatoloaka, ad una ventina di chilometri, raggiungibile con una spesa di circa 15 euro di taxi. Lì non avrete che l’imbarazzo della scelta per fare le ore piccole. E’ anche importante segnalare che a soli 700 metri si trova il ristorante Chez Nono, selezionato per voi dai nostri controller nell’ambito del particolare programma Eat Around di Margò. Qui potrete gustare alcune delle prelibatezze locali, dalla carne di zebù ai famosissimi granchi ripieni, enormi e squisiti, che ogni giorno attirano turisti e visitatori da tutta l’isola. La scelta migliore per una pausa davvero di qualità!
Camere:6 bungalow, con servizi privati, veranda e ventilatore. Cassetta di sicurezza presso la reception. Connessione wi-fi gratuita nell’area del ricevimento.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia, a 90 m, in parte libera e in parte attrezzata. E’ possibile affittare ombrelloni e lettini presso i ristoranti lungo la spiaggia. Il mare è balneabile per alcune ore al giorno e poi si ritira con la bassa marea lasciando affiorare affascinanti fondali ideali per lunghe passeggiate.
Un ristorante per la cena e un bar. La colazione viene servita in camera.
Parcheggio e connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni.
Sport e divertimenti:Possibilità di praticare, a pagamento, sport acquatici nelle vicinanze.
Documenti necessari:Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell´ingresso nel Paese. Visto d´ingresso: necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza per coloro che sono muniti di passaporto diplomatico od ordinario. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell´ingresso nel Paese. Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d´ingresso al fine di poter apporre, al momento dell´arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni o profilassi particolari. Consigliabile la profilassi antimalarica.
L'Isola Rossa con chilometri di coste inabitate, con solo qualche villaggio di pescatori disseminato qua e là ad interromperle, la sua caratteristica flora e fauna, le sue barriere coralline inesplorate e ricche di vita, le tribù in cui è divisa la popolazione che presenta numerosi miscugli di sangue arabo, africano, cinese ed indonesiano, rappresenta nonostante la vicinanza della costa del Mozambico, una entità completamente diversa da quella africana. L'arcipielago non deve essere considerato solo il punto d'arrivo di una vacanza passata nel relax delle spiaggie, ma anche come punto di partenza per l'esplorazione delle numerose ed incantevoli isole e baie della regione. Decine di favolose isole fanno da corolla a Nosy Be e sono lo scenario di eventi indimenticabili come: la schiusa di uova di tartaruga marina sulle spiaggie di Nosy Iranja; l'incontro con i lemuri maki macaco nelle boscaglie di Nosy Komba e nella riserva del Lokobe; lo snorkelling nel parco marino di Nosy Tanikely; la vista delle orchidee di Nosy Sakatia. L'entroterra dell'isola vi permetterà di inserirvi nella realtà locale ed ammirare stupendi paesaggi. Da non dimenticare i vicini arcipielaghi delle isole Mitsio e Ramada, per indimenticabili soggiorni fuori dal mondo.