Descrizione della Struttura:
Il Resort, realizzato nella tipica pietra locale, si trova all’interno di un Parco Naturale che comprende un’ incantevole pineta e rigogliose dune di sabbia bianca. Solo questo lembo di natura separa il Resort dalla spiaggia privata e dal suo mare cristallino.
Camere:Unità abitative: 333.
Spaziose ed arredate con gusto, distribuite in 10 Corti su due livelli; dispongono tutte di balcone oppure terrazza con vista giardino, servizi privati con doccia e asciugacapelli, telefono, Tv satellitare a schermo piatto, bollitore per caffè e thè, cassetta di sicurezza, climatizzazione regolabile, minibar (allestimento solo su richiesta e a pagamento). Si dividono in: Classic (24 mq ca.) solo matrimoniale senza possibilità di aggiungere letto o culla; Superior (28 mq ca.) per 2/3 letti; Family Room Classic (35 mq ca.) con camera matrimoniale, 1 cameretta con 2 letti singoli (80x180 cm); Family Room Superior (53 mq ca.) con 1 camera matrimoniale e 1 cameretta con 2 letti, doppi servizi; Family Room Superior Plus (57 mq ca.) con occupazione minima e massima 5 adulti + un bambino, composta da 1 camera matrimoniale e 2 camerette con letti singoli oppure divano letto matrimoniale, doppi servizi.
Servizi:Bar sulla spiaggia e un bar in piscina, spazi meeting e salette riunioni da 20 fino a massimo di 500 persone; lettini e ombrelloni non riservabili (fino a riempimento), teli mare in spiaggia, Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e nelle camere, parcheggio interno scoperto non custodito. A pagamento: sevizio lavanderia, giornali, tabacchi, oggetti di uso quotidiano, servizio medico su richiesta.
Spiaggia: Di sabbia bianca, attrezzata con lettini e ombrelloni (inclusi e disponibili fino ad esaurimento, non riservabili).
Sport e divertimenti:Area piscine con 4 vasche disposte su vari livelli, di cui una riscaldata (in bassa stagione) con lettini idromassaggio e le altre dotate di cascate d’acqua; due campi da tennis (erba sintetica), un campo polifunzionale in erba sintetica utilizzabile per calcetto (5:5) o basket, beach volley, acquagym, bocce, ping-pong, sala fitness, minibasket e percorso jogging/fitness in pineta. Intrattenimento serale; Mini Club 3-12 anni, Junior Club 12-15 anni, Young Club 15-17 anni (in periodi prestabiliti); parco giochi, piscina per i più piccoli (profondità 40 cm). A pagamento noleggio biciclette, lezioni individuali, equitazione, trattamento Spa, illuminazione notturna campi.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.