Descrizione della Struttura:Questa struttura si trova a 1 minuto a piedi dalla spiaggia.Le luminose sistemazioni del Mont Choisy Beach Resort presentano pavimenti piastrellati, mobili in legno e ampie camere climatizzate con patio affacciato sui giardini in loco o sulla laguna della località. Il Mont Choisy Beach Resort dista, in auto, meno di 10 minuti da Grand Baie e circa 1 ora dall’Aeroporto Internazionale Sir Seewoosagur Ramgoolam, per il quale è previsto il servizio navetta su richiesta.Inoltre a non più di 10 minuti d’auto si possono trovare alcuni bar e ristoranti.
Caratteristiche della struttura:Camere:I monolocali luminosi, presentano un angolo cottura completamente attrezzato con forno a microonde. WiFi gratuito, TV a schermo piatto, e terrazza o balcone con lettini prendisole; alcuni godono di vista sul mare. Biancheria e teli da mare sono inclusi nella tariffa.Un bagno moderno con doccia.
Servizi:A vostra disposizione troverete un giardino e una piscina a sfioro di acqua salata circondata da palme con accesso alla spiaggia.Troverete uno staff che sarà lieto di organizzare varie attività all’aperto, tra cui le immersioni e l’equitazione. I pasti sono disponibili su richiesta (a pagamento).Inoltre potete usufruire di parcheggio,assistenza per la prenotazione di escursioni.
Documenti necessari:E´ necessario il passaporto con validità residua non inferiore ai 6 mesi. Per viaggi turistici fino a 90 giorni, non è richiesto il visto sul passaporto. Occorre dunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni. L'isola di Mauritius è ricca di vegetazione, pertanto è consigliato adottare repellenti per proteggersi dalle punture di insetti. Per evitare malattie da cibi e bevande inquinati è raccomandabile mangiare cibi cotti e bere bevande sigillate.
L'isola di Mauritius è un gioiello incastonato nell’Oceano Indiano formato da 330 km di coste protette, quasi in ogni parte dell’isola, da una splendida barriera corallina. È l'isola delle meraviglie.