TOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT

Tour Repubbliche Baltiche, Paesi Baltici
TOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT | Tour Repubbliche BalticheTOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT | Tour Repubbliche BalticheTOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT | Tour Repubbliche BalticheTOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT | Tour Repubbliche Baltiche
Nessuna partenza disponibile per Paesi Baltici (Tour Repubbliche Baltiche) presso TOUR GIOIELLI DI POLONIA E BALTICO 13 GG/ 12 NT
Perchè prenotare con noi
  • Trasparenza 100% mostriamo subito il prezzo finale
  • Sicurezza dei pagamenti e assistenza garantita
  • Migliaia di pacchetti viaggio dei migliori tour operator
  • Informazioni complete, gallerie fotografiche e guide di viaggio
Maggiori informazioni?

Chiama

il nostro Servizi Prenotazioni.
Un nostro agente di viaggio è a tua disposizione:

0541 3253

lunedi-venerdi
9:30-13:00 14:30-19:00
sabato 9:30 - 13:00

Oppure ti chiamiamo noi

Dicci quando e un nostro operatore ti chiamerà per assisterti o rispondere alle tue domande

Chiedi di essere contattato
Vorrei essere richiamato
Ai sensi del D.Lgs del 30/06/2003 n.196 sulla privacy autorizzo YallaYalla di Dica Srl a contattarmi per ricevere informazioni sui servizi YallaYalla (Visualizza Informativa Privacy completa).


 

Descrizione della Struttura:

Giorno 1 (Martedi): Arrivo A Cracovia
Arrivo a Cracovia, trasferimento opzionale all’Hotel Novotel Krakow Centrum**** o simile, check-in, incontro di benvenuto.

Giorno 2 (Mercoledi): Cracovia
Per 500 anni Cracovia fu la citta’ reale della Polonia e per tanti secoli the mura della citta’ proteggevano le sue tradizioni e segreti. Durante la visita della citta’ vedremo la Citta’ Vecchia con la chiesa di Santa Maria, l’Università di Jagellonica, il panno Corridoio, il Castello di Wawel ed il quartiere ebreo Kazimierz. Per il pomeriggio abbiamo preparato una visita opzionale alla famosa Miniera di Sale di Wielizcka, uno stupendo labirinto di gallerie che raggiunge profondità di 327 metri. La sera cena opzionale all Ristorante Hawelka.

Giorno 3 (Giovedi): Cracovia-Varsavia
Partenza a Czestochowa, il cuore spirituale della Polonia, dove visitiamo il monastero di Jasna Gora con la Madonna Nera. Nel pomeriggio attraverso la pianura bassa della Polonia Centrale arriviamo a Varsavia. Check-in all’ Hotel Novotel Centrum Warsaw**** o simile.

Giorno 4 (Venerdi): Varsavia
Alzandosi dalle ceneri della II Guerra Mondiale, Varsavia è una citta’ ricostruita nel dopoguerra. Il tour di mezza giornata comprende: l’Itinerario Reale, la zona della Citta’ Vecchia con il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Giovanni ed il Barbicano. Nel pomeriggio è possible effettuare una visita opzionale al Parco reale Lazienki con il Palazzo sull’Aqua. La sera opzionale cena polacca al Ristorante Dawne Smaki.

Giorno 5 (Sabato): Varsavia- Gizycko
Continuiamo attraverso la ben piantata Polonia del Nord nella regione dei laghi Masuria, una miriade di laghi postglaciali che rappresentano alcuni dei paesaggi più belli di tutta la Polonia. L'escursione pomeridiana nel Masurian Lakeland ci porta nella cittadina da cartolina Mragowo, oltre alla bellissima chiesa barocca di Swieta Lipka e alla città di Gizycko, circondata da tutti i lati dai laghi. Nel pomeriggio effettuiamo il check-in all'Hotel St. Bruno ****, o simile.

Giorno 6 (Domenica): Gizycko -Vilnius
La mattina partiamo per Terra dei laghi della Masuria, una miriade di laghi postglacial che rappresentano alcune tra le più belle della natura in tutta la Polonia e continuiamo per Lituania per fare una sosta a Kaunas, una vera citta’ lituana dove realiziamo la visita panoramica della citta’ con una passegiatta del centro storico con municipo di Kaunas e la Cattedrale Gotica. Trasferimento per Vilnius, arrivo e check in all’ Hotel Radisson Blu Lietuva**** o simile.

Giorno 7 (Lunedi): Vilnius
Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Durante la visita che comprende il tour panoramico della’ citta’ e la passeggiata nel centro storico si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Universita’ e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena folcloristica opzionale al ristorante lituano “Belmontas”.

Giorno 8 (Martedi):  Vilnius-Riga
Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti piu’ sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l’ex-residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’ Hotel Mercure Riga**** o simile.

GIORNO 9 (Mercoledi): Riga
Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, la piu’ grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della Liberta’. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiaggie sabbiose. La sera è riservato per un concerto al Duomo di Riga.

Giorno 10 (Giovedi): Riga
Dopo conoscere Riga si potrà scoprire la Lettonia medievale. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle stupende viste e la citta’ di Sigulda. Prima di tornare a Riga si ascolta la legenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si vede il sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada, e la misteriosa grotta di Gutman. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa al Museo Ethnographico All’aperto. La sera cena opzionale al ristorante elegante “Forest”.

Giorno 11 (Venerdi): Riga-Tallinn
Trasferimento lungo l’autostrada del lungomare alla bella cittadina termale di Pärnu, sosta per una piccola passeggiata. Ulteriore trasferimento a Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord, check-in all’Hotel Radisson Blu Olumpia**** o simile.

Giorno 12 (Sabato): Tallinn
Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillita’ medievale e vita moderna urbana. La Citta’ Vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della citta’ medievale attorno le mura medievali e dentro la Citta’ Vecchia dove si vedranno il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e museo KUMU. La sera cena opzionale al ristorante medievale “Maikrahv”.

Giorno 13 (Domenica): Tallinn Partenza
Trasferimento opzionale all’aeroporto.