Descrizione della Struttura:
Dove Siamo: Andilana, a 150 m dalla spiaggia, 18 km da Ambatoloaka, 23 da Hell-Ville e 17 dall’aeroporto.
Situato sulla penisola di Andilana, il Grand Bleu è un eco lodge molto semplice ed essenziale ma estremamente accogliente e gestito con cura e passione da una simpatica coppia francese, Jacques e Céline, da tempo trasferitasi in questo “paradiso tropicale di charme”, come loro amano definire il proprio lodge, per vivere a stretto contatto con una natura rigogliosa e incontaminata. Scendendo un breve sentiero si raggiunge una bella spiaggia, non attrezzata ma ricca di palme, in grado di garantire ampie zone d’ombra e di frescura. Questo tratto di costa è soggetto al fenomeno delle maree, come tutto il litorale occidentale, per alcune ore al giorno è possibile bagnarsi in acque calde e trasparenti mentre per il resto della giornata si possono fare lunghe passeggiate sull’interminabile bagnasciuga alla scoperta delle meraviglie che il mare lascia affiorare ritirandosi. Percorrendo un paio di chilometri lungo la costa si raggiungono delle baie bellissime con distese sconfinate di sabbia bianca e fine orlate da palme che sembrano uscite da una cartolina. Qui si trovano anche alcuni “negozietti” in legno improvvisati che vendono artigianato locale e pure un ottimo ristorante italiano, il Barocco. All’arrivo in hotel colpisce da subito la vista mozzafiato che si gode dalla bella terrazza ristorante panoramica, con annessa piscina a sfioro le cui acque si confondono all’orizzonte con quelle dell’oceano nella più classica ed esemplare concezione delle “infinity pool”. Tutto intorno lo sguardo si perde su un paesaggio dominato da una foresta tropicale incontaminata che crea un’atmosfera di pace e relax difficilmente descrivibili a parole. Da qui si può partire a piedi in totale sicurezza per spettacolari escursioni di trekking seguendo le sapienti indicazioni di Jacques e Céline che vi sapranno suggerire i sentieri migliori e più suggestivi, fra animate risaie d’altri tempi, fitti palmeti e alberi secolari, fino al cratere del vulcano Atsoa, a meno di 2 chilometri di cammino. I più allenati e intraprendenti potranno anche spingersi verso il Mont Passot, a 13 chilometri dall’hotel, raggiungibile anche in quad disponibile per il noleggio presso l’hotel stesso. Da lassù si può osservare uno dei tramonti più suggestivi di tutta la zona, con vista mozzafiato a 360 gradi sugli undici laghi vulcanici di Nosy Be, mentre in lontananza sarà possibile scorgere l’arcipelago delle isole Mitsio, tra le cui acque vedrete scomparire lentamente il sole. Un vero spettacolo della natura. Chi volesse abbinare alle bellezze paesaggistiche anche un’esplorazione della realtà culturale dell’isola non potrà perdersi una visita al suo suggestivo capoluogo, Hell-Ville, magari abbinandoci un pranzo o una cena al Home Sakalava, un ristorante a domicilio ricavato presso un’antica dimora coloniale di fine Ottocento. Quest’ultimo, è stato selezionato da Margò fra i migliori ristoranti dell’isola e fa parte del particolare programma Eat Around abbinabile anche al soggiorno al Le Grand Bleu.
Camere:15 bungalow, tutti con terrazza o veranda, servizi privati, ventilatore al soffitto, cassetta di sicurezza e minifrigo. A pagamento, aria condizionata (€ 8/gg). In base al numero di occupanti verranno assegnate unità di tipologia standard o family (min. 3 occupanti). Connessione wi-fi presso le aree comuni.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia, a 150 m, non attrezzata, raggiungibile tramite sentiero. Teli mare disponibili presso l’hotel. Il mare è balneabile per alcune ore al giorno e poi si ritira con la bassa marea.
Un ristorante e pizzeria, Le Turquoise. I clienti in mezza pensione possono scegliere liberamente quando pranzare o cenare avendo diritto a tanti pasti quante sono le notti di soggiorno. L’opzione pranzo o cena Eat Around permette invece di pranzare o cenare in tutti i ristoranti selezionati.
Una piscina attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione dei clienti, biliardo, area giochi per bambini, parcheggio e connessione wifi gratuita presso le aree comuni. A pagamento, piccolo centro spa con idromassaggio e massaggi.
Sport e divertimenti:Ping-pong, due campi da bocce e dama gigante. A pagamento, possibilità di praticare numerosi sport acquatici e non (nelle vicinanze).
Documenti necessari:Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell´ingresso nel Paese. Visto d´ingresso: necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza per coloro che sono muniti di passaporto diplomatico od ordinario. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell´ingresso nel Paese. Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d´ingresso al fine di poter apporre, al momento dell´arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni o profilassi particolari. Consigliabile la profilassi antimalarica.
L'Isola Rossa con chilometri di coste inabitate, con solo qualche villaggio di pescatori disseminato qua e là ad interromperle, la sua caratteristica flora e fauna, le sue barriere coralline inesplorate e ricche di vita, le tribù in cui è divisa la popolazione che presenta numerosi miscugli di sangue arabo, africano, cinese ed indonesiano, rappresenta nonostante la vicinanza della costa del Mozambico, una entità completamente diversa da quella africana. L'arcipielago non deve essere considerato solo il punto d'arrivo di una vacanza passata nel relax delle spiaggie, ma anche come punto di partenza per l'esplorazione delle numerose ed incantevoli isole e baie della regione. Decine di favolose isole fanno da corolla a Nosy Be e sono lo scenario di eventi indimenticabili come: la schiusa di uova di tartaruga marina sulle spiaggie di Nosy Iranja; l'incontro con i lemuri maki macaco nelle boscaglie di Nosy Komba e nella riserva del Lokobe; lo snorkelling nel parco marino di Nosy Tanikely; la vista delle orchidee di Nosy Sakatia. L'entroterra dell'isola vi permetterà di inserirvi nella realtà locale ed ammirare stupendi paesaggi. Da non dimenticare i vicini arcipielaghi delle isole Mitsio e Ramada, per indimenticabili soggiorni fuori dal mondo.