DHIGUVELI HOTEL 3 Stelle3 Stelle3 Stelle

Atollo di Ari Sud, Maldive
DHIGUVELI HOTEL | Atollo di Ari SudDHIGUVELI HOTEL | Atollo di Ari SudDHIGUVELI HOTEL | Atollo di Ari SudDHIGUVELI HOTEL | Atollo di Ari Sud
Nessuna partenza disponibile per Maldive (Atollo di Ari Sud) presso DHIGUVELI HOTEL
Perchè prenotare con noi
  • Trasparenza 100% mostriamo subito il prezzo finale
  • Sicurezza dei pagamenti e assistenza garantita
  • Migliaia di pacchetti viaggio dei migliori tour operator
  • Informazioni complete, gallerie fotografiche e guide di viaggio


 

Descrizione della Struttura:

Nuovissima struttura situata sull’isola di Dhigurah, un paradiso naturale conosciuto per la grande varietà di flora e fauna marina, uno dei migliori posti al mondo per il diving e lo snorkeling, fra i pochissimi dove è quasi garantita la possibilità di nuotare con i grandi e pacifici squali balena che popolano le acque circostanti e che sono facilmente avvistabili con piccole escursioni al largo dell’isola o anche, per i più fortunati, semplicemente facendo snorkeling a qualche decina di metri da riva. Oltre a questi, è facilissimo incontrare anche mante e tartarughe marine. Il paesaggio naturalmente è quello classico da cartolina delle Maldive con scenari che pochi altri posti al mondo possono offrire, con il vantaggio aggiuntivo di un’estensione di spiaggia davvero straordinaria (Dhigurah in maldiviano significa Isola Lunga) e tale da garantire lunghe passeggiate in un contesto naturalistico davvero paradisiaco. L’hotel è stato aperto di recente ed è quindi molto moderno. Le camere in particolare sono ben arredate e finemente decorate. Altro plus della struttura è dato dalla natura dell’isola, che non essendo dedicata esclusivamente al turismo, consente di abbinare alla classica vacanza balneare l’opportunità di entrare in contatto con la popolazione locale. L’isola di Dhigurah è la più grande della parte sud dell’atollo Ari, conta una popolazione di circa 600 abitanti, e vanta tutti i servizi di una piccola cittadina, come la scuola, un centro medico ed un piccolo centro commerciale. Prima che arrivasse il turismo, l’economia dell’isola si reggeva quasi esclusivamente sulla pesca e questo le ha permesso di conservare gli aspetti più antichi ed autentici degli usi e costumi della cultura locale. Proprio le guesthouse ed il turismo hanno dato nuova linfa all’economia locale, e molte nuove strutture sono in costruzione sull’isola, alcune delle quali nella zona del Dhiguveli. Nel vicino centro cittadino si possono trovare numerosi ristorantini e tea house dove i locali amano accompagnare al tè piccoli spuntini molto tipici e del tutto particolari. Potrete unirvi a loro e provare fra gli altri i classici sandwich di tonno oppure i più curiosi gulha, i bajiyaa o i kulhi boakiba, tutti da assaporare. Il consiglio di Margò è quello di trovarvi amici locali con i quali condividere queste esperienze conviviali. Il trucco più semplice consiste nello sfidare al pallone i giovani del posto, appassionatissimi di calcio e contentissimi di dimostrare le loro qualità ai maestri europei! Altra possibilità è provare ad aggregarsi alle battute di pesca organizzate sia dalla struttura che dai locali, anche loro molto accoglienti se ben approcciati. Vi ricordiamo d’altro canto che ci troviamo in un paese di religione musulmana, con le sue norme e le sue usanze, soprattutto nel vestire. È vietato il consumo di bevande alcoliche (anche in hotel) e non si può girare in costume o con abiti discinti per il paese. Peraltro Dhiguveli si affaccia direttamente sulla cosiddetta bikini beach, che si estende per buona parte dell’isola e che, essendo considerata a vocazione turistica, è del tutto libera da questo tipo di vincoli. Dopo la foresta di palme, verso l’estremità dell’isola, troverete un’ampia spiaggia con un campo da beach volley e area relax, in cui il venerdì e sabato è vietato indossare bikini. È possibile infine noleggiare biciclette con le quali muoversi alla scoperta dell’isola lungo i piccoli sentieri che si snodano all’interno di una ricca vegetazione. L’isola si raggiunge con voli interni che coprono con buona frequenza tutto l’arco della giornata.

Dove Siamo: Atollo di Ari, sull’Isola di Dhigurah, a 20 metri dalla spiaggia, 200 dal piccolo centro, 600 dal porto turistico. L’aeroporto di Malé si trova a 100 chilometri a nord-est ed è collegato tramite volo interno che parte ogni due o quattro ore dall’aeroporto di Malé, operativo dalle 7:00 alle 23:00 (stessi orari per la tratta Dhigurah - Malé), della durata complessiva di circa 45 minuti incluso il breve spostamento in barca veloce finale.