Descrizione della Struttura:
1º Giorno: ROMA / MALTA
Partenza da Roma con volo di linea. Arrivo a Malta e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
2º Giorno: MALTA / VALLETTA / MALTA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Valletta (con guida parlante italiano) scoprendo la bellezza e il fascino di questa città fortificata, fondata dai Cavalieri nel 1566. L’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni ha dominato queste isole per 268 anni e ha lasciato un’eredità culturale unica della quale Valletta è l’esempio principale. La visita inizierà con una splendida vista del Grande Porto dai giardini dell’Upper Barracca. Proseguimento della visita con la Co-Cattedrale di San Giovanni con i capolavori del Caravaggio. Questa Co-Cattedrale vanta un pavimento in marmo di eccezionale bellezza, unico nel mondo. Passeggiata lungo la via della Repubblica fino al Palazzo del Gran Maestro e alla piazza di San Giorgio; recentemente restaurata. La visita terminerà con lo show multimediale “The Malta Experience”, per rivivere la storia di Malta nei secoli. Pranzo e pomeriggio liberi. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3º Giorno: MALTA / MDINA / MALTA
Prima colazione in hotel. Visita di mezza giornata dedicata alla parte centrale di Malta, dominata dalla città fortificata medievale di Mdina, l’antica capitale di Malta. I tortuosi e stretti vialetti che risalgono al Medioevo ci conducono agli imponenti bastioni che offrono una splendida panoramica dell’isola. Durante la visita si potranno ammirare vari stili di architettura che includono palazzi in stile siculonormanno ed altri edifici in stile barocco di grande importanza storica. Visita alla “Città Silenziosa” dove il tempo sembra essersi fermato tanto da essere considerata un vero e proprio paradiso per un produttore cinematografico. Visita alle scogliere di Dingli e per finire visita ai Giardini Botanici di San Antoni presso il Palazzo Presidenziale, che si potrà ammirare dall’esterno. Pomeriggio e pranzo liberi. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
4º Giorno: MALTA / TRE CITTA’ / MALTA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della zona del Grande porto opposta a Valletta conosciuta come Le Tre Città: Vittoriosa, Englea e Cospicua, dove i Cavalieri dell’ordine di San Giovanni si erano inizialmente stabiliti nel 1530. Passando per Cospicua si arriverà a Vittoriosa dove sarà possibile passeggiare lungo le strade strette ombreggiate da edifici storici includendo i primi alberghi delle diverse “lingue” dell’Ordine. Dal molo di Vittoriosa breve giro in barca tipica (dghajsa) con visita delle cale pittoresche del porto. Al termine della visita pomeriggio e pranzo liberi. Cena libera e pernottamento in hotel.
5º Giorno: MALTA / GOZO / MALTA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Gozo; l’isola sorella di Malta. Dopo una traversata di 20 minuti in barca si arriverà a Gozo; un’isola collinosa più verde e pittoresca di Malta. Si visiterà Dwejra, la cittadella Victoria, la baia di Xlendi e si assisterà ad uno spettacolo culturale che fa rivivere la storia lunga e colorata di Gozo. Pranzo incluso in corso di escursione. Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping; l’isola di Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano.
Rientro a Malta, cena libera e pernottamento in hotel.
6º Giorno: MALTA
Prima colazione in hotel. Giornata libera per relax e attività personali. Possibilità di partecipare all’escursione d’intera giornata (facoltativa) al “Popeye’s Village”. Nel 1980 questa località fu il set cinematografico per la produzione del film musicale “Popeye”; da quel momento il villaggio di Braccio di Ferro si trasformò in una attrattiva turistica in un luogo singolare di divertimento per tutta la famiglia. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
7º Giorno: MALTA
Prima colazione. Giornata libera per relax e attività personali. Cena libera, pernottamento in hotel.
8º Giorno: MALTA
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo dirientro. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Grazie al suo clima, Malta è oggi una meta privilegiata del turismo nel Mediterraneo. La predominanza di costa rocciosa, se da un lato offre pochissime spiagge in sabbia, dall'altra regala un mare limpido anche nelle zone cittadine. Grazie alle sue acque ancora pulite, Malta ha sviluppato una vasta offerta di sport acquatici e di attività balneari, unite ad un'ampia gamma di sistemazioni alberghiere per tutti i gusti e tutte le tasche. Anche la vita notturna è vivace, soprattutto nell'area di St. Julians, Sliema e Bugibba, ricca di ristoranti o meno impegnative birrerie, discoteche e locali notturni. Il vantaggio di un soggiorno a Malta è il poter concentrare diverse attività in una vacanza unica, in un piacevole equilibrio tra la comodità e il fascino di un ambiente semplice e intatto.