Descrizione della Struttura:
Il complesso Mirabel è senza ombra di dubbio uno tra i più imponenti e raffinati 5 stelle di Sharm, composto da tre diverse sezioni, Club, Park e Beach. Margò vi propone tutte e 3 le opzioni (vd. Jaz Mirabel Beach), due delle quali in seconda linea (Club e Park), subito oltre la reception principale del resort, a circa 300 m dalla spiaggia che è in comune per tutte le varie sezioni del complesso. I blocchi di camere si compongono di eleganti unità, ottimamente arredate ed immerse in rigogliosi e verdeggianti giardini. Il complesso si affaccia direttamente sulla bella spiaggia di Nabq, di sabbia dorata e con accesso diretto a splendide piscine naturali (con profondità fino a 1,5 m) di limpida acqua color turchese, che assicurano la balneazione anche nelle giornate un po’ più ventose. Per nuotare con i tantissimi pesci colorati oltre la barriera invece i clienti potranno servirsi di un comodo pontile, lungo ben 780 metri, tra i più imponenti dell’intera area!
Dove Siamo: Nabq, a 300 sulla spiaggia, a 2 km dal centro commerciale La Strada, 15 dall’aeroporto e 22 da Naama Bay.
Tutte le quote si intendono a notte per persona salvo dove diversamente specificato.
Camere:356 unità, distribuite su 3 piani, 160 nella sezione Club e 196 nella sezione Park, tutte con servizi privati, aria condizionata, terrazza o balcone, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, cassetta di sicurezza, connessione wi-fi gratuita (velocità limitata). A pagamento, minibar. Sono disponibili, presso entrambe le sezioni con supplemento, camere family (36m²) o family vista piscina.
200 nella sezione Park, tutte con servizi privati, aria condizionata, terrazza o balcone, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, cassetta di sicurezza, connessione wi-fi gratuita (velocità limitata). A pagamento, minibar. Sono disponibili, con supplemento, camere family (36m²).
Caratteristiche delle camere: Servizi:Spiaggia: Di sabbia, a 300 m, attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizioni. Sono presenti delle piscine naturali con altezza massima di 1,5 metri che consentono la balneazione prima della barriera. Accesso garantito oltre la barriera da un lungo pontile di 780 metri (si raccomanda l’uso delle apposite scarpette).
Un ristoranti principali a buffet, il Flooka per entrambe le sezioni. 3 ristoranti à la carte a pagamento, uno asiatico Makai Tukai, uno con specialità mediorientali Sofra, uno italiano Nino’s. 3 bar in ciascuna sezione, il Boudoir Bar, il Sunrise Bar per i clienti della sez. Club e il Mazag Bar, l’Oasis snack bar e l’Oasis pool bar presso la sez. Park. In comune per le due sezioni il Reef snack bar, il Food Court e il Sand snack bar, entrambi presso la spiaggia. A pagamento, il Glow disco bar.
4 piscine esterne in ciascuna sezione, di cui due per bambini e una riscaldata in inverno, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Area giochi per bambini, anfiteatro, connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni (velocità limitata). Presso la sezione Park, aqua park con 5 scivoli per adulti e bambini (a disposizione anche per i clienti della sez. Club). A pagamento, servizio lavanderia, servizio medico, negozio di souvenir, biliardo, massaggi e centro spa.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale Flooka a buffet- late dinner presso il lobby bar (h.23-1)- late breakfast (h.10-12) e gelato (h. 13-17) presso il Food Court- possibilità di pranzo leggero presso il Food Court- consumo illimitato in bicchiere di soft drink, acqua, bevande calde e bevande alcoliche locali 24 ore 24 presso i rispetti bar della propria sezione, secondo gli orari di apertura di ciascun bar- snack dalle 13 alle 17 presso gli snack bar
Un ristoranti principali a buffet, il Flooka. 4 ristoranti à la carte a pagamento, uno asiatico Makai Tukai, uno con specialità mediorientali Sofra, uno italiano Nino’s e il Moonlight Dinner (aperto durante la stagione estiva). 3 bar, il Mazag Bar, l’Oasis snack bar e l’Oasis pool bar. In comune per le due Park e Club, il Reef snack bar, il Food Court e il Sand snack bar, entrambi presso la spiaggia. A pagamento, il Glow disco bar.
Sport e divertimenti:Sala fitness, campo da tennis (illuminazione a pagamento), ping pong, acquagym, aerobica, beach volley, bocce. A pagamento, windsurf, kitesurf, centro diving Pyramids, immersioni e possibilità di praticare numerosi sport acquatici.
Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio.
• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” sul sito viaggiaresicuri.it
Viaggi all'estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori”.
Si segnala che le Autorità locali consentono l'accesso in Egitto anche ai minori in possesso di carta d'identità valida per l'espatrio, con le stesse modalità di cui sopra: per turismo, essa deve avere una validità residua superiore ai sei mesi e deve essere accompagnata da due foto formato tessera, senza le quali non viene rilasciato il visto d’ingresso. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura.
Visto d’ingresso: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Il visto turistico può essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa è il seguente: www.visa2egypt.gov.eg Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
I turisti che trascorrono interamente la loro vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai per periodi inferiori ai 14 giorni non necessitano di un visto turistico ordinario. Se la permanenza eccede i 14 giorni o se si desidera viaggiare al di fuori dell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, e’ necessario richiedere un visto turistico ordinario.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità. In determinate circostanze, questo potrebbe limitare le possibilità di assistenza ai connazionali.
Per tale ragione si consiglia di accedere al territorio egiziano richiedendo sempre l’emissione di un visto turistico ordinario, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico. Si ricorda che solo i giornalisti, fotografi o cineoperatori muniti di tesserino stampa e di lettera di incarico di una testata radio-televisiva o da parte di una testata possono richiedere accreditamento stampa temporaneo al Press Office egiziano (si veda la sezione “Informazioni per la stampa” sul sito http://www.ambilcairo.esteri.it/)
Al fine di evitare il rischio di respingimento alla frontiera e all’arrivo negli aeroporti egiziani, si raccomanda di attenersi alle indicazioni relative ai documenti di viaggio riportate alla voce “Documentazione necessaria per l'accesso al Paese - Passaporto/Carta d’identità ”.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Il Mar Rosso prende il nome da un tipo di alga colore rosso che raramente appare in larga quantità sulla superficie delle sue acque. Da un punto di vista fisico viene considerato un golfo dell'Oceano Indiano. La fauna che popola i fondali marini è straordinariamente diversificata. C'è addirittura chi sostiene che, per quanto riguarda i coralli, i pesci e altri organismi marini, il Mar Rosso sia il più ricco di tutto l'Oceano Indiano. Il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche, che è possibile osservare solo lungo la sua barriera corallina. Le sue acque sono di un colore azzurro chiaro e cristallino, che permettono di osservare determinate specie di pesce anche a occhio nudo. Le catene montuose che corrono parallele al mare regalano ai turisti un paesaggio dai colori indimenticabili e una vacanza che presto si vorrà ripetere.