AAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT

Atollo di Dhaalu, Maldive
AAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT | Atollo di DhaaluAAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT | Atollo di DhaaluAAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT | Atollo di DhaaluAAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT | Atollo di Dhaalu
Nessuna partenza disponibile per Maldive (Atollo di Dhaalu) presso AAAVEEE NATURE'S PARADISE ISLAND RESORT
Perchè prenotare con noi
  • Trasparenza 100% mostriamo subito il prezzo finale
  • Sicurezza dei pagamenti e assistenza garantita
  • Migliaia di pacchetti viaggio dei migliori tour operator
  • Informazioni complete, gallerie fotografiche e guide di viaggio
Maggiori informazioni?

Chiama

il nostro Servizi Prenotazioni.
Un nostro agente di viaggio è a tua disposizione:

0541 3253

lunedi-venerdi
9:30-13:00 14:30-19:00
sabato 9:30 - 13:00

Oppure ti chiamiamo noi

Dicci quando e un nostro operatore ti chiamerà per assisterti o rispondere alle tue domande

Chiedi di essere contattato
Vorrei essere richiamato
Ai sensi del D.Lgs del 30/06/2003 n.196 sulla privacy autorizzo YallaYalla di Dica Srl a contattarmi per ricevere informazioni sui servizi YallaYalla (Visualizza Informativa Privacy completa).


 

Descrizione della Struttura:

Come dice correttamente il nome stesso di questo piccolo island resort di sole 33 camere, si tratta di un autentico paradiso naturale! Situata nell’Atollo di Dhaalu, sull’isola di Dhoores, la struttura è stata costruita nel 2015 con una concezione basata sul rispetto assoluto del contesto naturale preesistente. Basti pensare che quasi tutti gli ambienti comuni, ristorante incluso, sono privi di pavimentazione. Si sta sempre a piedi nudi sulla sabbia! Inoltre sono stati utilizzati esclusivamente materiali ricavati dall’isola. Tutte le costruzioni sono in legno di palma di cocco, non trattato, e questo rende le sistemazioni semplici, lineari e singolarmente originali al tempo stesso. Questa particolare attenzione per l’ambiente è valsa alla struttura il prestigioso riconoscimento di Miglior Nuovo Resort dell’Oceano Indiano in occasione dei World Travel Awards del 2016. Nascosto da una fitta foresta di palme che raggiungono anche i 20 metri di altezza, il complesso si integra alla perfezione nel paesaggio, caratterizzato peraltro da una variegata e lussureggiante vegetazione fra cui spicca un gigantesco e straordinario Banyan Tree, una pianta centenaria tipica di queste latitudini che si distingue per le sue spettacolari radici aeree e che vi lascerà sicuramente a bocca aperta. In maldiviano “aavee” significa rinascita. Il nome vuole quindi esplicitamente richiamare un ritorno alle origini e l’intenzione di ricostruire quell’autenticità, quella semplicità e quell’armonia con la natura che conquistò in modo folgorante i primi visitatori arrivati alle Maldive negli anni settanta e che molti resort turistici della zona hanno poi perso nel tempo. L’isola vanta due ampie spiagge lambite da un mare cristallino la cui rigogliosa barriera corallina, situata a soli 50 metri, è facilmente raggiungibile a nuoto ed è popolata da una ricca fauna marina. Un’altra particolarità di queste incantevoli acque è una profonda cavità sottomarina, nel bel mezzo della barriera corallina di fronte alla struttura, che si è generata come conseguenza del ritirarsi della laguna, uno spettacolare “occhio blu” che si può ammirare soprattutto in arrivo e in partenza dal volo locale o dall’idrovolante che vi porterà sull’isola. Le sistemazioni disponibili nel resort sono diverse, tutte fornite del necessario per vivere la vacanza in pieno relax. Le “Deck Villa”, sono i bungalow più semplici, ma dotati anche di veranda o terrazzino rialzato dove stendersi a riposare o a prendere il sole. Le “Beach Villa” sono delle vere e proprie villette indipendenti e le Suite sono decisamente più grandi e più finemente arredate. A livello di cucina il resort vanta due ristoranti: “Veeru”, il ristorante principale, situato nel folto della vegetazione, propone sia piatti locali  con pesce ed altri ingredienti locali freschissimi, che una cucina internazionale adatta a tutti i gusti, e “Varabadhi”, à la carte sulla spiaggia, da cui è possibile ammirare la vicina isola di Rinbudhoo. Ai più curiosi e intraprendenti, Margò consiglia escursioni di pesca, anche notturna, uscite per avvistamento di delfini, snorkeling, e immersioni con più di 20 diversi possibili spot. Il tutto fornito dal centro diving interno alla struttura. Chi invece desidera entrare in contatto con la popolazione locale e con la sua cultura, può visitare la vicina isola di Rinbudhoo, da cui proviene gran parte del personale che fa la spola fra le due isole quasi tutti i giorni. Rinbudhoo è raggiungibile in soli dieci minuti in dhoni, una tipica imbarcazione maldiviana messa a disposizione dalla struttura con meno di 10 dollari per persona (andata e ritorno).

Dove Siamo: Atollo di Dhaalu, sull’isola di Dhoores, a 160 km dall’aeroporto di Malè collegato all’isola con idrovolante (40 min a tratta, disponibile con supplemento) in combinazione con gli orari di arrivo e partenza dei voli internazionali. In alternativa (inclusi in quota) sono previsti voli interni più volte al giorno per l’isola di Kudahvandhoo dove la barca della struttura vi attende per un breve collegamento di 5 minuti verso il resort.