Descrizione della Struttura:
Situato lungo la Baia di Mellieha, a 400 metri dalla spiaggia, il Luna Holiday Complex vanta appartamenti a ristorazione indipendente, 2 vaste piscine e alcuni bar e ristoranti.
Gli alloggi del Luna Holiday sono ben arredati e dotati di angolo cottura e di zona giorno. A vostra disposizione il WiFi gratuito presso la hall.
Vale la pena di iniziare la giornata consumando una colazione continentale, per poi accomodarsi presso il ristorante, dove vi attendono una terrazza panoramica e serate a tema, tra cui cene a base di carni arrosto e grigliate. Non mancano inoltre spettacoli di intrattenimento dal vivo.
Completano l'offerta di questo complesso a 3 stelle un piccolo negozio di generi alimentari e la possibilità di usufruire di tariffe scontate presso un centro immersioni consociato.
Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Grazie al suo clima, Malta è oggi una meta privilegiata del turismo nel Mediterraneo. La predominanza di costa rocciosa, se da un lato offre pochissime spiagge in sabbia, dall'altra regala un mare limpido anche nelle zone cittadine. Grazie alle sue acque ancora pulite, Malta ha sviluppato una vasta offerta di sport acquatici e di attività balneari, unite ad un'ampia gamma di sistemazioni alberghiere per tutti i gusti e tutte le tasche. Anche la vita notturna è vivace, soprattutto nell'area di St. Julians, Sliema e Bugibba, ricca di ristoranti o meno impegnative birrerie, discoteche e locali notturni. Il vantaggio di un soggiorno a Malta è il poter concentrare diverse attività in una vacanza unica, in un piacevole equilibrio tra la comodità e il fascino di un ambiente semplice e intatto.