1.000.000 di clienti soddisfatti
Prezzo finale dalla prima ricerca
Oltre 1.000.000 di offerte vacanze
Chiese gotiche, borghi medievali, ville reali, acquedotti romani e molto altro. Il Piemonte nell'immaginario di molti viaggiatori fa rima con Mole Antonelliana, Museo del Cinema, Museo Egizio. Affianco al capoluogo sabaudo sono innumerevoli le attrazioni, magari meno conosciute ma di grande bellezza, che meritano una visita. Tra le perle della provincia di Alessandria, una tappa immancabile è Acqui Terme, le cui origini risalgono all'Impero Romano. Rinomata destinazione termale fin dall'antichità - tra i primi a parlarne c'è Plinio Il Vecchio - vanta numerosi edifici di interesse archeologico tra cui uno degli acquedotti più rilevanti d'Italia. Originale mosaico di diversi stili architettonici, il Castello Ducale di Agliè risale, nella sua costruzione iniziale, al Medioevo. All'interno dell'affascinante residenza sabauda, situata a pochi km da Torino, si trovano ancora oggi mobili originali, svariati affreschi e reperti archeologici. Atmosfere neoclassiche e sale déco accolgono i visitatori del Castello Reale di Racconigi, la fortezza millenaria di origini medievali situata in provincia di Cuneo. A fare da cornice a questo gioiello un parco alla francese di circa 170 ettari, delimitati da un muro di cinta della lunghezza di ben 6 km. Tra i più antichi monumenti e costruzioni difensive del Piemonte, il Forte di Exilles è meno noto di quello di Fenestrelle, ma non meno spettacolare. Riaperto nel 2000 al pubblico, il forte ospita nello spazio delle cannoniere un'interessante area museale delle truppe alpine. Edificato tra il XVIII e il XIX secolo, il Forte di Fenestrelle si sviluppa per 5 km e si compone di tre Batterie, tre Forti e due Ridotti. La visita al Forte, oltre a una passeggiata lungo le antiche mura, consente di entrare nei sotterranei e di godere di una magnifica vista sulla valle. Le acque del Lago Maggiore custodiscono un prezioso arcipelago di isole - le celebri Isola Madre, Isola Bella e Isola dei Pescatori -, l'Isolino di San Giovanni e lo Scoglio della Malghera. Sull'Isola Bella e Madre sorgono in particolare palazzi di grande bellezza, che vantano saloni finemente decorati e fiabeschi e rigogliosi giardini. Che aspetti? Vieni a conoscere il Piemonte e approfitta delle incredibile offerte che Yalla Yalla ha preparato per te!