Descrizione della Struttura:Masseria GriecoPosizione: nel cuore della verde e tranquilla Valle d’Itria, circondata da ulivi secolari, al centro tra i paesi di Cisternino, Ostuni, Martina Franca e Ceglie Messapica.
Distanze: dal mare, 20 km Villanova, spiaggia di sabbia – dal centro, 11 km Ostuni.
Descrizione: il nucleo originario del complesso risalente al XVI secolo è circondato da terrazzi e otto suggestivi trulli che fanno da cornice all’ampia corte. La struttura, realizzata in pietra locale, immersa in 10 ettari di bosco e giardino, si presenta come la perfetta unione tra l’antica tradizione rustica e i dettagli della moderna tecnologia. La facciata della masseria a due piani è impreziosita da un maestoso scalone di accesso.
Camere: 25, tutte nella masseria, De Luxe (20 mq) solo matrimoniali, Superior (30 mq) in stile rustico, tutte al piano terra, con volta a stella e veranda, Junior Suite (35 mq) con angolo salotto provvisto di divano letto e Suite (40 mq) con soggiorno, camera matrimoniale e terrazza. Camera per disabili in De Luxe al piano terra.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, Wi-Fi, TV, minibar, cassaforte, riscaldamento, aria condizionata.
Ristorazione: colazione continentale a buffet. Ristorante, ospitato nei caratteristici trulli, propone i piatti della cucina regionale e nazionale con menu a scelta e servizio al tavolo.
Servizi: hall, reception (08:00-21:00), Wi-Fi. Eventuali arrivi fuori orario da segnalare preventivamente. C/o Masseria sala TV/lettura. Nel piazzale esterno chiesetta e forno in pietra. Piscina stagionale a sfioro con solarium attrezzato e pool bar. Nel bosco percorso naturalistico. Parcheggio incustodito. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito. Escluso Diners.
A pagamento: bevande e consumazioni.
I punti di forza
- In zona tranquilla e riservata
- Piscina con solarium attrezzato
- Edificio dal fascino antico
Opinioni degli ospiti - Ottima accoglienza
- Ambienti luminosi e curati
- Ristorazione con prodotti genuini e in parte a km 0
Adatto per - Chi desidera immergersi nella tranquilla campagna pugliese, nel cuore della verde Valle d’Itria.
Termini e Condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Da Pagare in locoEventuale
tassa di soggiorno
DeluxeCamere incastonate nella pietra antica e caratterizzate dai dettagli tipici dell’architettura pugliese, sono la sintesi di un soggiorno dai tratti semplici e unici. I bagni accoglienti in stile rustico assicurano un’esperienza di relax grazie alla completezza degli accessori per l’igiene e la cura del corpo. Tra i servizi in camera: phon, mini bar, tv satellitare, cassaforte, aria condizionata e riscaldamento autonomi. Superficie di 15 m².
SuperiorLe camere superior rappresentano un’occasione per vivere la Puglia come una volta, in un ambiente rustico con volta a stella, respirando l’aria della fertile campagna pugliese. Dalla veranda, infatti, è possibile ammirare lo splendido panorama della Valle d’Itria e la bellezza degli spazi esterni della masseria. Tra i servizi in camera: phon, mini bar, tv satellitare, cassaforte, aria condizionata e riscaldamento autonomi. Superficie di 25 m².
Junior SuiteLa Junior Suite è la soluzione di soggiorno dedicata a chi cerca più spazio e comfort per i momenti di relax in vacanza. Alla camera da letto arredata con i colori della tradizione pugliese, si aggiunge il bagno accessoriato per i momenti di benessere e la zona living arredata con dettagli esclusivi. Tra i servizi in camera: phon, mini bar, tv satellitare, cassaforte, aria condizionata e riscaldamento autonomi. Superficie di 20 m².
SuiteLo scrigno che custodisce i tesori di Masseria Grieco è la suite in pietra locale arredata con uno stile essenziale e curato sotto ogni punto di vista, nel rispetto dell’architettura tradizionale. In totale relax nella zona living o affacciati sul terrazzo con vista panoramica, farsi incantare dalla magia dell’orizzonte è un’esperienza da vivere in pieno. Tra i servizi in camera: phon, mini bar, tv satellitare, cassaforte, aria condizionata e riscaldamento autonomi. Superficie di 25 m².
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.