Descrizione della Struttura:Il nome della località, Berenice, evoca un posto lontano ed esotico. Effettivamente, ci troviamo nel profondo sud dell?Egitto a circa due ore di trasferimento dall?aeroporto di Marsa Alam. Qui sorge il Wadi Lahmy Resort, un semplice ma curato resort che si affaccia su una baia completamente incontaminata dove la barriera corallina è ancora completamente vergine. Per questo motivo il Wady Lahmy è davvero il paradiso per chi ama fare snorkeling e per tutti i divers del mondo. Per raggiungere Berenice si attraversa una strada affascinante che si snoda tra il deserto e il mare, dove i colori del mare cristallino incontrano quelli del bianco del deserto. È una meta ideale per viaggiatori amanti della natura, della fauna marina in cerca di relax e barriera corallina incontaminata. E? l?hotel ideale anche per le famiglie che vogliono gustare una settimana di relax in una zona tranquilla senza quelle attrattive che richiamano i vacanzieri di altre mete più conosciute. Il wadi Lahmy è davvero la base perfetta infine per esplorare il sud dell?Egitto. Il resort si trova infatti nei pressi del porto dell?antica Berenice e vicino al Parco Naturale di Wadi El Gimal, un paradiso marino tra i più colorati ed animati del mondo.
Wadi Lahmy Azur Resort è una struttura semplice con bellissimi giardini e due piscine. Si affaccia direttamente su una spiaggia attrezzata e su una laguna che forma delle piscine naturali agili per il bagno e colorate da pesci e coralli. La barriera corallina, davanti al resort è ancora incontaminata, motivo di gioia per tutti i divers . Per raggiungere il reef esterno non è presente un pontile ma con l?alta marea si può passare dall'altra parte del reef agilmente. Il vero plus del resort è un delizioso ristorantino vista mare dove poter gustare i piatti della cucina locale ed internazionale. Wadi Lahmy Azur Resort è il luogo perfetto per godere del sole, dei colori del mare e del impetuoso silenzio del deserto.
Wadi Lahmy Azur Resort si trova a Berenice, nel punto più a sud della costa del Mar Rosso. Per raggiungerla si atterra all?aeroporto di Marsa Alam, che si trova a circa 185 km. Ci vogliono circa 2 ore per raggiungere l?hotel su una strada incredibile che costeggia il mare con le sue piscine naturali dai colori turchesi.
Il punto forte della struttura è sicuramente la spiaggia, il mare, la barriera corallina e tutti i colori che la contraddistinguono. La spiaggia davanti al resort è attrezzata con ombrelloni e lettini ad uso gratuito dei clienti. L?accesso al mare è diretto, il fondale è sabbioso misto a corallo, roccia e ciottoli. Nelle vicinanze c?è anche una spiaggia più piccola, ideale per i bambini e per chi cerca tranquillità. Qui l?accesso al mare è più facile soprattutto per chi non sa nuotare bene, è sempre molto riparata quando c'è vento. Questo tratto di costa davanti al resort è ideale per fare snorkeling, sia per la conformazione che per la propria bellezza naturale e la presenza di barriera corallina (con una grande quantità di pesci e tartarughe).
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Discoteca
- Cambio valuta
- Connessione Internet
- Assistenza medica su richiesta a pagamento
- Noleggio biciclette
- WindSurf
- KiteSurf
- Snorkeling
- Centro Diving
- Massaggi
- Assistenza in loco
- Noleggio Auto nelle vicinanze
- Sala Riunioni
Camere:L’hotel dispone di 220 semplici camere con balcone o terrazza privata con vista mare o sulle piscine. Tutte le stanze dispongono di aria condizionata, servizi con doccia o vasca, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli e mini bar, tv satellitare, cassetta di sicurezza, telefono (a pagamento). Per le famiglie, sono disponibili camere standard con letti matrimoniali o separati, all'interno delle quali è inoltre possibile sistemare un letto aggiuntivo; Sono presenti anche camere comunicanti e su richiesta culle per bambiniCaratteristiche delle camere:
- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- Mini-Bar
- TV satellitare o via cavo
- Cassetta di sicurezza
- Telefono
- Bagno con Vasca
- Kit Thé e Caffé
Servizi:Dalla terrazza panoramica con vista sulla spiaggia si potranno gustare i buffet dell’albergo che offrono cucina di tipo internazionale e locale. Per chi vuole vivere la spiaggia tutto il giorno, è presente anche un ristorante in spiaggia che serve piatti leggeri a buffet per il pranzo e vari snack durante il giorno. Presenti anche 3 bar: un bar/discoteca in spiaggia, un bar in piscina ed un bar nella lobby. Tenda Beduina con “Shisha” aromatici e originale caffè “Gabannah”
Sport e divertimenti:Per i più sportivi non mancheranno le attività gratuite: calcio e pallavolo sulla spiaggia, biliardo. A disposizione degli ospiti due piscine di acqua dolce, di cui una per adulti ed una per bambini; inoltre l’hotel dispone di area giochi e club per bambini. A pagamento: massaggi, centro diving che organizza corsi, immersioni, attrezzatura e uscite di snorkeling. Disponibile noleggio auto e biciclette. Presente una famosa scuola di Kite e wind surf a 14 km dall'hotel dove si organizzano corsi per principianti e per livelli avanzati, noleggio tavole e kite.
Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio (Vedi Nota Bene sotto) .
Per i minori non è accettata la carta di identità.
Entrambi i documenti devono avere validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. In tal caso il passeggero dovrà inderogabilmente munirsi di due foto formato tessera (recenti) e dovrà compilare un modulo che gli verrà consegnato a bordo dell’aeromobile od all’aeroporto di arrivo (prima del controllo documenti). E’ neccessario portare copia del documento d’identità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati.
Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Nota Bene per chi viaggia con carta d’identità: Lo Stato Egiziano non accetta ingressi nel paese di clienti che si presentino in loco con carta d'identità del nuovo tipo a "tessera plastificata" ( tipo carta di credito ) nel caso in cui tale documento risultasse scaduto per i primi 5 anni di validità, anche se automaticamente rinnovato per lo stato italiano, in quanto, mancando il timbro di convalida, non verrebbe ritenuto valido per il rinnovo quinquennale.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera. Vengono invece regolarmente accettate le carte d'identità del vecchio tipo "cartaceo" se in regola permanendo il limite di 6 mesi di validità dalla data di scadenza per entrambe.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Il Mar Rosso prende il nome da un tipo di alga colore rosso che raramente appare in larga quantità sulla superficie delle sue acque. Da un punto di vista fisico viene considerato un golfo dell'Oceano Indiano. La fauna che popola i fondali marini è straordinariamente diversificata. C'è addirittura chi sostiene che, per quanto riguarda i coralli, i pesci e altri organismi marini, il Mar Rosso sia il più ricco di tutto l'Oceano Indiano. Il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche, che è possibile osservare solo lungo la sua barriera corallina. Le sue acque sono di un colore azzurro chiaro e cristallino, che permettono di osservare determinate specie di pesce anche a occhio nudo. Le catene montuose che corrono parallele al mare regalano ai turisti un paesaggio dai colori indimenticabili e una vacanza che presto si vorrà ripetere.