Descrizione della Struttura:
1º Giorno: ITALIA / LISBONA
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Lisbona, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30 presso la hall dell’hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2º Giorno: LISBONA
Prima colazione in hotel. Alle 09:00 partenza dall’hotel e visita panoramica della città con i suoi ampi viali e le piazze, a testimonianza di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo. Visita al quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de Los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica passando per il Parlamento e la splendida vista del Parco Eduardo VII. Nel pomeriggio visita del centro storico con il famoso quartiere Alfama, il più antico della città; visita alla Cattedrale del XII secolo e della Chiesa di Santo Antonio costruita sul luogo di nascita del Santo. Visita al quartiere centrale del Chiado e la Praça do Comercio, con splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3º Giorno: LISBONA / CABO DA ROCA / SINTRA / ÉVORA
Prima colazione in hotel. Mattinata particolarmente adatta agli amanti della fotografia, per l'eccellente opportunità di catturare bellissime immagini panoramiche dell’Oceano Atlantico dal Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale. Proseguimento per la visita alla vicina Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale) per poi procedere verso l’interno del paese visitando Évora (città Patrimonio dell’Umanitá considerata città museo per le numerose testimonianze della sua lunga storia; visita al Tempio Romano, del Duomo e la piazza del Giraldo (testimone delle esecuzioni della Santa-Inquisizione), le strette stradine medievali e la Cappella delle Ossa nella quale è difficile rimanere indifferenti (visita all’interno opzionale). Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
4º Giorno: ÉVORA / MARVAO / CASTELO DE VIDE / TOMAR / COIMBRA
Prima colazione in hotel e partenza per Marvao; uno spettacolare borgo racchiuso all’interno delle proprie mura, che e stato, per secoli inespugnabile. Passeggiare per le sue strade caratteristiche è un viaggio indietro nel tempo. Proseguimento per la vicina Castelo de Vide, dominata dal suo Castello con un’importante comunità ebraica e il suo tipico Barrio. Nel pomeriggio proseguimento per Tomar e visita al Convento di Cristo dentro le mura del Castello Templario. Si può considerare un museo della architettura portoghese, per la presenza di diversi stili architettonici. Particolare attenzione alla finestra ‘do capitolo’, considerata la più bella decorazione dell’arte manuelina. Arrivo a Coimbra e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
5º Giorno: COIMBRA / BRAGA / GUIMARAES
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Coimbra; capitale del paese per oltre 100 anni in epoca medievale. Visita del centro storico con la famosa università (visita opzionale), che rimane ancora la più importante del paese. Partenza per Braga e visita al santuario del BOM JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca con l’antica Cattedrale (visita al interno opzionale), dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Guimaraes, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita al centro storico, dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
6º Giorno: GUIMARAES / PORTO / FATIMA
Prima colazione in hotel, partenza per Porto e visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Visita panoramica della città con il centro storico, dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità che si distingue per le sue facciate colorate, per il labirinto di vicoli e la piazza dell'infante Dom Henrique (ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco). Proseguimento per Fatima e visita del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistente alla fiaccolata serale. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno: FATIMA / BATALHA / ALCOBAÇA / NAZARÉ / ÓBIDOS / LISBONA
Prima colazione in hotel e partenza per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino' (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Alcobaça, importante monastero cistercense. Visita all’interno della chiesa per gli spettacolari sepolcri di Romeo e Giulietta portoghesi; il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la sua morte). Proseguimento per Nazaré; tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull'Atlantico. Nel pomeriggio proseguimento per Óbidos e visita del borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Arrivo a Lisbona, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8º Giorno: LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto . Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.