Descrizione della Struttura:
Sul blu cobalto di una splendida spiaggia di finissima sabbia corallina, si affaccia l’
Marsa Alam. Dista 95 km dall’aeroporto e 25 km a sud dal villaggio di Marsa Alam.
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Spiaggia Privata
- Piscina
- Lettini ed ombrelloni gratuiti in spiaggia
- Ristorante/i in hotel
- Tennis
- Calcetto
- Beach Volley
- Palestra
- Assistenza in loco
- SPA
- Lettini ed ombrelloni gratuiti a bordo piscina
Camere:Il villaggio è suddiviso in 6 blocchi: Rubino, Smeraldo, Zaffiro, Topazio, Ambra e Ametista. Sono presenti 313 camere tra cui Superior, Elite con gli stessi servizi ma nella zona garden e più distanti dal mare, camere Deluxe con letto matrimoniale e Family con una cameretta doppia e una camera matrimoniale. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV sat, telefono, cassetta di sicurezza, minifrigo, asciugacapelli e balcone o terrazza. Sono disponibili anche camere Superior comunicanti. Culle disponibili su richiesta.
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
- Cassetta di sicurezza
- Telefono
Servizi:Ristorante principale “Terra d’Oriente” con servizio a buffet e chef italiano, ristorante tematico “La mia Africa”, con specialità di pesce e vegetariane, ristorante tematico “Aladino” con menù di carne o orientale, pizzeria, 2 bar in piscina, 1 bar in spiaggia, 1 bar presso la reception aperto 24h, 1 bar presso la Club House. Il momento del pranzo e della cena nel ristorante degli Eden Village può essere anche una piacevole occasione per ritrovarsi insieme con gli animatori o gli altri ospiti e condividere racconti ed emozioni in un’atmosfera di simpatia e convivialità.
Reception 24h, wi-fi in reception e Club House, navetta gratuita per Port Ghalib 2 volte a settimana. A pagamento: negozi, parrucchiere, sportello bancomat con ATM, servizio medico interno (su richiesta), lavanderia, sala conferenze con capacità massima di 220 persone. Carte di credito accettate: Mastercard e Visa.
Spiaggia: Di sabbia corallina, attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare gratuiti. Area spiaggia Premium riservata a una clientela di soli adulti (minimo 16 anni). Si consiglia di munirsi di scarpette di gomma per un ingresso più agevole in acqua.
Sport e divertimenti:Animazione e miniclub: L’animazione, sempre presente e mai invadente, accompagna i nostri ospiti dal mattino a notte fonda con una infinità di attività diverse, pensate per rispondere alle molteplici esigenze, e dedicate a bambini, ragazzi e adulti. Nei Tarta Club, per i bimbi dai 3 ai 10 anni, sarà possibile correre, giocare, divertirsi, esprimere la propria creatività e mangiare assieme. Nei Jek Club, per ragazzi dagli 11 ai 17 anni, aree dedicate, contest e tornei, attività radio e social. Per gli adulti progetto fitness con personale specializzato, attività dedicate al benessere, divertimento, sport e tornei. Se vuoi entrare nel dettaglio, clicca qui e scopri la giornata in villaggio e tutti i servizi offerti.
9 piscine; 2 principali con idromassaggio e 1 riscaldata in inverno e con adiacente la piscina per bambini, 1 piscina nell’area miniclub, altre 4 piscine dislocate negli edifici del villaggio; 1 campo da tennis in terra battuta, 2 campi da calcetto di cui 1 in erba ed 1 in terra battuta, beach bocce, beach volley e beach tennis in campi regolamentari, ping pong, palestra, aerobica, aquagym, area discoteca, Club House. A pagamento: biliardo, centro diving interno ed una SPA con sauna, bagno turco, hammam, piscina coperta con idromassaggio, trattamenti di bellezza e cabina per massaggi.
Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio.
• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” sul sito viaggiaresicuri.it
Viaggi all'estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori”.
Si segnala che le Autorità locali consentono l'accesso in Egitto anche ai minori in possesso di carta d'identità valida per l'espatrio, con le stesse modalità di cui sopra: per turismo, essa deve avere una validità residua superiore ai sei mesi e deve essere accompagnata da due foto formato tessera, senza le quali non viene rilasciato il visto d’ingresso. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura.
Visto d’ingresso: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Il visto turistico può essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa è il seguente: www.visa2egypt.gov.eg Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
I turisti che trascorrono interamente la loro vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai per periodi inferiori ai 14 giorni non necessitano di un visto turistico ordinario. Se la permanenza eccede i 14 giorni o se si desidera viaggiare al di fuori dell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, e’ necessario richiedere un visto turistico ordinario.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità. In determinate circostanze, questo potrebbe limitare le possibilità di assistenza ai connazionali.
Per tale ragione si consiglia di accedere al territorio egiziano richiedendo sempre l’emissione di un visto turistico ordinario, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico. Si ricorda che solo i giornalisti, fotografi o cineoperatori muniti di tesserino stampa e di lettera di incarico di una testata radio-televisiva o da parte di una testata possono richiedere accreditamento stampa temporaneo al Press Office egiziano (si veda la sezione “Informazioni per la stampa” sul sito http://www.ambilcairo.esteri.it/)
Al fine di evitare il rischio di respingimento alla frontiera e all’arrivo negli aeroporti egiziani, si raccomanda di attenersi alle indicazioni relative ai documenti di viaggio riportate alla voce “Documentazione necessaria per l'accesso al Paese - Passaporto/Carta d’identità ”.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Il Mar Rosso prende il nome da un tipo di alga colore rosso che raramente appare in larga quantità sulla superficie delle sue acque. Da un punto di vista fisico viene considerato un golfo dell'Oceano Indiano. La fauna che popola i fondali marini è straordinariamente diversificata. C'è addirittura chi sostiene che, per quanto riguarda i coralli, i pesci e altri organismi marini, il Mar Rosso sia il più ricco di tutto l'Oceano Indiano. Il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche, che è possibile osservare solo lungo la sua barriera corallina. Le sue acque sono di un colore azzurro chiaro e cristallino, che permettono di osservare determinate specie di pesce anche a occhio nudo. Le catene montuose che corrono parallele al mare regalano ai turisti un paesaggio dai colori indimenticabili e una vacanza che presto si vorrà ripetere.