Descrizione della Struttura:
Grande e apprezzatissimo resort, molto rinomato sul mercato italiano e direttamente affacciato sulle placide e calde acque della baia di Sharks Bay, con vista sulla selvaggia ed affascinante isola di Tiran. Verdi e rigogliosi giardini adornano le 520 camere, ampie e decisamente confortevoli, dotate di tutti i servizi. Parliamo quindi di una soluzione perfetta per gli amanti del relax, i quali potranno trascorrere rilassanti ore all’insegna del dolce far niente comodamente sdraiati su una bella spiaggia di sabbia fine e ghiaia. Ma anche gli appassionati di attività sportive potranno trovare numerose opportunità. A questo proposito è d’obbligo segnalare l’ottimo diving centre Scorpion, a pochissima distanza dall’hotel, che organizza attività per tutti (anche in italiano), dal semplice snorkeling guidato, fino alle immersioni per i più esperti. Imperdibile in questo senso l’escursione ai “giardini di Allah”, l’altro nome con il quale è conosciuto il parco marino di Ras Mohammed, cosi chiamato per la ricchezza e la varietà dei suoi fondali, che si fondono con la luce accecante e chiara del deserto, generando un contrasto davvero unico. Non solo mare e deserto però. Spostandovi infatti di qualche chilometro dall’hotel in direzione dell’aeroporto potrete raggiungere Soho Square, una piazza moderna e illuminatissima, dove tra un negozio e un shisha bar, non avrete che l’imbarazzo della scelta per ballare e scatenarvi tutta la notte, o semplicemente per stare comodamente seduti lungo la passeggiata e gustare una buona Stella, la tipica birra egiziana. Tra i locali meritevoli di una menzione particolare, citiamo l’Ice Bar, completamente rivestito di ghiaccio e con temperatura interna costante a -15°. Compresi nel prezzo di ingresso guanti e giacconi, per catapultarvi in un attimo dal caldo africano al gelido Polo Nord!
Dove Siamo: Sharks Bay, direttamente sulla spiaggia, a 8 km da Naama Bay e 9 dall’aeroporto.
Camere:518 camere (45m²), distribuite su 2 piani, con balcone o terrazza, servizi privati, aria condizionata, TV satellitare con alcuni canali italiani, telefono, cassetta di sicurezza, minifrigo, asciugacapelli e connessione wi-fi gratuita. A pagamento, minibar. Disponibili, con supplemento, camere vista piscina, vista mare e camere family (69m²) in grado di ospitare fino a 4 persone, queste ultime con due camera da letto separate.
Servizi:Spiaggia: Sabbiosa, attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Accesso al mare oltre la barriera corallina tramite pontile galleggiante e pontile fisso, lunghi 35 m (raccomandato l’uso di apposite scarpette).
6 ristoranti tra cui 2 con servizio buffet Dana (per clienti dai 12 anni) e Linah e 4 à la carte tra cui uno di pesce Fish Market e uno con cucina creola Fleur De Leis entrambi aperti per pranzo e cena a pagamento, un indiano House of Spice (da Luglio 2020) e uno italiano Casa Mia entrambi aperti per cena disponibili previa prenotazione (NB: gradito pantalone lungo per la cena). 12 bar tra cui 4 pool bar Sultana, North 38, Al Shalal e Rock pool bar, 1 lobby bar Al Dar, l’Oasis Sports Bar, un bar di tapas Lord Inn, 2 bar sulla spiaggia Tiran e Rehana Quiet e 1 bar alla discoteca Golden Disco (a pagamento dopo l’una di notte).
5 piscine tra cui alcune riscaldate in inverno e una con area separata per bambini, tutte con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, servizio lavanderia, parrucchiere, servizio medico (su richiesta), piccolo centro shopping con vari negozi, biliardo e centro Spa con hamam, massaggi, trattamenti corpo vari e centro estetico. Il resort organizza attività di animazione internazionale diurne e serali.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena nei due ristoranti a buffet Linah e Dana (quest’ultimo solo per clienti dai 12 anni)- due cene per soggiorno presso due dei 4 ristoranti à la carte (House of Spice da Luglio 2020), su prenotazioni e minimo soggiorno 7 notti- consumo di acqua, soft drink, caffè e te con consumo al bicchiere nei punti bar (h.9-24) secondo gli orari di apertura di ciascun bar- pasticcini e sandwich nei bar spiaggia e al bar piscina Al Shalal (h.10.30-12)- snack al bar piscina Al Shalal (h.12-17) e bar spiaggia (h.12-17)
Supplemento Tutto Incluso "Hard" - consumo di bevande alcoliche locali al bicchiere nei punti bar (h.9-24) secondo gli orari di apertura di ciascun bar
Sport e divertimenti:Palestra, ping-pong, minigolf, calcio, basket, aerobica, stretching, pallanuoto, lezioni di danza, freccette. A pagamento, snorkeling, diving (una lezione prova gratuita in piscina) e numerosi sport acquatici motorizzati e non.
Documenti necessari:I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto che con la carta d'identità valida per l'espatrio.
• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” sul sito viaggiaresicuri.it
Viaggi all'estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori”.
Si segnala che le Autorità locali consentono l'accesso in Egitto anche ai minori in possesso di carta d'identità valida per l'espatrio, con le stesse modalità di cui sopra: per turismo, essa deve avere una validità residua superiore ai sei mesi e deve essere accompagnata da due foto formato tessera, senza le quali non viene rilasciato il visto d’ingresso. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura.
Visto d’ingresso: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Il visto turistico può essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa è il seguente: www.visa2egypt.gov.eg Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
I turisti che trascorrono interamente la loro vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai per periodi inferiori ai 14 giorni non necessitano di un visto turistico ordinario. Se la permanenza eccede i 14 giorni o se si desidera viaggiare al di fuori dell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, e’ necessario richiedere un visto turistico ordinario.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità. In determinate circostanze, questo potrebbe limitare le possibilità di assistenza ai connazionali.
Per tale ragione si consiglia di accedere al territorio egiziano richiedendo sempre l’emissione di un visto turistico ordinario, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico. Si ricorda che solo i giornalisti, fotografi o cineoperatori muniti di tesserino stampa e di lettera di incarico di una testata radio-televisiva o da parte di una testata possono richiedere accreditamento stampa temporaneo al Press Office egiziano (si veda la sezione “Informazioni per la stampa” sul sito http://www.ambilcairo.esteri.it/)
Al fine di evitare il rischio di respingimento alla frontiera e all’arrivo negli aeroporti egiziani, si raccomanda di attenersi alle indicazioni relative ai documenti di viaggio riportate alla voce “Documentazione necessaria per l'accesso al Paese - Passaporto/Carta d’identità ”.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Il Mar Rosso prende il nome da un tipo di alga colore rosso che raramente appare in larga quantità sulla superficie delle sue acque. Da un punto di vista fisico viene considerato un golfo dell'Oceano Indiano. La fauna che popola i fondali marini è straordinariamente diversificata. C'è addirittura chi sostiene che, per quanto riguarda i coralli, i pesci e altri organismi marini, il Mar Rosso sia il più ricco di tutto l'Oceano Indiano. Il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche, che è possibile osservare solo lungo la sua barriera corallina. Le sue acque sono di un colore azzurro chiaro e cristallino, che permettono di osservare determinate specie di pesce anche a occhio nudo. Le catene montuose che corrono parallele al mare regalano ai turisti un paesaggio dai colori indimenticabili e una vacanza che presto si vorrà ripetere.