MASSERIA LE FABRICHE

Campomarino Maruggio, Puglia
MASSERIA LE FABRICHE | Campomarino MaruggioMASSERIA LE FABRICHE | Campomarino MaruggioMASSERIA LE FABRICHE | Campomarino MaruggioMASSERIA LE FABRICHE | Campomarino Maruggio
Nessuna partenza disponibile per Puglia (Campomarino Maruggio) presso MASSERIA LE FABRICHE
Perchè prenotare con noi
  • Trasparenza 100% mostriamo subito il prezzo finale
  • Sicurezza dei pagamenti e assistenza garantita
  • Migliaia di pacchetti viaggio dei migliori tour operator
  • Informazioni complete, gallerie fotografiche e guide di viaggio
Maggiori informazioni?

Chiama

il nostro Servizi Prenotazioni.
Un nostro agente di viaggio è a tua disposizione:

0541 3253

lunedi-venerdi
9:30-13:00 14:30-19:00
sabato 9:30 - 13:00

Oppure ti chiamiamo noi

Dicci quando e un nostro operatore ti chiamerà per assisterti o rispondere alle tue domande

Chiedi di essere contattato
Vorrei essere richiamato
Ai sensi del D.Lgs del 30/06/2003 n.196 sulla privacy autorizzo YallaYalla di Dica Srl a contattarmi per ricevere informazioni sui servizi YallaYalla (Visualizza Informativa Privacy completa).


 

Descrizione della Struttura:Masseria Le FabrichePosizione: immersa nella campagna pugliese, alle porte di Maruggio, un piccolo paese medievale, nel cuore del Salento.

Distanze: dal mare, 4 Km Campomarino di Maruggio, dune di sabbia – dal centro, 3,5 km.

Descrizione: tenuta di campagna, risalente al XVII secolo, si estende su una vasta area di circa 23 ettari, tra vigneti, uliveti e macchia mediterranea. Tutta la proprietà, collegata da vialetti pedonali che si snodano tra gli uliveti con al piano terra i servizi principali e al primo piano il ristorante e la terrazza panoramica. Dietro il corpo centrale, la camera Suite Le Fabriche, su un livello, ricavata dal “vecchio ovile”. Le camere Junior Suite sono ospitate all’interno di due corpi di fabbrica, disposti a schiera, su un unico livello, all’interno dell’uliveto, distanti circa 100 mt dal corpo centrale.

Camere: 19, tra Junior Suite Classic terrazzino privato vista campagna, Junior Suite Luxury angolo tè, terrazzino lato vigna, Suite Le Fabriche in posizione panoramica, vasca idromassaggio e soffitto in cristallo, angolo tè. Camere comunicanti in Junior Suite.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, TV-Sat, minibar, cassetta di sicurezza, climatizzatore con pavimento radiante caldo/freddo. Biancheria in cotone naturale e materassi anallergici.

Ristorazione: colazione continentale a buffet, con vasto assortimento di prodotti dolci e salati e marmellate prodotte da aziende agricole biologiche locali. Ristorante aperto a cena, anche agli esterni, con menu à la carte e servizio al tavolo, propone cucina tipica della tradizione pugliese con prodotti in parte a “Km0”, come l’olio d’oliva extravergine, ortaggi, verdure e vini. Possibilità su richiesta, di menu per diete specifiche, vegetariani, vegani e celiaci. Possibilità di light lunch, su richiesta e con supplemento.

Servizi: c/o il corpo centrale, hall, reception, Wi-Fi zone, ascensore, lounge bar, terrazza panoramica. Sala polifunzionale per riunioni e banchetti, attigua alla Masseria. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia, in Junior Suite Classic, €15 al giorno. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, lido convenzionato a 4 km, degustazioni di prodotti tipici, massaggi e trattamenti estetici in camera. Da pagare in locoEventuale tassa di soggiorno. termini e condizioni

Check-IN

Dalle 15.00

Check-OUT

Fino alle 11.00

Bambini

I bambini sono i benvenuti.

Animali

Animali ammessi di piccola taglia, in Junior Suite Classic, €15 al giorno.

I punti di forza
  • Masseria circondata da 24 ettari di uliveti e vigneti
  • Camere ampie e luminose
  • Ristorazione con prodotti genuini e in parte a chilometro zero.
Opinioni degli ospiti
  • Personale cordiale e disponibile
  • Ricca colazione
  • Un’oasi di pace circondata immersa nel verde della campagna pugliese.
Adatto per 
  • Chi desidera vivere una vacanza all'insegna della tranquillità, nella campagna pugliese, alle porte di Maruggio, un piccolo paese medievale, nel cuore del Salento.