Descrizione della Struttura:Lo Slovenska Plaza è un vero e proprio villaggio ! Si può trovare di tutto all’interno di questo albergo che è il villaggio turistico più famoso di tutta la costa montenegrina ! punto forte della struttura è sicuramente la lunga spiaggia che si trova proprio di fronte all’hotel ( 1660 m di lunghezza ) che offre una vasta possibilita’ di attività sportive nonche’ suggestive aree verdi dove rinfrescarsi. L’hotel ha camere di categoria 3* e 4*.
Ubicato nel pieno centro di Budva a soli 10 minuti di cammino dal centro storico , in un solo luogo e’ concentrato tutto quello che e’ necessario per una vacanza all’ insegna della comodita’ .. camere vicino al mare, buffet gustosi fino all’ attivita’ sportiva e divertimento . Ristoranti, caffe’ , negozi, minimarket , agenzie turistiche, ambulatorio ,studio odontoiatrico, parrucchiere , saloni di bellezza , campi sportivi, piscine – Slovesnka pla?a e’ una piccola cittadina immersa nel verde.
L'hotel si trova a meno di 10 minuti a piedi dalla città vecchia di Budva e a 20 minuti di auto dalla spiaggia di Mogren. L’aeroporto di Podgorica dista circa 70 km. ( 1,5 h di trasferimento )
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Tennis
- Assistenza in loco
Camere:Le 572 camere sono tutte climatizzate e dotate di TV via cavo, frigorifero, scrivania e bagno privato con asciugacapelli. Le suite in più vantano una zona giorno separata e, in alcuni casi, un balcone. La connessione Wi-Fi nelle sistemazioni è a pagamento. Le camere si dividono per categoria 3* e 4*. La differenza sta nella posizione più privilegiata della parte 4* e del totale rinnovamento delle camere di questa ultima parte. Caratteristiche delle camere:
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
Servizi:La lunga spiaggia sabbiosa si estende in lunghezza ( più di 1,5 km ) proprio di fronte all’hotel. Attrezzata con lettini e ombrelloni ( a pagamento ) è la soluzione ideale per il relax delle famiglie e per i ragazzi giovani che desiderano una spiaggia con tutti i comfort.
La scelta per il palato sicuramente non mancherà in Villaggio. Lo spazioso e luminoso main Restaurant servirà i pasti principali con la possibilità di mangiare dentro al ristorante o in veranda.
L'Hotel Slovenska Plaza ospita numerosi ristoranti e bar tra cui l'Aperitif Bar, che serve caffè con prodotti da forno ogni mattina, e il ristorante Pjaca, che propone piatti di pesce e di frutti di mare.
Sport e divertimenti:Con piscine all'aperto, campi da tennis e connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni, lo Slovenska Plaza è un villaggio turistico in stile mediterraneo, situato direttamente sulla spiaggia, attraversando un parco.In estate potrete assistere a numerosi festival ed eventi che si svolgono in loco. Inoltre il complesso organizza lezioni di aerobica, danza del ventre, salsa, zumba, yoga e pilates ed è provvisto anche di parco giochi per bambini.
Per i piu’ piccoli e’ allestita una moderna sala giochi all’ interno dell’ hotel Aleksandar nelle prossimita’ del villaggio turistico. In uno spazio di 150 mq i bambini possono divertirsi usufruendo di diversi contenuti come il labirinto per bambini ed altri contenuti assistiti da un personale cordiale .Per gli ospiti dell’ albergo l’ ingresso e’ libero. Nelle ore serali per gli ospiti vengono organizzate diverse feste tematiche : serate folcloristiche, serata di salsa , karaoke ecc. Serate musicali dal vivo organizzate peri vistatori del ristorante Pjaca , bar Raspucin e bar all inclusive.
Durante il periodo estivo dal 15 giugno al 15 settembre ai bordi della piscina Rondo si danno proiezioni cinematografiche con agevolazioni per gli ospiti del villaggio.
Documenti necessari:I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea possono entrare in Montenegro con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, o in alternativa il passaporto, e soggiornarvi fino a 90 giorni. Nessun altro documento di riconoscimento o di identità, comunque denominato, è valido per l’ingresso in Montenegro.
Si prega di osservare scrupolosamente le norme di legge italiane per l'espatrio dei minori e per la validità del documento di espatrio.
Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 è diventato obbligatorio il passaporto individuale.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Tra il mare Adriatico e i monti, angolo pacifico dei Balcani, si estende la Repubblica del Montenegro, con la sua capitale Podgorica. Poche ore di traghetto separano l’Italia dal Montenegro, con il suo patrimonio storico e artistico assolutamente straordinario e protetto dall’UNESCO, e la sua natura bella e rigogliosa. La costa montenegrina, lunga 300 km, si estende tra il confine con la Croazia, posto all’entrata del golfo delle Bocche di Cattaro, fino a quello con l’Albania, rappresentato dal fiume Bojana, che collega l’Adriatico con il Lago di Scutari. Si tratta di uno dei più bei tratti della costa adriatica, con numerosi promontori, baie, isolette e con la più profonda insenatura del Mediterraneo, il golfo delle Bocche di Cattaro. Le montagne caratterizzano l’interno del paese, tanto da dare il nome al Montenegro. Si innalzano come un muro sopra il litorale adriatico, dividendo la zona costiera dall’entroterra. Il Montenegro, primo Stato ecologico al mondo, punta sempre di più ad un turismo sostenibile, rispettoso dell'ambiente naturale: la bellezza della sua terra merita davvero la massima attenzione.