Descrizione della Struttura:
Ci troviamo a Mandhoo, atollo di Ari Sud, un’isola ancora assolutamente autentica e incontaminata. I primi turisti arrivarono qui solamente due anni fa! La contraddistingue una rigogliosa vegetazione, con una foresta di palme che la ricopre quasi interamente. L’isola è abitata da circa 300 persone che si dedicano principalmente alla pesca. Qui sorge il South Ari Inn, una struttura piccola e raccolta, con ottimo rapporto qualità prezzo. Dispone di sole 7 stanze, 3 delle quali cui si trovano presso una struttura separata a circa 200 m dal corpo centrale. Le camere, tutte diverse tra loro, sono semplici e funzionali. L’hotel è situato nel centro della piccola isola, in cui oltre alle colorate case dei locali, si trovano un altro paio di strutture ricettive, due negozi di generi alimentari, un paio di negozi di souvenir ed un bar, una realtà ben diversa dalla classica vacanza in resort. Qui troverete le vere Maldive e apprezzerete gli sguardi aperti ed i sorrisi naturali ed autentici degli abitanti, ancora poco abituati ai turisti. Basti pensare che quando tutte le strutture ricettive sono al completo, sull’isola ci sono circa 30 ospiti, un flusso limitato che permette riservatezza, tranquillità e un perfetto equilibrio con la popolazione locale. La bellissima bikini beach, il tratto di spiaggia dedicato alla balneazione dei turisti, è a soli 300 metri dalla struttura, e garantisce un facile accesso alla barriera corallina, a soli 30 metri. Al contrario della maggioranza delle isole maldiviane, qui il corallo sta cominciando a riprendere vita e colore, dopo anni di sofferenza, stimolando tutto l’ecosistema sottomarino. Sotto il passaggio a ovest dell’isola, si vedono molto spesso i maestosi squali balena, tartarughe marine e mante, tipiche di questa zona. Per un’esperienza ancora più vicina alla natura, vi consigliamo di provare le escursioni che la struttura propone: potrete esplorare isole completamente deserte (con tanto di barbecue di pesce fresco sulla spiaggia), fare uscite di pesca al tramonto e tanto altro. La gentilezza e la cura dei titolari verso i propri ospiti, così come la passione che il cuoco Kumar mette in ogni suo prelibato piatto, saranno altre emozioni indimenticabili, autentiche e salutari per lo spirito. In sostanza quel che Margò vi propone con questa soluzione è un’esperienza rigenerante in un’isola tranquillissima, in cui sentirsi un tutt’uno con l’ambiente circostante. Ricordiamo che, trovandoci in un paese di religione musulmana, non è consentito il consumo di bevande alcoliche e che è sconsigliato, per rispetto dei costumi locali, indossare minigonne, pantaloncini corti o magliette con spalle scoperte fuori dalle aree specificatamente dedicate ai turisti.
Dove Siamo: Atollo di Ari Sud, isola di Mandhoo, a 300 metri dalla spiaggia. L’aeroporto di Malè si trova a 100 km ed è collegato all’isola tramite un volo interno che parte ogni 4 ore circa (operativo dalle 7.30 alle 23.00) dall’aeroporto di Malè all’aeroporto di Maamigili (20 minuti) più tragitto finale da Maamigili all’isola di Mandhoo con barca veloce (30 minuti). Per il ritorno, dopo il breve tragitto in barca veloce, i voli interni sono operativi dalle 6.30 alle 20.00, compatibili quindi con tutti i voli internazionali di ritorno.
Camere:7 camere, suddivise in Standard (15m²), Deluxe (20 m²), tutte dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, tv satellitare, cassetta di sicurezza, connessione wi-fi gratuita, minibar, bollitore per tè e caffè.
Servizi:Spiaggia: Ampia spiaggia di fine sabbia bianca a 300 metri, la cosiddetta Bikini Beach, attrezzata con ombrelloni e lettini. Teli mare a disposizione dei clienti. La vegetazione che orla la spiaggia garantisce ampie zone d’ombra. La barriera corallina è raggiungibile a nuoto (30/40 m dalla spiaggia).
Un ristorante principale a buffet, che propone piatti tipici della cucina maldiviana, ma anche internazionale e italiana. NB su tutta l’isola non è permesso il consumo di bevande alcoliche.
Connessione wifi gratuita anche nelle zone comuni.
Sport e divertimenti:Attrezzatura per lo snorkeling a disposizione dei clienti. Possibilità di praticare diving nel centro immersioni di fronte alla struttura.
Documenti necessari:Per l'ingresso alle Maldive è richiesto il passaporto con scadenza non inferiore a sei mesi. Il visto è obbligatorio. Il visto turistico, che autorizza al soggiorno fino a 30 giorni, è concesso direttamente all´aeroporto al momento dell´ingresso nel Paese. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Per viaggiare alle Maldive non è richiesta alcuna vaccinazione.I viaggiatori diretti alle Maldive non sono esposti a particolari rischi sanitari, fatta eccezione per quelli connessi all’esposizione al sole, quali eritema solare e scottature. Premunirsi comunque di creme solari, disinfettanti intestinali e repellenti contro le zanzare. Si consiglia il consumo di bevande in bottiglia o lattina.
Le Maldive sono a sud-ovest dello Sri Lanka, immerse nel turchese dell'Oceano Indiano. L'arcipelago delle Maldive è costituito da circa 1.196 isole di corallo con spiagge di finissima sabbia bianca. Su novanta di queste isole, immersi nelle palme, trovano posto i bellissimi resort dei tour operator. I bungalow in legno si affacciano su una laguna interna delimitata dalla barriera corallina che circonda ogni isola. Non occorre essere sub esperti per ammirare i suoi meravigliosi fondali popolati da numerose specie di corallo, pesci coloratissimi, crostacei, molluschi e tartarughe. Le Maldive sono una meta conosciuta e sognata da tutti i viaggiatori. La bellezza di ogni atollo è assolutamente particolare, basti pensare alla purezza del mare o alla sabbia bianchissima. Per questo nei mesi invernali molti viaggiatori si concedono una vacanza alle Maldive, per riposarsi e riscaldarsi al sole dei tropici!