Descrizione della Struttura:
La struttura si sviluppa attorno alle due piscine centrali, circondate da camere confortevoli e spaziose. Punto di forza è la sua spiaggia, bellissima, che si estende lungo una baia sabbiosa di 300 metri lambita da un mare cristallino e con accesso digradante alle calde e cristalline acque del Mar Rosso. Da qui si gode di una vista affascinante sull’isola di Giftun e sul suo arcipelago, rinomatissimo fra gli amanti del mare e dello snorkeling che, approfittando della sua vicinanza (lo si raggiunge con un breve tragitto in barca), potranno esplorarne agevolmente i ricchi e coloratissimi fondali. Altro aspetto distintivo del resort è la vicinanza a Downtown, la parte più vecchia della città di Hurghada, dove potersi dedicare allo shopping nei tipici bazar del suo caratteristico souk, cercando di contrattare “all’ultima lira”, o concedersi un bicchiere di karkadè provando magari il narghilè, la famosa pipa ad acqua tipica dei paesi arabi, che più di ogni altra cosa rappresenta le loro forme di socialità. Per coloro in cerca di svago serale più prettamente occidentale, si raccomanda di raggiungere la Promenade, a 10 minuti di taxi. Qui, tra i tanti, troverete l’Hard Rock Café e il Little Buddha, entrambi inclusi nella speciale Night Out di Margò, con ingressi gratuiti e prima consumazione omaggio. Buon divertimento!
Dove Siamo: Hurghada, direttamente sulla spiaggia, a 2 km da Downtown e 9 dalla Promenade e dall’aeroporto.
Camere:293 camere (25m²), distribuite su 5 piani, con servizi privati, TV satellitare, telefono, asciugacapelli, aria condizionata, cassetta di sicurezza. A pagamento, minibar e connessione wi-fi (100LE/gg, 200LE/settimana).
Servizi:Spiaggia: Di sabbia, lunga circa 300 m, con accesso sabbioso e digradante e ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione.
Un ristorante a buffet El Khayam e 2 ristoranti à la carte a pagamento, La Nonna con specialità italiane, e Samakma, a base di pesce. 6 bar, di cui uno aperto h24, uno in piscina e il Fish Restaurant Bar a pagamento.
2 piscine esterne, una con area separata per bambini e una riscaldata in inverno, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Discoteca (bevande a pagamento), area giochi per bambini. A pagamento, connessione wi-fi (100LE/gg, 200LE/settimana)., servizio lavanderia, servizio medico (su richiesta), biliardo, centro spa con massaggi, bagno turco, sauna, idromassaggio. Un team di animazione locale organizza giochi e attività serali più volte la settimana.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, late breakfast (h.10.30-11.30), pranzo, cena e late dinner (h.22-1) al ristorante a buffet- snack e light lunch (h.12.30-14.30) in piscina e tea time (h.16-17)- una cena la settimana al ristorante italiano con set menu (su prenotazione)- consumo di acqua, soft drink, bevande calde servite in bicchiere (h.10-24)
Supplemento Tutto Incluso "Hard" - consumo di bevande alcoliche locali servite in bicchiere (h.10-24)
Sport e divertimenti:Ping-pong, acquagym, aerobica. A pagamento, palestra, windsurf, kite surf e diving center Twin Dolphin.
Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio.
• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” sul sito viaggiaresicuri.it
Viaggi all'estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori”.
Si segnala che le Autorità locali consentono l'accesso in Egitto anche ai minori in possesso di carta d'identità valida per l'espatrio, con le stesse modalità di cui sopra: per turismo, essa deve avere una validità residua superiore ai sei mesi e deve essere accompagnata da due foto formato tessera, senza le quali non viene rilasciato il visto d’ingresso. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura.
Visto d’ingresso: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Il visto turistico può essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa è il seguente: www.visa2egypt.gov.eg Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
I turisti che trascorrono interamente la loro vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai per periodi inferiori ai 14 giorni non necessitano di un visto turistico ordinario. Se la permanenza eccede i 14 giorni o se si desidera viaggiare al di fuori dell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, e’ necessario richiedere un visto turistico ordinario.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità. In determinate circostanze, questo potrebbe limitare le possibilità di assistenza ai connazionali.
Per tale ragione si consiglia di accedere al territorio egiziano richiedendo sempre l’emissione di un visto turistico ordinario, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico. Si ricorda che solo i giornalisti, fotografi o cineoperatori muniti di tesserino stampa e di lettera di incarico di una testata radio-televisiva o da parte di una testata possono richiedere accreditamento stampa temporaneo al Press Office egiziano (si veda la sezione “Informazioni per la stampa” sul sito http://www.ambilcairo.esteri.it/)
Al fine di evitare il rischio di respingimento alla frontiera e all’arrivo negli aeroporti egiziani, si raccomanda di attenersi alle indicazioni relative ai documenti di viaggio riportate alla voce “Documentazione necessaria per l'accesso al Paese - Passaporto/Carta d’identità ”.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Il Mar Rosso prende il nome da un tipo di alga colore rosso che raramente appare in larga quantità sulla superficie delle sue acque. Da un punto di vista fisico viene considerato un golfo dell'Oceano Indiano. La fauna che popola i fondali marini è straordinariamente diversificata. C'è addirittura chi sostiene che, per quanto riguarda i coralli, i pesci e altri organismi marini, il Mar Rosso sia il più ricco di tutto l'Oceano Indiano. Il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche, che è possibile osservare solo lungo la sua barriera corallina. Le sue acque sono di un colore azzurro chiaro e cristallino, che permettono di osservare determinate specie di pesce anche a occhio nudo. Le catene montuose che corrono parallele al mare regalano ai turisti un paesaggio dai colori indimenticabili e una vacanza che presto si vorrà ripetere.