Descrizione della Struttura:Grand Hotel RivieraPosizione: sul lungomare del pittoresco borgo dei pescatori di Santa Maria al Bagno, difronte ad su una scogliera terrazzata che digrada sino al mare.
Distanze: dal mare, 10 mt, piattaforma privata in legno su roccia; 500 mt piccola spiaggia di sabbia; 4 km spiaggia di sabbia bianca – dal centro, 500 mt; 9,3 km Nardò; 13 km Gallipoli.
Descrizione: albergo storico, sapientemente ristrutturato e immerso in due ettari di macchia mediterranea, si compone di un unico corpo disposto su quattro livelli.
Camere: 98, in stile mediterraneo, tra Comfort vista interna o vista roccia, Superior vista mare o piscina, Superior Vista Mare con terrazzo, Panoramic Suite, matrimoniali, terrazzo vista mare frontale e vasca in camera. Terzo e Quarto letto in divano letto, alcune in letto a castello. Camere per disabili in Comfort e Superior.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, Wi-Fi, TV, minifrigo, cassaforte, aria condizionata.
Ristorazione: colazione continentale a buffet servita c/o saletta Cloe, con terrazza vista mare. Pranzo e cena a buffet, c/o Sala Calipso o Sala Nereide con giardino d’inverno, acqua e vino in dispenser inclusi ai pasti. A discrezione della Direzione, (01/03 - 24/05 e 29/09 - 29/12), il servizio a buffet potrebbe essere sostituito dal servizio al tavolo con menu di tre portate. Possibilità di servizio al tavolo e menu à la carte c/o Ristorante Cloe. Prodotti base, confezionati per celiaci. In ogni caso, non è garantita l’assenza assoluta di contaminazione.
Servizi: hall con bar Riviera, reception, Wi-Fi, due ascensori, saletta TV, Lounge bar in zona piscina, sale conferenze. Due piscine di cui una con acqua riscaldata e zona idromassaggio. Sala fitness. Dal 26/05 al 29/09 serate a tema con intrattenimento soft, Mini Club 3/12 anni ad orari prestabiliti. Yoga spirit e yoga serenity (01/07 - 31/08). Parcheggio incustodito recintato. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, noleggio bici, medico generico, lidi convenzionati a 500 mt lido Bagno Maria; 4 km lido Conchiglie, raggiungibile con servizio navetta (01/04 - 30/09).
Relax & Benessere: centro benessere di nuova realizzazione, a pagamento e su prenotazione, piscina riscaldata scavata nella roccia, sauna, bagno turco, docce emozionali, zone relax con tisaneria. Possibilità di massaggi in pineta c/o area relax in gazebo. Un percorso benessere incluso per soggiorni minimo 5 notti.
Spiaggia: lido privato con pedana in legno e accesso al mare facilitato da comodi scalini, attrezzata (01/04 - 14/10) con ombrelloni, lettini e teli mare a camera, disponibilità limitata e su prenotazione.
I punti di forza
- Posizione ottimale per raggiungere il mare
- Camere ampie e luminose
- Ristorazione con prodotti in parte a chilometro zero.
Opinioni degli ospiti- Due comode piscine con solarium attrezzati
- Ricco brunch
- Ottima pulizia.
Adatto per- Una clientela in cerca di una comoda sistemazione a breve distanza dal centro storico di Nardò, città barocca al pari di Lecce.
da pagare in locoEventuale
tassa di soggiorno.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.